Novità delle tenute

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023

​A febbraio torna l’appuntamento con uno degli eventi più importanti del settore vitivinicolo: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Per gli operatori del settore e tutti gli amanti del vino, Montepulciano, nel cuore della Toscana, si trasforma in un’occasione imperdibile per scoprire e assaggiare le nuove proposte enologiche del territorio direttamente dai produttori delle cantine più importanti. Anche Tenute del Cerro sarà presente con alcuni vini d’eccellenza, per far conoscere ai wine lovers rossi potenti, di grande struttura e assolutamente indimenticabili!

I vini di Tenute del Cerro all'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023

Da sabato 18 febbraio a lunedì 20​ febbraio il caratteristico borgo di Montepulciano si fa internazionale, accogliendo appassionati e operatori del settore provenienti da tutto il mondo che vorranno conoscere le nuove annate di Vino Nobile in commercio dal 2023. L’evento avrà luogo in una location di grande pregio, l’esclusiva e storica Fortezza di Montepulciano, a pochi passi da Piazza Grande, dove i partecipanti avranno  la possibilità di degustare uno dei vini migliori al mondo. Oltre 40 i produttori presenti, che racconteranno le nuove annate ma anche le attività, le novità e i progetti per il futuro di  un mondo vitivinicolo in grande cambiamento.

Tenute del Cerro è fiera di poter prendere parte a questo importante appuntamento con i suoi vini, in particolare:


  • Rosso di Montepulciano DOC 2022, un vino ben equilibrato ed elegante, con una leggera nota tannica iniziale che si sposa perfettamente con primi piatti conditi con sughi di carne, paste ripiene e secondi di carni rosse alla griglia o in casseruola.

  • Silìneo Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2020, un rosso in cui spiccano note di frutti neri e ciliegia al naso, dal gusto equilibrato con evidente ma discreta componente tannica.

  • Nobile Riserva DOCG 2018: si tratta di un vino importante, di grande struttura, con un sapore pieno e una componente tannica evidente; per questo, l’accompagnamento ideale sono piatti dal sapore altrettanto deciso, come carni rosse arrosto e formaggi stagionati.

  • Antica Chiusina Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2018, ciò che caratterizza questo vino sono senz’altro il colore prezioso – un rosso rubino – e i profumi di frutta come prugna matura e marasca che si sviluppano su sentori di cannella, resina, tabacco e chiodi di garofano. Questa complessità si rispecchia anche al gusto, complesso, caldo e corposo, regalando un vino ricco e dalla buona persistenza.


Insomma, un appuntamento da segnare in agenda per scoprire queste meravigliose etichette e gustare tutta l’eccellenza che la Toscana sa regalare. E per chi non fosse mai stato a Montepulciano, l’Anteprima del Vino Nobile è anche l’occasione per visitare un borgo storico tra i più suggestivi della Regione e conoscere il territorio dove si produce uno dei vini migliori al mondo.​

Fattoria del Cerro

Fattoria del Cerro, ubicata in località Acquaviva a Montepulciano (SI), si estende su 600 ha. di proprietà dei quali 181 vitati e con i suoi 93 ettari iscritti all’Albo del Vino Nobile​​ è la più grande realtà privata produttrice di Vino Nobile di Montepulciano.

fattoria-del-cerro_white

{title}

{description}

Tutte le novità

sulla tenuta

Novità delle tenute

Fattoria del Cerro: la location ideale per eventi aziendali esclusivi nel cuore della Toscana

Scopri di più
Itinerari

San Gimignano, cosa vedere nel borgo delle torri medievali

Scopri di più
Novità delle tenute

Un’immersione tra eleganza, storia e natura: scopri la Tenuta di Monterufoli grazie al nuovo tour virtuale

Scopri di più
Itinerari

Alla scoperta del volto autentico di Gubbio, tra pietre, natura e tradizioni curiose

Scopri di più
Itinerari

La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarla

Scopri di più
Itinerari

Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”

Scopri di più