

Tenute del Cerro ha deciso di creare una propria linea esclusivamente dedicata al canale moderno. Alla base del brand, un concetto distintivo, efficace e trasversale rispetto alle diverse occasioni di consumo.
Le etichette di colore bianco con un segno grafico che riprende l’alfabeto etrusco e lo declina in chiave moderna traduce la volontà di identificarci come marca iconica, semplice e che al contempo racconta la nostra storia. La storia di due grandi Regioni vitivinicole, ma non solo: Toscana ed Umbria sono il cuore dell’Italia, sono la culla della cultura italiana, per l'arte, l'architettura, i paesaggi e la storia.
Le uve vengono pressate in maniera molto soffice; fermentazione a temperatura di 14°-16° C; al termine della fermentazione alcolica il vino prosegue l’affinamento e subisce rimontaggi continui per un periodo di 3 mesi.
Fresco e piacevole per ogni occasione, questo vino è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Un aroma fruttato delicato con note di mela Golden, susina bianca e banana verde.
Va servito a 10° C in calici di media capacità da vino, con antipasti di pesce, primi piatti con frutti di mare, pesce bianco cucinato alla griglia o al vapore.
Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.