“Sacer” Montefalco Sagrantino DOCG
- Occasioni Speciali
- Còlpetrone

-
Menzioni 2011
- Vini Buoni d’Italia 4 Stelle,
- James Suckling 91,
- Cernilli Doctor Wine 92,
- Wine Enthusiast 91,

Menzioni (18)
-
Menzioni 2011
- Vini Buoni d'Italia 4 Stelle
- James Suckling 91
- Cernilli Doctor Wine 92
- Wine Enthusiast 91
- Veronelli 92
- Terroir Sense 91+
- Decanto Untold 3 cavatappi
-
Menzioni 2010
- Mundus Vini Gold Medal
- AWC Vienna Silver Medal
- Cernilli Doctor Wine 93
- Wine Critic 92
- James Suckling 92
- Falstaff 94
-
Menzioni 2009
- Cernilli 94
- James Suckling 92
- Wine Critic 90
- Falstaff 94
- Berliner Weine Trophy Gold Medal
"Sacer" Montefalco Sagrantino DOCG
Storia del vino
Sacer è frutto dell'esperienza maturata in anni di lavoro nei nostri vigneti di sagrantino, dove, grazie ad un terroir particolarissimo, il vitigno assume caratteristiche organolettiche del tutto originali.
L’esposizione ed il microclima fanno il resto, consentendoci di ottenere un vino estremamente ricco, dal colore intenso e dalle non ancora totalmente esplorate potenzialità di invecchiamento.
È il vino della Tenuta che affina maggiormente in bottiglia prima di essere immesso in commercio. Una scelta che a Còlpetrone abbiamo fatto fin dal suo primo anno di produzione, consapevoli che il modo migliore per apprezzare questo vero e proprio Cru della nostra cantina fosse quello di attendere il momento giusto per condividerlo con tutti gli amanti dei grandi vini da lungo invecchiamento.
"Sacer" Montefalco Sagrantino DOCG
Zona di Produzione e Uve
"Sacer" Montefalco Sagrantino DOCG
Vinificazione e maturazione
Le uve vengono vendemmiate manualmente selezionando gli appezzamenti migliori per esposizione e tipologia del terreno; fermentazione con macerazione a temperatura controllata (24°-28° C) con rimontaggi giornalieri e délestage; al termine della fermentazione alcolica si continua il periodo di macerazione portando la temperatura a 29° C; dopo la svinatura il vino viene trasferito in legno di rovere francese dove subirà batonnage settimanali per i successivi 6 mesi. Nel rispetto del disciplinare di produzione della tipologia, che prevede, per il Sagrantino, un affinamento di 37 mesi totali (di cui 12 in legno e almeno 4 mesi in bottiglia), il Sacer affina in legno altri 6 mesi. Ma è dopo l’affinamento in legno che comincia il lunghissimo riposo in acciaio e bottiglia di questo vino, per un periodo mai inferiore ai 12 anni. E' questa l'unicità del Montefalco Sagrantino Sacer.
"Sacer" Montefalco Sagrantino DOCG
Note di degustazione
Si presenta alla vista di un rosso impenetrabile, al naso è potente con sentori di frutta rossa matura e cuoio, in bocca è deciso con un’evidente concentrazione tannica. Servire in calici ampi a 18° C.
Abbinamento
Perfetto per carni rosse arrosto, piatti ricchi e formaggi stagionati.

Còlpetrone
Fondata nel 1995 con la costruzione della Cantina attuale, è una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco.

{title}
{description}
Còlpetrone

Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone
-
5
-
1h30
Numero partecipanti
Chi
Richiesta inviata,
Attendi conferma
Riceverai una e-mail a questo indirizzo da parte della struttura con il riepilogo della richiesta di prenotazione e le relative istruzioni necessarie per confermare l’esperienza.
Le esperienze aggiuntive sono soggette a verifica di disponibilità. Sarai contattato per confermare l’esperienza per la data e la fascia oraria da te indicata.
Ecco, un riassunto della tua esperienza

Le Esperienze Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

Le Esperienze I vini di Còlpetrone

Le Esperienze Degustazione del Sagrantino
A partire da
€
Il pagamento dovrà essere effettuato in struttura.
La tua richiesta di prenotazione a Còlpetrone
Le Esperienze Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone
La prenotazione definitiva avviene via mail dopo aver compilato la richiesta.
Esci dalla richiesta
Confermi di voler uscire dalla richiesta di prenotazione?
{title}
{description}

I vini di Còlpetrone
-
4
-
1h30
Numero partecipanti
Chi
Richiesta inviata,
Attendi conferma
Riceverai una e-mail a questo indirizzo da parte della struttura con il riepilogo della richiesta di prenotazione e le relative istruzioni necessarie per confermare l’esperienza.
Le esperienze aggiuntive sono soggette a verifica di disponibilità. Sarai contattato per confermare l’esperienza per la data e la fascia oraria da te indicata.
Ecco, un riassunto della tua esperienza

Le Esperienze I vini di Còlpetrone

Le Esperienze Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

Le Esperienze Degustazione del Sagrantino
A partire da
€
Il pagamento dovrà essere effettuato in struttura.
La tua richiesta di prenotazione a Còlpetrone
Le Esperienze I vini di Còlpetrone
La prenotazione definitiva avviene via mail dopo aver compilato la richiesta.
Esci dalla richiesta
Confermi di voler uscire dalla richiesta di prenotazione?
{title}
{description}

Degustazione del Sagrantino
-
3
-
1h
Numero partecipanti
Chi
Richiesta inviata,
Attendi conferma
Riceverai una e-mail a questo indirizzo da parte della struttura con il riepilogo della richiesta di prenotazione e le relative istruzioni necessarie per confermare l’esperienza.
Le esperienze aggiuntive sono soggette a verifica di disponibilità. Sarai contattato per confermare l’esperienza per la data e la fascia oraria da te indicata.
Ecco, un riassunto della tua esperienza

Le Esperienze Degustazione del Sagrantino

Le Esperienze Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

Le Esperienze I vini di Còlpetrone
A partire da
€
Il pagamento dovrà essere effettuato in struttura.
La tua richiesta di prenotazione a Còlpetrone
Le Esperienze Degustazione del Sagrantino
La prenotazione definitiva avviene via mail dopo aver compilato la richiesta.
Esci dalla richiesta
Confermi di voler uscire dalla richiesta di prenotazione?
{title}
{description}

Còlpetrone

”Ò di Còlpetrone” Montefalco Sagrantino DOCG
Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vai alla schedaFattoria del Cerro

“Silìneo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vai alla schedaLa Poderina

Brunello di Montalcino Riserva DOCG
Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vai alla schedaTenuta di Monterufoli

”Poggio Miniera” Val di Cornia Rosso DOCG
Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vai alla schedaHai altre curiosità?
Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.
Contatta la tenuta Còlpetrone
Contatti
Indirizzo
Via Ponte La Mandria, 8, Marcellano, PG, ItaliaTelefono
+39 0742 99827Hai altre curiosità?
Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.