il vino per occasioni speciali

Un’occasione speciale è quel momento a cui rivolgiamo un’importanza superiore. Può essere un incontro, una ricorrenza, il raggiungimento di un traguardo importante. A volte sei tu l’occasione speciale. Per essere veramente tale, un’occasione speciale deve farsi accompagnare da vini altrettanto speciali.

Sfoglia le nostre etichette per soddisfare le tue esigenze.

Il vino per il quotidiano

Il quotidiano è il momento ricorrente della giornata. Può essere un pranzo, una cena, un aperitivo. A volte è semplice voglia di degustare un bicchiere di vino dopo una giornata lavorativa. Per essere tale deve farsi accompagnare da vini che siano perfetti per valorizzare quel momento.

Sfoglia le nostre etichette per soddisfare le tue esigenze.

Il vino per i momenti in compagnia

Un momento in compagnia racchiude il senso della condivisione. Può essere un’uscita, una festa, il piacere di condividere un’esperienza. A volte è il desiderio di degustare un bicchiere di vino con amici e familiari.

Sfoglia le nostre etichette adatte ai tuoi momenti conviviali.

Collezione Tenute del Cerro

Nel 2014 Tenute del Cerro decide di costruire una propria linea esclusivamente dedicata al canale moderno. Alla base  del brand, un concetto distintivo, efficace e trasversale rispetto alle diverse occasioni di consumo.

Ne nasce un claim “Un’autentica emozione italiana. Dal cuore dell’Italia, le Tenute del Cerro offrono al mondo una gamma unica di vini che permettono di scoprire e assaporare la più autentica gioia di vivere italiana”. In questa sintesi è racchiusa la nostra mission: il presidio e la valorizzazione delle zone di origine dei nostri prodotti, il piacere di una qualità straordinaria radicato nel rispetto della tradizione, uno stile di vita e di consumo tra i più invidiati al mondo, quello italiano.

Le etichette di colore bianco con un segno grafico che riprende l’alfabeto etrusco e lo declina in chiave moderna traduce la volontà di identificarci come marca iconica, semplice e che al contempo racconta la nostra storia. La storia di due grandi Regioni vitivinicole, ma non solo: Toscana ed Umbria sono il cuore dell’Italia, sono la culla della cultura italiana, per l'arte, l'architettura, i paesaggi e la storia.

I premi vinti dalle nostre Etichette sono stati innumerevoli ed importanti non solo per il valore intrinseco del loro design ma anche perché ci hanno confermato l’efficacia di una scelta moderna e coraggiosa: dal Wipped Cream 2014, al Type Directors Club Communication Design Competition 2015, Pentawards 2015, Red Dot Award Communication Design 2015,  sino al ​Graphis Design Annual 2016.

Ma al fondo a noi piace credere che anche le grandi storie, le grandi narrazioni possano essere condensate in una piccola etichetta che riesce a semplificare e trasmettere con immagini chiare concetti articolati. E così una storia si trasforma in emozione. Un’autentica emozione italiana. ​​

Filtri

Territorio
Uva
Vino
Fattoria del Cerro

“Antica Chiusina” Vino Nobile di Montepulciano DOCG

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Tenuta=Fattoria del cerro, Uso=Mappa

{title}

{description}

Tenuta=La Poderina, Uso=Mappa
I vini di

La Poderina

Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Scopri di più

Brunello di Montalcino DOCG

Scopri di più
Tenuta di Monterufoli

​​"Poggio Miniera" Val di Cornia Rosso DOCG

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Tenuta=Monterufoli_white, Uso=Mappa

