In francese, letteralmente vuol dire “terra” o “terreno”. In realtà, con questo termine si va a indicare un concetto più ampio, che vede la combinazione di tre fattori chiave nella produzione di un vino di qualità, ossia suolo, clima e uomo. Quindi, si fa riferimento a un luogo dall’area delimitata e specifica che ha caratteristiche uniche, date dal suo microclima, dalla sua storia, ma è un concetto più ampio, che può comprendere anche il tipo di lavorazione e il metodo produttivo.
Questi ovviamente sono solo alcuni dei tantissimi termini o espressioni in cui potrete imbattervi, ma conoscerli vi sarà senz’altro utile durante una degustazione. A questo proposito, perché non mettete prova la vostra conoscenza appena acquisita o approfondite altre definizioni con una degustazione in una delle nostre Tenute? Potete visitare la bottaia di Fattoria del Cerro e gustarvi 4 eccellenze della Tenuta direttamente in Villa, o ancora scoprire Monterufoli attraverso i suoi vini e un assaggio dei prodotti locali. Insomma, le possibilità non mancano: scoprite tutte le esperienze sul nostro sito!