Fattoria del Cerro

L’anima della Tenuta

Storia

Fattoria del Cerro, ubicata in località Acquaviva a Montepulciano (SI), si estende su 600 ha. di proprietà dei quali 181 vitati e con i suoi 93 ettari iscritti all’Albo del Vino Nobile​​ è la più grande realtà privata produttrice di Vino Nobile di Montepulciano. L’ampiezza e la varietà di esposizione dei suoi vigneti garantiscono la possibilità di selezionare, a seconda dell’annata, le migliori uve.

Il Prugnolo Gentile, vitigno alla base del Nobile di Montepulciano DOCG, è un Sangiovese ​tipico della zona che, nel corso dei secoli, si è adattato al terreno ed al clima caratteristici del territorio.

Ristorante

L’Antica Chiusina

Ristorante situato a Fattoria del Cerro. Rivisitiamo la tradizione traendo ispirazione da ricette antiche, utilizzando prodotti locali selezionati e unendoli ai vini di nostra produzione.
Vienici a trovare in tenuta per assaggiare i nostri piatti.

1 /

Chi

    Quando vuoi prenotare?

    A che ora?

    Quanti siete?

    Quando vuoi prenotare?

    A che ora?

    Quanti siete?

    Quando vuoi prenotare?

    Dal

    Al

    Richieste speciali

    Ecco, un riassunto della tua esperienza

    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni
    Fra giorni

    La tua richiesta di prenotazione a Fattoria del Cerro

    Il ristorante L’Antica Chiusina

    {title}

    {description}

    Scopri di più
    1
    1
    Accoglienza e

    Ospitalità

    Situato ad Acquaviva di Montepulciano, tra le colline senesi, il Relais Villa Grazianella garantisce ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile, tra campi soleggiati, vigneti e maestosi cerri. Le 11 camere, tra cui 2 junior suite, a disposizione degli ospiti, ristorante e sala conferenza per meeting, riunioni, eventi, matrimoni ​in grado di ospitare oltre 60 persone.​ Completano l’offerta una piscina immersa tra gli ulivi, la sala degustazioni ed il wine shop. ​Le camere, tutte con aria condizionata, riscaldamento, Tv, frigobar e wi-​fi, offrono una splendida vista sulla Tenuta vitivinicola. ​

    vivi l’esperienza con il Tour virtuale

    Soggiornare

    Le camere di Fattoria del Cerro permettono di prolungare l’esperienza immersa nella natura in più giorni.

    Sfoglia le nostre camere e scegli quella ideale per te.

    Vivere l’esperienza a 360°

    Per rendere unica la tua visita a Fattoria del Cerro o allietare il tuo soggiorno al Relais Villa Grazianella, proponiamo le nostre “Esperienze”, un percorso dedicato alla scoperta del mondo del vino e del territorio che ci ospita, Montepulciano.

    Note di sapori

    Inizia il tuo viaggio alla scoperta dei vini di Fattoria del Cerro.

    {title}

    {description}

    1

    {title}

    {description}

    1

    Camera matrimoniale standard

    {title}

    {description}

    1
    Altre

    Camere

    La Ginestra

    Il Gelsomino

    Il Girasole

    Degustazioni

    La nobile degustazione

    Visita guidata con degustazione di 3 vini di Fattoria del Cerro

    1 /

    Chi

      Quando vuoi prenotare?

      A che ora?

      Quanti siete?

      Quando vuoi prenotare?

      A che ora?

      Quanti siete?

      Quando vuoi prenotare?

      Dal

      Al

      Richieste speciali

      Ecco, un riassunto della tua esperienza

      Fra giorni

      La tua richiesta di prenotazione a Fattoria del Cerro

      Le Esperienze La nobile degustazione

      Scopri di più

      {title}

      {description}

      4
      Altre degustazioni

      La storia di Fattoria del Cerro

      Visita guidata con degustazione di 4 vini di Fattoria del Cerro

      1 /

      Chi

        Quando vuoi prenotare?

        A che ora?

        Quanti siete?

        Quando vuoi prenotare?

        A che ora?

        Quanti siete?

        Quando vuoi prenotare?

