Còlpetrone

L’anima della Tenuta

Storia

Còlpetrone è la più grande tenuta privata produttrice di Sagrantino. Questo traguardo è stato raggiunto grazie una scelta di campo specifica e a una visione strategica lungimirante. Alla fine degli anni ‘80 la Tenuta ha scelto di investire in questo territorio e nei suoi vini, quando ancora pochissimi produttori avevano intuito quanto grandi fossero le sue potenzialità. Còlpetrone ha capito in anticipo quelle potenzialità definendo dei nuovi standard qualitativi, riconosciuti fin da subito dalla stampa specializzata, ma anche dai consumatori.
Le prime annate di Sagrantino e Montefalco Rosso sono state prodotte in quella che oggi viene chiamata “Còlpetrone vecchia”, antico casolare a pochi km dall’attuale sede. Gli immediati e importantissimi riconoscimenti ottenuti fin dalle prime vendemmie di Sagrantino hanno convinto la proprietà ad investire sempre di più nel territorio con acquisizioni progressive sia nel comune di Gualdo Cattaneo che nel comune di Montefalco. Con la costruzione della nuova cantina, inaugurata nel 2005, si realizza l’obiettivo di una struttura studiata in armonia con il territorio; la parte di vinificazione e affinamento è inglobata all’interno del versante collinare, per garantire condizioni di temperatura e umidità costanti e minimo impatto ambientale.
Oggi è un’azienda di 63 ettari di vigneto, di cui 35 sono destinati alla produzione di quattro tipologie di Montefalco Sagrantino DOCG: il “Memoira”, il “Sacer”, “Ò di Còlpetrone” e infine il Montefalco Sagrantino Passito DOCG. La Tenuta produce, inoltre, il Montefalco Rosso DOC e il Grechetto IGT.

Vivere l’esperienza a 360°

Per rendere unica la tua visita a Còlpetrone, proponiamo le nostre “Esperienze”, un percorso dedicato alla scoperta del mondo del vino e del territorio che ci ospita, Montefalco.

Note di sapori

Inizia il tuo viaggio alla scoperta dei vini di Còlpetrone.

Degustazioni

Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

Degustazione di 5 grandi vini

1 /

Chi

    Quando vuoi prenotare?

    A che ora?

    Quanti siete?

    Quando vuoi prenotare?

    A che ora?

    Quanti siete?

    Quando vuoi prenotare?

    Dal

    Al

    Richieste speciali

    Ecco, un riassunto della tua esperienza

    Fra giorni

    La tua richiesta di prenotazione a Còlpetrone

    Le Esperienze Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

    Scopri di più

    {title}

    {description}

    1
    Altre degustazioni

    I vini di Còlpetrone

    Visita e degustazione guidata di 4 vini della Tenuta

    1 /

    Chi

      Quando vuoi prenotare?

      A che ora?

      Quanti siete?

      Quando vuoi prenotare?

      A che ora?

      Quanti siete?

      Quando vuoi prenotare?

      Dal

      Al

      Richieste speciali

      Ecco, un riassunto della tua esperienza

      Fra giorni

      La tua richiesta di prenotazione a Còlpetrone

      Le Esperienze I vini di Còlpetrone

      Scopri di più

      {title}

      {description}

      1
      Altre degustazioni

      Degustazione del Sagrantino

      ​Degustazione guidata di 3 tipologie di Sagrantino

      1 /

      Chi

        Quando vuoi prenotare?

        A che ora?

        Quanti siete?

        Quando vuoi prenotare?

        A che ora?

        Quanti siete?

        Quando vuoi prenotare?

