La Poderina

L’anima della Tenuta

Storia

La Poderina è situata a Montalcino, nella zona di Castelnuovo dell’Abate, area nota per la particolare eleganza ed equilibrio delle sue uve. Grazie ad una filosofia aziendale che crede nell’innovazione al servizio della tradizione, i vini de La Poderina vengono sottoposti a maturazione in barrique di rovere francese oltre che in grandi botti. In vigna sono adottati sistemi di allevamento altamente qualitativi con rese di 60 quintali per ettaro, ampiamente al di sotto degli 80 quintali consentiti dal disciplinare. Il Brunello viene prodotto in due versioni: “Poggio Abate” Brunello di Montalcino Riserva DOCG e Brunello di Montalcino DOCG. La Poderina produce inoltre: Rosso di Montalcino DOC e Moscadello di Montalcino DOC.

Accoglienza e

Ospitalità

La Tenuta dispone di 2 appartamenti di ​50 mq, dotati di cucina attrezzata, TV e Wi-Fi. A disposizione degli ospiti una sala ​degustazione ed un wine shop.

Soggiornare

Aprire una finestra e trovarsi immersi negli splendidi vigneti della Tenuta…

I due appartamenti di 50 mq, sono dotati di cucina attrezzata, TV e Wi-Fi. A disposizione degli ospiti una sala degustazioni ed un wine shop.

Guarda i nostri appartamenti e scegli quello ideale per te.

Vivere l’esperienza a 360°

Per rendere unica la tua visita a La Poderina o allietare il tuo soggiorno, proponiamo le nostre “Esperienze”, un percorso dedicato alla scoperta del mondo del vino e del territorio che ci ospita, Montalcino.

Note di sapori

Inizia il tuo viaggio alla scoperta dei vini de La Poderina.

Appartamenti La Poderina

{title}

{description}

1
Degustazioni

Visita guidata e degustazione

La degustazione include 4 grandi vini della Tenuta compresi Brunello e Brunello Riserva

1 /

Chi

    Quando vuoi prenotare?

    A che ora?

    Quanti siete?

    Quando vuoi prenotare?

    A che ora?

    Quanti siete?

    Quando vuoi prenotare?

    Dal

    Al

    Richieste speciali

    Ecco, un riassunto della tua esperienza

    Fra giorni

    La tua richiesta di prenotazione a La Poderina

    Le Esperienze Visita guidata e degustazione

    Scopri di più

    {title}

    {description}

    1
    Altre degustazioni

    Il Sangiovese a Montalcino

    Degustazione di Rosso e Brunello di Montalcino de La Poderina

    1 /

    Chi

      Quando vuoi prenotare?

      A che ora?

      Quanti siete?

      Quando vuoi prenotare?

      A che ora?

      Quanti siete?

      Quando vuoi prenotare?

      Dal

      Al

      Richieste speciali

      Ecco, un riassunto della tua esperienza

      Fra giorni

      La tua richiesta di prenotazione a La Poderina

      Le Esperienze Il Sangiovese a Montalcino

      Scopri di più

      {title}

      {description}

      1
      All'aria aperta

      Visita in Fuoristrada dei Vigneti de La Poderina

      Visita dei vigneti in fuoristrada insieme ad un agronomo

      1 /

      Chi

        Quando vuoi prenotare?

        A che ora?

        Quanti siete?

        Quando vuoi prenotare?

        A che ora?

        Quanti siete?

        Quando vuoi prenotare?

        Dal

        Al

        Richieste speciali

        Ecco, un riassunto della tua esperienza

        Fra giorni

        La tua richiesta di prenotazione a La Poderina

        Le Esperienze Visita in Fuoristrada dei Vigneti de La Poderina

        Scopri di più

        {title}

        {description}

        1
        Tenuta=La Poderina, Uso=Mappa
        I vini per

        Ogni occasione

        ​​​Rosso di Montalcino DOC

        Scopri di più

        Brunello di Montalcino Riserva DOCG

        Scopri di più

        Rosso di Toscana IGT

        Scopri di più

        Moscadello di Montalcino DOC Vendemmia Tardiva

        Scopri di più

        Brunello di Montalcino DOCG

        Scopri di più
        Tutte le

        Novità sulle tenute

        Itinerari

        Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempo

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità

        Scopri di più
        Itinerari

        Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabili

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l’etilometro entra in cantina

