Montefalco Rosso DOC

  • Il quotidiano
  • Còlpetrone
featured image
  • Menzioni 2022

  • Mundus Vini Silver Medal,

Menzioni (6)

Montefalco Rosso DOC

Storia del vino

A torto considerato un fratello minore del Sagrantino, il Montefalco Rosso è invece la prova della versatilità dei vini di Montefalco, grazie anche a un disciplinare che permette l’utilizzo di uve diverse, nella quali la parte più importante la fa il sangiovese.
A Còlpetrone, fin dall’inizio della nostra storia, abbiamo scelto di proporlo con un blend di uve che vogliono mostrare le espressioni tipiche del Montefalco Rosso: freschezza e acidità, unite a morbidezza e tipicità.
E’ il vino che esprime la terra di Montefalco e il vero “everyday wine” del territorio, perfetto per un aperitivo, ma adatto anche a tutto pasto.

Montefalco Rosso DOC

Zona di Produzione e Uve

Montefalco Rosso DOC

Vinificazione e maturazione

Fermentazione con macerazione a temperatura controllata (24°-28° C) con rimontaggi giornalieri e délestage; alla svinatura il vino prosegue l’affinamento in vasche di acciaio seguito da alcuni mesi in bottiglia.

Montefalco Rosso DOC

Note di degustazione

Sapore pieno, rotondità avvolgente, il tannino conferisce forza e carattere. Temperatura di servizio: 18° C, da servire in calice di medie dimensioni.

Abbinamento

Ideale con carni sia bianche che rosse, alla griglia o arrosto.

Tenuta

Còlpetrone

Fondata nel 1995 con la costruzione della Cantina attuale, è una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco.

Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa

{title}

{description}

Scopri le esperienze di

Còlpetrone

Degustazioni

Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

Scopri di più
Altre degustazioni

I vini di Còlpetrone

Scopri di più
Altre degustazioni

Degustazione del Sagrantino

Scopri di più
Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa

Hai altre curiosità?

Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

Contatta la tenuta Còlpetrone

    Richiesta inviata!

    Riceverai una

    Risposta a breve

    Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

    Torna alla home

    Contatti

    Indirizzo

    Via Ponte La Mandria, 8, Marcellano, PG, Italia

    Telefono

    +39 0742 99827

    Fax

    Hai altre curiosità?

    Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.