        Dal

        Al

        Richieste speciali

        Ecco, un riassunto della tua esperienza

        Fra giorni

        La tua richiesta di prenotazione a Fattoria del Cerro

        Le Esperienze La storia di Fattoria del Cerro

        Scopri di più

        {title}

        {description}

        4
        Altre degustazioni

        Alla scoperta di Fattoria del Cerro

        Visita in cantina con degustazione di 3 grandi vini di Fattoria del Cerro

        1 /

        Chi

          Quando vuoi prenotare?

          A che ora?

          Quanti siete?

          Quando vuoi prenotare?

          A che ora?

          Quanti siete?

          Quando vuoi prenotare?

          Dal

          Al

          Richieste speciali

          Ecco, un riassunto della tua esperienza

          Fra giorni

          La tua richiesta di prenotazione a Fattoria del Cerro

          Le Esperienze Alla scoperta di Fattoria del Cerro

          Scopri di più

          {title}

          {description}

          4
          Tenuta=Fattoria del cerro, Uso=Mappa
          I vini per

          Ogni occasione

          Cerrus Metodo Classico Brut

          Scopri di più

          Vinsanto di Montepulciano DOC

          Scopri di più

          Manero Bianco di Toscana IGT

          Scopri di più

          Manero Rosso di Toscana IGT​

          Scopri di più

          Chianti Colli Senesi DOCG

          Scopri di più

          Rosso di Montepulciano DOC​

          Scopri di più

          “Antica Chiusina” Vino Nobile di Montepulciano DOCG

          Scopri di più

          Cerrus Metodo Classico Brut Rosé

          Scopri di più

          Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG​

          Scopri di più

          “Silìneo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG​

          Scopri di più
          Tutte le

          Novità sulle tenute

          Novità delle tenute

          Sostenibilità certificata: Tenute del Cerro misura il suo impatto

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Fattoria del Cerro: la location ideale per eventi aziendali esclusivi nel cuore della Toscana

          Scopri di più
          Itinerari

          San Gimignano, cosa vedere nel borgo delle torri medievali

          Scopri di più
          Itinerari

          Scoprire Pienza, il gioiello rinascimentale con vista sulla Val d’Orcia

          Scopri di più
          Itinerari

          I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vino

          Scopri di più
          Itinerari

          Scoprire Cortona, un gioiello senza tempo nel cuore della Toscana

          Scopri di più
          Itinerari

          Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempo

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità

          Scopri di più
          Itinerari

          Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabili

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l’etilometro entra in cantina

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          L’olio di Tenute del Cerro 2024, un racconto di passione e territorio

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Capodanno in agriturismo in Toscana: le proposte di Tenute del Cerro per la serata più speciale dell’anno

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Ristorante L’Antica Chiusina a Villa Grazianella: un viaggio gastronomico nel cuore della Toscana

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Agriturismo in Toscana per bambini: un’esperienza unica per le famiglie

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          I lupi, collaboratori speciali di Tenute del Cerro

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Alla scoperta dei vigneti di Fattoria del Cerro: un’avventura tra le vigne in fuoristrada

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Matrimonio in agriturismo: qualche consiglio per sceglierlo e organizzarlo

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Degustazione dei vini di Montepulciano: un viaggio sensoriale tra gusto e tradizione

          Scopri di più
          Itinerari

          Bike tour in Toscana: a passeggio in bicicletta tra la Val di Merse e il Monte Amiata

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          Caratteristiche del Sangiovese: Uva, Vino e Abbinamenti

          Scopri di più
          Itinerari

          Alla scoperta della Val D’Orcia: viaggio tra i borghi più affascinanti della Toscana

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Wine marketing: Tenute del Cerro sceglie il video storytelling per raccontare i propri vini

          Scopri di più
          Itinerari

          Andare a “caccia” di tartufi: la nuova esperienza di Fattoria del Cerro

          Scopri di più
          Itinerari

          Vacanze estive in Toscana: i colori di un viaggio tra natura, arte e vino

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Piccolo glossario del vino per amatori: ecco quali termini conoscere

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          Sulle tracce del Prugnolo Gentile toscano, tra storia e caratteristiche

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Villa Grazianella approda al digitale: ecco il nuovo tour virtuale del Relais di Fattoria del Cerro

