Degustazione dei pregiati vini di Montefalco: un’esperienza unica alla Tenuta di Còlpetrone
Perché provare un'esperienza di degustazione di vini in Umbria
L'importanza del Sagrantino per il territorio
Degustazione dei vini in Umbria: cosa sapere sull'esperienza alla Tenuta di Còlpetrone
- Rosso di Montefalco DOC, un blend elegante e armonioso, perfetto per chi cerca un vino rosso versatile che esprima il carattere del Sagrantino in una versione più morbida e accessibile.
- Grechetto, un bianco fresco e aromatico, prodotto con uve autoctone umbre. È un vino che sorprende per la sua vivacità e complessità, ideale per accompagnare piatti di pesce e antipasti.
- “Memoira” Sagrantino Montefalco DOCG, l’etichetta storica del Sagrantino, che rappresenta l’essenza del territorio di Montefalco. Si tratta del vino iconico della Tenuta, noto per la sua struttura robusta e i tannini intensi e che è stato sottoposto a un nuovo percorso identitario con un nuovo labelling che ha impreziosito la bottiglia con i toni dell’oro.
- “Sacer” Montefalco Sagrantino DOCG, la selezione del Sagrantino, caratterizzata da un colore rosso impenetrabile, dai profumi intensi e potenti con sentori di frutta rossa matura e cuoio, e dalla evidente concentrazione tannica.
Gli ospiti avranno quindi l’opportunità di scoprire le caratteristiche sensoriali dei vini, dal colore alle note olfattive, passando ovviamente per gli aromi. Ma non solo: potranno anche provare diversi abbinamenti, dato che ogni degustazione è accompagnata da assaggi di prodotti tipici locali e dall’olio extravergine d’oliva, fiore all’occhiello della Tenuta di Montecorona. Castignani ci tiene a sottolineare che “tutte le visite alla tenuta e alla cantina di affinamento e alla bottaia si possono effettuare gratuitamente, previa prenotazione”. Questo rende l’esperienza accessibile e flessibile per tutti gli appassionati di vino.
Infine, la Tenuta di Còlpetrone offre una varietà di pacchetti di degustazione, ognuno dei quali può essere personalizzato in base alle esigenze dei visitatori. “La nostra esperienza di degustazione non si focalizza solo sul Sagrantino, ma offre una visione globale della produzione della Tenuta” spiega Castignani. “Vogliamo permettere ai nostri ospiti di comprendere appieno la profondità e la storicità di tutte le tipologie di vino che produciamo a Montefalco”.
Partecipare a una degustazione di vini alla Tenuta di Còlpetrone significa non solo assaporare vini di eccellente qualità, ma anche immergersi in un viaggio attraverso la storia e la cultura di uno dei territori vinicoli più affascinanti d’Italia. Grazie alla passione e alla competenza del team di Còlpetrone, ogni visitatore può vivere un’esperienza indimenticabile, scoprendo le meraviglie dell’enologia umbra in un contesto autentico e accogliente.
Còlpetrone