        Dal

        Al

        Richieste speciali

        Ecco, un riassunto della tua esperienza

        Fra giorni

        La tua richiesta di prenotazione a Còlpetrone

        Le Esperienze Degustazione del Sagrantino

        Scopri di più

        {title}

        {description}

        1
        Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa
        I vini per

        Ogni occasione

        ​​​​​​​​”Ò​ di Còlpetrone​​” Montefalco Sagrantino DOCG​

        Scopri di più

        Montefalco Sagrantino Passito DOCG

        Scopri di più

        ​​​​Grechetto Umbria IGT

        Scopri di più

        Saccr Umbria Rosso IGT

        Scopri di più

        Montefalco Rosso DOC

        Scopri di più

        “Sacer” Montefalco Sagrantino DOCG

        Scopri di più

        “Me​moira” Montefalco Sagrantino DOCG

        Scopri di più
        Tutte le

        Novità sulle tenute

        Itinerari

        La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarla

        Scopri di più
        Itinerari

        Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l’etilometro entra in cantina

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato

        Scopri di più
        Itinerari

        Borgo di Montefalco: cosa vedere a due passi da Assisi

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Degustazione dei pregiati vini di Montefalco: un’esperienza unica alla Tenuta di Còlpetrone

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        I lupi, collaboratori speciali di Tenute del Cerro

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Còlpetrone e il Sagrantino, è qui l’Umbria più autentica che ti fa dire “Ò”

        Scopri di più
        Itinerari

        Viaggio al “Centro del Mondo”: Cosa Vedere a Foligno?

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Il Grechetto, sapore autentico della terra umbra

        Scopri di più
        Itinerari

        Estate in Umbria: 10 esperienze che potrete vivere soltanto in questa splendida regione

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Piccolo glossario del vino per amatori: ecco quali termini conoscere

        Scopri di più
        Itinerari

        I luoghi del vino: cantine e wine resort in Umbria

        Scopri di più
        Itinerari

        L’Umbria da vivere su due ruote: ecco gli itinerari più belli da scoprire in moto o in bici

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Umbria: tutta l’essenza di una regione attraverso i suoi prodotti tipici

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativi

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vino

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Feste

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Òltre lo stupore: nasce “Ò di Còlpetrone” Montefalco Sagrantino DOCG 2016

        Scopri di più
        Itinerari

        Una passeggiata per Todi, cittadina medievale dal fascino intatto

        Scopri di più
        Itinerari

        Viaggio a Spoleto, la “Città delle Cento Torri”

        Scopri di più
        Itinerari

        Un viaggio per scoprire Orvieto, la perla dell’Umbria, e i suoi dintorni

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Guida ai vini da dessert italiani più famosi, tra Toscana e Umbria

        Scopri di più
        Itinerari

        L’autunno del Sagrantino, un’opera d’arte tra foliage, vino e borghi

        Scopri di più
        Novità delle tenute

        Nasce il Sagrantino Memoira: un nuovo nome per il Montefalco Sagrantino Còlpetrone

        Scopri di più
        Itinerari

        Perugia tra arte e storia: cosa vedere in città e nei dintorni

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Guida ai vini di Montefalco: Sagrantino, Rosso, Grechetto

        Scopri di più
        Prodotti tipici

        Montefalco Sagrantino: origine, caratteristiche e dove provarlo

        Scopri di più
        Come trovarci

        contatti e indicazioni

        Contatti

        Indirizzo

        Via Ponte La Mandria, 8, Marcellano, PG, Italia

        Indicazioni

        Per chi arriva da nord

        Superstrada E45, uscita Ripabianca-Foligno, seguire indicazioni per Gualdo Cattaneo; dopo 14 km svoltare sulla destra e salire per Collesecco-Marcellano; dopo 5km, all’entrata di Collesecco girare a…

        Per chi arriva da sud

        Superstrada E45 uscita Massa Martana, seguire indicazioni per Bastardo per 17km. All’entrata del paese di Bastardo si gira a sinistra seguendo l’indicazione per Todi- Collesecco; dopo aver percors…

        Hai altre curiosità?

        Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

        Contatta la tenuta Còlpetrone

          Richiesta inviata!

          Riceverai una

          Risposta a breve

          Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

          Torna alla home

          Contatti

          Indirizzo

          Via Ponte La Mandria, 8, Marcellano, PG, Italia

          Telefono

          +39 0742 99827

          Fax

          Hai altre curiosità?

          Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.