        Scopri di più
        Itinerari

        Montalcino, cosa vedere nel magnifico “borgo del Brunello”

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Brunello di Montalcino: un disciplinare che tutela storia, tradizione e passione

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        I lupi, collaboratori speciali di Tenute del Cerro

        Scopri di più
        Itinerari

        Bike tour in Toscana: a passeggio in bicicletta tra la Val di Merse e il Monte Amiata

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Caratteristiche del Sangiovese: Uva, Vino e Abbinamenti

        Scopri di più
        Itinerari

        Alla scoperta dell’Abbazia di Sant’Antimo, un patrimonio nel cuore della Val d’Orcia

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Vino moscato: il sapore dolce e autentico del fine pasto all’italiana

        Scopri di più
        Itinerari

        Vacanze estive in Toscana: i colori di un viaggio tra natura, arte e vino

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Piccolo glossario del vino per amatori: ecco quali termini conoscere

        Scopri di più
        Itinerari

        Tra borghi, terme naturali e antiche abbazie: il meglio da vedere nelle colline senesi

        Scopri di più
        Itinerari

        Quando la storia ha il sapore del vino: alla scoperta dei vitigni autoctoni toscani

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativi

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vino

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Enoturismo: le cantine con servizio pernottamento che raccontano il territorio

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Pioggia di riconoscimenti per i vini di Tenute del Cerro: quattro le etichette premiate da Gambero Rosso e Veronelli

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Feste

        Scopri di più
        Itinerari

        Impressioni di ottobre: il meglio della Toscana da visitare in autunno

        Scopri di più
        Itinerari

        Toscana underground: viaggio alla scoperta di cave e miniere

        Scopri di più
        Itinerari

        Pasqua in agriturismo: consigli per trascorrere tre giorni in Toscana

        Scopri di più
        Itinerari

        Toscana on the road: 4 percorsi da favola da fare in moto

        Scopri di più
        Itinerari

        Alla scoperta di 3 suggestive terme naturali della Toscana, tra storia, acque benefiche e benessere

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Moscadello di Montalcino DOC: la storia di un vino sublime

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Abbinamento cibo e vino: consigli di degustazione

        Scopri di più
        Itinerari

        Wine tour in Toscana: a spasso tra cantine e paesaggio

        Scopri di più
        Itinerari

        Sulle strade dei vini toscani più famosi in un itinerario tra gusto e natura

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Agricoltura di precisione in vigneto: l’esperienza di Tenute del Cerro

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Rosso e Brunello di Montalcino, quali sono le differenze e le caratteristiche

        Scopri di più
        Itinerari

        Cantine da visitare a Montalcino: scoprire il Brunello lì dove nasce

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Vino barricato: cos’è e come incide la maturazione “in barrique”

        Scopri di più
        Come trovarci

        contatti e indicazioni

        Contatti

        Indirizzo

        Azienda Agricola La Poderina, Localita' Poderina, Castelnuovo dell'Abate, SI, Italia

        Indicazioni

        Per chi arriva da nord

        Autostrada A1, uscita Firenze-Certosa, prendere la Superstrada in direzione Siena “Autopalio” per 65km. Uscire a Siena Sud, seguire le indicazioni per Cassia, direzione Roma. Dopo 35km, oltrepassa…

        Per chi arriva da sud

        Autostrada del Sole A1, uscita Chiusi-Chianciano (km 410), tenere la sinistra e, al primo incrocio, svoltare subito a sinistra in direzione Chianciano Terme per 5km. Dopo le Terme percorrere la circon…

        Hai altre curiosità?

        Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

        Contatta la tenuta La Poderina

          Richiesta inviata!

          Riceverai una

          Risposta a breve

          Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

          Torna alla home

          Contatti

          Indirizzo

          Azienda Agricola La Poderina, Localita’ Poderina, Castelnuovo dell’Abate, SI, Italia

          Telefono

          +39 0577 835737

          Fax

          Hai altre curiosità?

          Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.