
Moscadellodoc
ZONA DI PRODUZIONE: Le zone collinari ai piedi dell’Abbazia di Sant’Antimo
VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: Le uve vengono lasciate a concentrarsi in pianta e vengono vendemmiate manualmente facendo da tre a quattro passaggi di raccolta; si raccolgono solo i grappoli ben maturi che, nelle stagioni favorevoli, sono stati attaccati da muffa nobile; il mosto che si ottiene dalla pigiatura delle uve viene trasferito in serbatoi di acciaio dove avviene la fermentazione alcolica a temperatura controllata di 15°/18° C. A fine fermentazione alcolica rimarrà in affinamento sulle proprie fecce fini per 9 mesi
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore dorato intenso, al naso si presenta con profumi persistenti di frutta secca e miele, in bocca è aromatico, dolce e armonico. Perfetto in abbinamento con formaggi molto stagionati, ideale con il foie gras e i tipici crostini di fegatelli toscani
Possibilità di Invecchiamento:
10 anni
100%
Moscadello
Dicono di lui
2009
-
IWC
91 pt.
-
LUCA MARONI
97 pt.
2015
-
BIBENDA
5 GRAPPOLI
-
DANIELE CERNILLI
92 pt.