“Me​moira” Montefalco Sagrantino DOCG

  • Momenti in compagnia
  • Còlpetrone
featured image
  • Menzioni 2016

  • Vini Buoni d’Italia 3 stelle,
  • James Suckling 92 punti,
  • Mundus Vini Gold Medal,
  • Falstaff 92 punti,

Menzioni (18)

"Me​moira" Montefalco Sagrantino DOCG

Storia del vino

Il Sagrantino da imparare a “Memoira” per conoscere la storia di Còlpetrone.
Questo è il primo vino da questa meravigliosa uva prodotto nella nostra Tenuta.
Potente, concentrato e longevo. Con un colore nel calice quasi impenetrabile e dai profumi intensi, ampi, con note di frutta rossa accanto a sentori speziati e particolarmente fini.
Un vino che difficilmente si dimentica e che è capace di regalare emozioni anche ad anni di distanza.

"Me​moira" Montefalco Sagrantino DOCG

Zona di Produzione e Uve

"Me​moira" Montefalco Sagrantino DOCG

Vinificazione e maturazione

Fermentazione con macerazione a temperatura controllata (24°-28° C) con rimontaggi giornalieri e délestage; al termine della fermentazione alcolica si continua il periodo di macerazione portando la temperatura a 29° C; alla svinatura il vino viene messo in barrique di rovere francese. Nel rispetto del disciplinare di produzione della tipologia, che prevede un affinamento di 37 mesi totali (di cui 12 in legno e almeno 4 mesi in bottiglia), il Sagrantino Memoira affina in legno per 12 mesi seguiti dal lungo affinamento in acciaio e bottiglia.

"Me​moira" Montefalco Sagrantino DOCG

Note di degustazione

Deciso, potente, con una concentrazione tannica evidente, soprattutto quando è ancora giovane. Servire in calici ampi a 18° C.

Abbinamento

Perfetto per carni rosse arrosto, piatti ricchi ed elaborati, formaggi stagionati.

Tenuta

Còlpetrone

Fondata nel 1995 con la costruzione della Cantina attuale, è una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco.

Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa

{title}

{description}

Scopri le esperienze di

Còlpetrone

Degustazioni

Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

Scopri di più
Altre degustazioni

I vini di Còlpetrone

Scopri di più
Altre degustazioni

Degustazione del Sagrantino

Scopri di più
Tenuta=Colpetrone, Uso=Mappa

Hai altre curiosità?

Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

Contatta la tenuta Còlpetrone

    Richiesta inviata!

    Riceverai una

    Risposta a breve

    Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

    Torna alla home

    Contatti

    Indirizzo

    Via Ponte La Mandria, 8, Marcellano, PG, Italia

    Telefono

    +39 0742 99827

    Fax

    Hai altre curiosità?

    Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.