
Nobile di Montepulcianodocg
ZONA DI PRODUZIONE: Le zone collinari di Acquaviva di Montepulciano (SI)
VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: Le uve vengono vendemmiate mantenendole separate per tipologia e appezzamento; fermentazione con macerazione in serbatoi di acciaio per 12-15 giorni a temperatura controllata (24°-28°C) con rimontaggi giornalieri e délestage; alla svinatura i vini vengono trasferiti in botti grandi di rovere dove effettueranno la fermentazione malolattica e rimarranno per 18 mesi seguiti da alcuni mesi in bottiglia
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
La percezione dei frutti neri e della ciliegia al naso accompagna il palato con fini note speziate, gusto equilibrato con evidente ma discreta componente tannica. Servire in bicchieri di vino dimensioni medie a 16°-18° C. Ottimo abbinato ad antipasti, primi piatti conditi con sughi di carne, paste ripiene, secondi di carni rosse alla griglia o in casseruola
Possibilità di Invecchiamento:
10 anni
Prevalentemente Prugnolo Gentile (Sangiovese)
Dicono di lui
2005
-
LOS ANGELES IWSC
SILVER MEDAL
2006
-
THE WINE ADVOCATE
90 pt.
2007
-
WINE SPECTATOR
89 pt.
-
THE WINE ADVOCATE
90 pt.
-
OSCAR DEL VINO AIS 2010
MIGLIOR VINO ROSSO
2008
-
THE WINE ADVOCATE
89 pt.
-
JAMES SUCKLING
90 pt.
-
WINE SPECTATOR
84 pt.
-
THE WINE ADVOCATE
89 pt.
-
THE WINE ADVOCATE
92 pt.
2009
-
WINE SPECTATOR
90 pt.
-
WINE ENTHUSIAST
88 pt.
-
JAMES SUCKLING
91 pt.
-
GUIDA VINI D'ITALIA L'ESPRESSO
15 /20
-
GAMBERO ROSSO
2 BICCHIERI
-
VERONELLI
90 pt.
2010
-
AIS
4 GRAPPOLI
-
GAMBERO ROSSO
3 BICCHIERI
-
WINE SPECTATOR
88 pt.
-
WINE ENTHUSIAST
87 pt.
2011
-
JAMES SUCKLING
93 pt.
-
GAMBERO ROSSO
3 BICCHIERI
-
DANIELE CERNILLI
90 pt.
-
VINOUS MEDIA
89 pt.
2012
-
BIBENDA
OSCAR DEL VINO OSCAR
-
VINI BUONI D'ITALIA
4 STELLE
2013
-
VINI BUONI D'ITALIA
4 STELLE