stripImg

​Storia

La Tenuta di Monterufoli è situata tra la Val di Cecina e la Val di Cornia in provincia di Pisa. E' immersa in oltre mille ettari di natura incontaminata, alberi secolari, una miriade di sorgenti termali e suggestivi vigneti, dai quali viene prodotto il Vermentino di Toscana IGT e la selezione Poggio Miniera Val di ​Cornia DOCG.

Il centro aziendale sorge dove un tempo era presente l’antica​ Stazione ferroviaria della miniera di lignite capolinea della linea Casino di Terra – Monterufoli. La stessa area fu proprietà in passato dei Maffei, ricca famiglia volterrana e successivamente dei Gherardesca, quest’ultimi discendenti del più famoso Conte narrato nella Divina commedia Dantesca.​

  • Il territorio

    1Posizione strategica

    La Tenuta di Monterufoli si estende per una superficie di 1.030 ettari di colline comprese tra i 150 e 500 m.s.l.. In questo splendido scenario si trovano numerosi percorsi che offrono bellezze paesaggistiche e collegamenti alle tradizioni del territorio, ricchissimo di minerali. Ne sono testimonianza i resti delle Miniere di lignite e magnesite e delle vecchie cave di calcedonio conosciute sin dai tempi più antichi per l'esecuzione dei mosaici.​​


Ospital​ità

La Tenuta di Monterufoli si compone di due edifici distinti: la villetta principale denominata Miniera e le Scuderie. La Miniera dispone di 9 camere, una suite ed un appartamento con ingresso indipendente, tutti dotati di aria condizionata, tv satellitare e wi-fi; le Scuderie sono composte da 2 appartamenti in stile toscano completamente autonomi e con una magnifica vista sulla vallata. Inoltre dispongono di una camera tripla ed una camera familiare.​ A disposizione degli ospiti: il ristorante "La Miniera"​, una piscina, un campo sportivo ​​polivalente, una sala riunioni da 50 posti dotata di schermo LCD da 90 pollici ed un win​​e shop con sala degustazione.​​ Nel parcheggio antistante la Miniera ci sono 2 stazioni di ricarica per ​​auto elettriche.​

TOUR VIR​T​​​​UALE TENUTA DI ​MONTERUFOLI

Il ristorante

Il ristorante della Tenuta di Monterufoli, in Val di Cornia, si trova nella villetta principale (la Miniera) del complesso di strutture immerse nel verde.

Esperienze

  • 1H
  • 2

Degustazione dei vini della Tenuta di Monterufoli

Degustazione completa della produzione di Monterufoli con un piccolo assaggio di prodotti locali
Vai al Dettaglio
  • 4H

A spasso nei vigneti con e-bike

Percorso in bici a pedalata assistita nei vigneti
Vai al Dettaglio
  • 2H
  • 3

Visita della tenuta in fuoristrada e degustazione

Visita in fuoristrada e degustazione
Vai al Dettaglio

News

3/07/2025

San Gimignano, cosa vedere nel borgo delle torri medievali

​San Gimignano, uno dei più suggestivi borghi medievali toscani, è famoso in tutto il mondo per le sue torri, che un tempo erano il simbolo del potere delle famiglie nobili locali. Questo gioiello architettonico, situato nel cuore della provincia di ...
Vai al Dettaglio

25/06/2025

Un’immersione tra eleganza, storia e natura: scopri la Tenuta di Monterufoli grazie al nuovo tour virtuale

​Ettari di natura selvaggia e incontaminata, alberi secolari, e un gioiello storico con tre edifici distinti ora visitabile senza muoversi da casa, grazie alla sua nuova frontiera digitale: il tour virtuale. Stiamo parlando della splendida Tenuta di ...
Vai al Dettaglio

17/04/2025

I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici

​La Toscana è una destinazione ideale per un breve soggiorno grazie alla sua bellezza senza tempo e alla ricchezza naturale, culturale e… anche gastronomica! In particolare, sempre più persone scelgono di trascorrere un weekend primaverile in agritur...
Vai al Dettaglio

Ricette locali

Baccalà Croccante Su Pappa Al Pomodoro

Vai al Dettaglio

Risotto Con Burrata, Mazzancolle E Tartufo Di San Miniato

Vai al Dettaglio

Cinghiale arrosto

Vai al Dettaglio