{title}

{description}

Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa
I vini di

Còlpetrone

​​​​​​​​”Ò​ di Còlpetrone​​” Montefalco Sagrantino DOCG​

Scopri di più

“Sacer” Montefalco Sagrantino DOCG

Scopri di più

Filtri

Territorio
Uva
Vino
Tenuta=Fattoria del cerro, Uso=Mappa
I vini di

Fattoria del Cerro

Manero Bianco di Toscana IGT

Scopri di più

Manero Rosso di Toscana IGT​

Scopri di più

Chianti Colli Senesi DOCG

Scopri di più

Rosso di Montepulciano DOC​

Scopri di più
La Poderina

Rosso di Toscana IGT

Indicazione Geografica Tipica

Tenuta=La Poderina, Uso=Mappa

{title}

{description}

Tenuta di Monterufoli

Pian di Seta Vermentino di Toscana IGT

Toscana Indicazione Geografica Tipica

Tenuta=Monterufoli_white, Uso=Mappa

{title}

{description}

Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa
I vini di

Còlpetrone

​​​​Grechetto Umbria IGT

Scopri di più

Saccr Umbria Rosso IGT

Scopri di più

Montefalco Rosso DOC

Scopri di più

Filtri

Territorio
Uva
Vino
Tenuta=Fattoria del cerro, Uso=Mappa
I vini di

Fattoria del Cerro

Cerrus Metodo Classico Brut

Scopri di più

Vinsanto di Montepulciano DOC

Scopri di più

Cerrus Metodo Classico Brut Rosé

Scopri di più

Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG​

Scopri di più

“Silìneo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG​

Scopri di più
Tenuta=La Poderina, Uso=Mappa
I vini di

La Poderina

​​​Rosso di Montalcino DOC

Scopri di più

Moscadello di Montalcino DOC Vendemmia Tardiva

Scopri di più
Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa
I vini di

Còlpetrone

Montefalco Sagrantino Passito DOCG

Scopri di più

“Me​moira” Montefalco Sagrantino DOCG

Scopri di più

Filtri

Territorio
Uva
Vino
I vini di

Tenute del Cerro

Montefalco Rosso DOC

Scopri di più

Montefalco Sagrantino DOCG

Scopri di più

Rosso di Montalcino DOC

Scopri di più

Brunello di Montalcino DOCG

Scopri di più

Manero Bianco di Toscana IGT

Scopri di più

Vermentino di Toscana IGT

Scopri di più

Manero Rosso di Toscana IGT​

Scopri di più

Chianti Colli Senesi DOCG

Scopri di più

Rosso di Montepulciano DOC

Scopri di più

Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG

Scopri di più

Vino Nobile di Montepulciano DOCG

Scopri di più

Il nostro shop

Oltre al vino, scopri le nostre produzioni di

Tenuta di Montecorona

Prodotti tipici

Olio extra vergine d’oliva

Denominazione di Origine Protetta

Scopri di più
Prodotti tipici

Farina e Pasta di Grani Antichi

Scopri di più
Prodotti tipici

Nocciole

L’intensità della nocciola un connubio perfetto per le tue ricette

Scopri di più
Prodotti tipici

Pesche

Coltiviamo le pesche di Montecorona

Scopri di più
Tenuta=Montercorona, Uso=Mappa
Tutte le novità

Sul vino

Novità delle tenute

La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vino

Scopri di più
Novità delle tenute

Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l’etilometro entra in cantina

Scopri di più
Novità delle tenute

La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio

Scopri di più
Novità delle tenute

Brunello di Montalcino: un disciplinare che tutela storia, tradizione e passione

Scopri di più
Novità delle tenute

Degustazione dei pregiati vini di Montefalco: un’esperienza unica alla Tenuta di Còlpetrone

Scopri di più
Novità delle tenute

Còlpetrone e il Sagrantino, è qui l’Umbria più autentica che ti fa dire “Ò”

Scopri di più
Prodotti tipici

Vermentino Pian di Seta: all’origine del Miglior Vino Bianco di Toscana. L’etichetta di Monterufoli vince il Mundus Vini 2024

Scopri di più
Novità delle tenute

Degustazione dei vini di Montepulciano: un viaggio sensoriale tra gusto e tradizione

Scopri di più
Prodotti tipici

Caratteristiche del Sangiovese: Uva, Vino e Abbinamenti

Scopri di più
Novità delle tenute

Wine marketing: Tenute del Cerro sceglie il video storytelling per raccontare i propri vini

Scopri di più
Prodotti tipici

Il Grechetto, sapore autentico della terra umbra

Scopri di più
Prodotti tipici

Vino moscato: il sapore dolce e autentico del fine pasto all’italiana

Scopri di più
Novità delle tenute

Piccolo glossario del vino per amatori: ecco quali termini conoscere

Scopri di più
Prodotti tipici

Sulle tracce del Prugnolo Gentile toscano, tra storia e caratteristiche

Scopri di più
Itinerari

I luoghi del vino: cantine e wine resort in Umbria

Scopri di più
Novità delle tenute

Òltre lo stupore: nasce “Ò di Còlpetrone” Montefalco Sagrantino DOCG 2016

Scopri di più
Prodotti tipici

Guida ai vini da dessert italiani più famosi, tra Toscana e Umbria

Scopri di più
Prodotti tipici

Il Nobile di Montepulciano: alla scoperta del “Re dei vini”

Scopri di più
Prodotti tipici

Spumante, Prosecco o Champagne? Le differenze tra le “bollicine” più famose

Scopri di più
Novità delle tenute

Nasce il Sagrantino Memoira: un nuovo nome per il Montefalco Sagrantino Còlpetrone

Scopri di più
Prodotti tipici

Moscadello di Montalcino DOC: la storia di un vino sublime

Scopri di più
Prodotti tipici

Abbinamento cibo e vino: consigli di degustazione

Scopri di più
Prodotti tipici

Vermentino di Toscana: caratteristiche del vino e abbinamenti

Scopri di più
Prodotti tipici

Guida ai vini di Montefalco: Sagrantino, Rosso, Grechetto

Scopri di più
Prodotti tipici

Rosso e Brunello di Montalcino, quali sono le differenze e le caratteristiche

Scopri di più
Itinerari

Dove visitare cantine toscane: dai dintorni di Pisa ai colli senesi

Scopri di più
Prodotti tipici

Montefalco Sagrantino: origine, caratteristiche e dove provarlo

Scopri di più
Itinerari

Borgo di Montepulciano: cosa vedere e dove degustare il vino

Scopri di più
Itinerari

Cantine da visitare a Montalcino: scoprire il Brunello lì dove nasce

Scopri di più
Novità delle tenute

Vino barricato: cos’è e come incide la maturazione “in barrique”

Scopri di più
Prodotti tipici

Nobile di Montepulciano: breve guida al vino rosso senese DOCG

Scopri di più

Hai altre curiosità?

Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.