About

Tenute del Cerro

Chi siamo

Fondata nel 1978 Tenute del Cerro è partita con le prime acquisizioni di Montecorona ad Umbertide (PG) e Fattoria del Cerro ad Acquaviva di Montepulciano (SI) e si è estesa successivamente acquisendo le tenute La Poderina a Montalcino (SI), Còlpetrone a Gualdo Cattaneo (PG) e Villetta di Monterufoli a Monteverdi Marittimo (PI).

Tenute del Cerro

Storia

Quasi quarant’anni di storia vitivinicola e di emblema di eccellenza in Italia e nel mondo, attraverso la valorizzazione del territorio e della sua produzione.
Tenute del Cerro

Tra natura e cultura

Ogni tenuta vanta un glorioso passato, da Montecorona, mille anni di storia con la Badia e l’Eremo camaldolese, ex proprietà negli anni ’40 del tenore Beniamino Gigli, fino al Relais Villa Grazianella circondato da 600 ettari della Fattoria del Cerro, già casa di vacanza della Curia Vescovile di Montepulciano sino a Monterufoli, vecchia stazione mineraria immersa in mille ettari di parco incontaminato.
Le tenute

Storia e valori

Le tenute

Storia e valori

Ogni tenuta vanta un glorioso passato, da Montecorona, mille anni di storia con la Badia e l’Eremo camaldolese, ex proprietà negli anni ’40 del tenore Beniamino Gigli, fino al Relais Villa Grazianella circondato da 600 ettari della Fattoria del Cerro, già casa di vacanza della Curia Vescovile di Montepulciano sino a Monterufoli, vecchia stazione mineraria immersa in mille ettari di parco incontaminato.

Hai altre curiosità?

Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

Contatta la guida Esperienza

    Richiesta inviata!

    Riceverai una

    Risposta a breve

    Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

    Torna alla home

    Hai altre curiosità?

    Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.