L'Antica Chiusina

I no​stri piatti

Rivisitiamo la tradizione traendo ispirazione da ricette antiche, utilizzando prodotti locali selezionati e unendoli ai vini di nostra produzione.
 Il menu cambia a seconda della stagione ma ci sono alcuni piatti che non passeranno mai di moda: pici all’aglione o al ragù di chianina, il “peposo” e molto altro da scoprire.

 

A richiesta, si organizzano lezioni di cucina con il nostro chef.

La cornice naturale che circonda Villa Grazianella si presta particolarmente a ospitare cerimonie ed eventi esclusivi.​

L’ambiente

Curiamo i nostri servizi nei minimi dettagli, per offrire un soggiorno che evochi la tradizione toscana con un tocco di inn​ovazione.
 Comfort e lusso che si traducono in esperienze cucite su misura per ogni nostro ospite.



​Il nostro Oste

Stefano Azzi si è formato da un grande maestro della cucina toscana con il quale ha imparato le basi della ristorazione.
 Nel corso di oltre 30 anni di carriera ha sempre cercato di portare avanti la valorizzazione della cucina tradizionale partendo dall’attenta ricerca di materie prime di qualità.​

Prenota un tavolo

giorno
GG/MM/AAAA alle ore HH:MM
Aggiungi soggiorno
Aggiungi una esperienza
Richieste speciali

Inserisci qui la tua richiesta speciale.

La struttura potrebbe ricontattarti per ulteriori informazioni.

Condizioni Prenotazioni

Riceverai una email da parte della struttura con il riepilogo della richiesta di prenotazione e le relative istruzioni necessarie per confermare il soggiorno.

Le degustazioni aggiuntive sono soggette a verifica di disponibilità da parte della struttura. Sarai contattato per confermare la degustazione in cantina per la data e la fascia oraria da te indicata.

Il pagamento dell’intero importo relativo al soggiorno e delle degustazioni aggiuntive dovrà essere effettuato direttamente in struttura.

Contattaci

​ORARI DI APERTURA

(Tutti i giorni) 

12:30-15:00 | 20:00-23:00
​​

NUMERO DI TELEFONO
+39 346 0023560


Esperienze

  • 1,30H
  • 3

La Nobile Degustazione

Visita in cantina con degustazione di 3 grandi vini di Fattoria del Cerro
Vai al Dettaglio
  • 1,30H
  • 4

La Storia di Fattoria del Cerro

Visita in cantina con degustazione di 4 vini di Fattoria del Cerro
Vai al Dettaglio
  • 1,30H
  • 3

Alla Scoperta di Fattoria del Cerro

Visita in cantina con degustazione di 3 vini di Fattoria del Cerro
Vai al Dettaglio

News

29/04/2025

Scoprire Pienza, il gioiello rinascimentale con vista sulla Val d’Orcia

​Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tesori della Toscana, in particolare dei suoi numerosi borghi medievali e città d'arte. Tra questi, è doveroso citare Pienza, che si erge come un gioiello rinascimentale sopra le morbide colline delle Val...
Vai al Dettaglio

17/04/2025

I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici

​La Toscana è una destinazione ideale per un breve soggiorno grazie alla sua bellezza senza tempo e alla ricchezza naturale, culturale e… anche gastronomica! In particolare, sempre più persone scelgono di trascorrere un weekend primaverile in agritur...
Vai al Dettaglio

9/04/2025

La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vino

​C'è un momento speciale, quasi una sorta di celebrazione, legato al settore vitivinicolo che rimanda a tempi antichissimi: stiamo parlando della vendemmia. Non è solo una pratica agricola cruciale nel processo di produzione del vino, ma è anche un v...
Vai al Dettaglio

Ricette locali

Tartare di Chianina, rosso d'uovo, tartufo marzuolo e scaglie di parmigiano

Vai al Dettaglio

Gnocchi di ricotta, asparagi e pecorino fresco

Vai al Dettaglio

Spezzatino di Chianina al Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. Fattoria del Cerro

Vai al Dettaglio