          Scopri di più
          Itinerari

          Pasqua in agriturismo: consigli per trascorrere tre giorni in Toscana

          Scopri di più
          Itinerari

          Quando la storia ha il sapore del vino: alla scoperta dei vitigni autoctoni toscani

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativi

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vino

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Enoturismo: le cantine con servizio pernottamento che raccontano il territorio

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Pioggia di riconoscimenti per i vini di Tenute del Cerro: quattro le etichette premiate da Gambero Rosso e Veronelli

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Feste

          Scopri di più
          Itinerari

          Impressioni di ottobre: il meglio della Toscana da visitare in autunno

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          “Le Cerraie”: la nuova cantina di Tenute del Cerro tra innovazione e sostenibilità

          Scopri di più
          Itinerari

          A Fattoria del Cerro un pic-nic “a bordo vigna” in Toscana

          Scopri di più
          Itinerari

          Viaggiare in modalità “slow”: alla scoperta del turismo di prossimità

          Scopri di più
          Itinerari

          Toscana Dantesca: sulle tracce del sommo Poeta tra Siena e Pisa

          Scopri di più
          Itinerari

          Toscana on the road: 4 percorsi da favola da fare in moto

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          Guida ai vini da dessert italiani più famosi, tra Toscana e Umbria

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Le nostre proposte per un Capodanno speciale

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          Il Nobile di Montepulciano: alla scoperta del “Re dei vini”

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          Spumante, Prosecco o Champagne? Le differenze tra le “bollicine” più famose

          Scopri di più
          Itinerari

          Alla scoperta di 3 suggestive terme naturali della Toscana, tra storia, acque benefiche e benessere

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Come organizzare un meeting aziendale: le proposte di Tenute del Cerro

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Team Building in Toscana: alla scoperta delle location più suggestive

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          Abbinamento cibo e vino: consigli di degustazione

          Scopri di più
          Itinerari

          Cosa vedere a Siena e dintorni: un viaggio di bellezza e gusto

          Scopri di più
          Itinerari

          I percorsi più belli per camminate in Toscana: scoprire il territorio, passo dopo passo

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Agriturismi con ristorante all’aperto in Toscana: un’esperienza di vero gusto

          Scopri di più
          Itinerari

          Wine tour in Toscana: a spasso tra cantine e paesaggio

          Scopri di più
          Itinerari

          Viaggio nella città del Vino Nobile: ecco cosa vedere a Montepulciano

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          Cosa mangiare a Montepulciano: cinque piatti da provare

          Scopri di più
          Itinerari

          Percorso enogastronomico in Toscana: vini, piatti, esperienze

          Scopri di più
          Itinerari

          Dove visitare cantine toscane: dai dintorni di Pisa ai colli senesi

          Scopri di più
          Itinerari

          Borgo di Montepulciano: cosa vedere e dove degustare il vino

          Scopri di più
          Novità delle tenute

          Vino barricato: cos’è e come incide la maturazione “in barrique”

          Scopri di più
          Prodotti tipici

          Nobile di Montepulciano: breve guida al vino rosso senese DOCG

          Scopri di più
          Come trovarci

          Contatti

          Contatti

          Indirizzo

          Via Grazianella, 5, 53045 Montepulciano, SI, Italy

          Indicazioni

          Per chi arriva da nord

          Autostrada A1, uscita Valdichiana-Bettolle (km 385), proseguire a sinistra per 5,7 km in direzione di Torrita di Siena. In paese, girare a sinistra per Acquaviva-Chiusi, percorrere la SS326 per 8,4 km…

          Per chi arriva da sud

          Autostrada A1, uscita Chiusi-Chianciano (km 410), girare al primo incrocio a destra per Chiusi; dopo 3,5 km bivio a sinistra per Acquaviva: percorrerlo per 10,6 km oltrepassando le frazioni di Montall…

          Hai altre curiosità?

          Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

          Contatta la tenuta Fattoria del Cerro

            Richiesta inviata!

            Riceverai una

            Risposta a breve

            Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

            Torna alla home

            Contatti

            Indirizzo

            Via Grazianella, 5, 53045 Montepulciano, SI, Italy

            Telefono

            +39 0578 767722

            Fax

            Hai altre curiosità?

            Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.