​​​​Grechetto Umbria IGT

  • Il quotidiano
  • Còlpetrone
featured image
  • Menzioni 2019

  • Berebene Gambero Rosso 2021 Premio Qualità Prezzo,

Menzioni (1)

​​​​Grechetto Umbria IGT

Storia del vino

La terra di Montefalco non è solo vino rosso. Ne è prova l’uva grechetto, che con i suoi vini rappresenta l’anima “bianchista” del territorio.
Il Grechetto, in Umbria, ha trovato un suo habitat che permette di produrre vini di spiccata personalità, molto piacevoli in gioventù e con una gamma di caratteristiche organolettiche che li rendono adatti a interessanti abbinamenti.
Noi abbiamo scelto di enfatizzare l’uva di origine scegliendo periodi di raccolta anticipati, per esprimere acidità e freschezza, ma anche di affinamenti esclusivamente in acciaio e bottiglia per preservare le caratteristiche dell’uva di origine.

​​​​Grechetto Umbria IGT

Zona di Produzione e Uve

​​​​Grechetto Umbria IGT

Vinificazione e maturazione

Le uve raccolte manualmente vengono pressate in maniera soffice ad una pressione massima di 0,2 bar; il mosto ottenuto, dopo una prima fase di decantazione statica a freddo, viene avviato alla fermentazione ad una temperatura compresa tra i 12° e i 15° C. Finita la fermentazione alcolica, il vino affina per un periodo di circa 3 mesi subendo rimontaggi continui.

​​​​Grechetto Umbria IGT

Note di Degustazione

Colore giallo paglierino intenso ha un bouquet molto floreale e intenso.

Abbinamento

Servito ad una temperatura fra i 10° e i 12° C, si sposa in maniera egregia ai piatti di pesce ma anche a carni bianche o formaggi di media stagionatura.

Tenuta

Còlpetrone

Fondata nel 1995 con la costruzione della Cantina attuale, è una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco.

Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa

{title}

{description}

Scopri le esperienze di

Còlpetrone

Degustazioni

Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

Scopri di più
Altre degustazioni

I vini di Còlpetrone

Scopri di più
Altre degustazioni

Degustazione del Sagrantino

Scopri di più
Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa

Hai altre curiosità?

Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

Contatta la tenuta Còlpetrone

    Richiesta inviata!

    Riceverai una

    Risposta a breve

    Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

    Torna alla home

    Contatti

    Indirizzo

    Via Ponte La Mandria, 8, Marcellano, PG, Italia

    Telefono

    +39 0742 99827

    Fax

    Hai altre curiosità?

    Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.