Olio extra vergine d’oliva
Zona di produzione
Cultivar
Olio extra vergine d’oliva
Note di degustazione
Tenuta di Montecorona

L’Umbria è conosciuta come il Cuore Verde d’Italia. E l’oro verde che scorre in Umbria è sicuramente l’olio d’oliva, di cui la DOP è la massima espressione.
Nella nostra Tenuta di Montecorona contiamo su una superficie ad oliveto complessiva di circa 35 ettari, incentrati sulle varietà Leccino, Frantoio, Moraiolo e Dolce Agogia, Pendolino e Borgiona.
L’esperienza del nostro mastro oleario nella gestione e nella raccolta separata delle diverse cultivar, che poi si uniscono in un blend perfetto, sono alla base dell’olio extra vergine DOP Umbria. Intenso e potente, ricco di note vegetali di foglia e sentori decisi di carciofo ed erbe balsamiche.
Leccino, Frantoio, Moraiolo, Dolce Agogia, Pendolino e Borgiona.
L’olio si presenta alla vista limpido, di colore verde e con leggere note giallo dorate. Al naso è intenso e potente, ricco di note vegetali di foglia e sentori decisi di carciofo ed erbe balsamiche. Al gusto è di carattere, ampio e complesso. Intenso nei toni verdi e armonico nei decisi caratteri amaro e piccanti, caratterizzato in chiusura da una nota di mandorla dolce. È ideale su antipasti di carne cruda, zuppe di verdure decise, funghi porcini arrostiti, carni rosse grigliate.
La Tenuta di Montecorona con i suoi 2000 ettari di terreni, la bellissima Badia al centro e l’antico Eremo camaldolese che domina tutta la valle, si pone come una fra le più importanti realtà agricole del suo comprensorio.
{description}
Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.
Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.