Pesche di Montecorona
Zona di produzione
Cultivar
Pesche di Montecorona
Note di Degustazione
Tenuta di Montecorona

Le pesche di Montecorona sono molto ricercate per i loro profumi sapori e colori.
La pesca è ormai una coltivazione storica in questa azienda che le coltivava già agli inizi del 1900. L’intenzione dell’Azienda è sempre stata rivolta verso il consumatore cercando di portare alla vendita diretta che si trova all’interno della Badia di Montecorona, un prodotto già maturo in pianta, raccolto ogni mattina nelle ore più fresche, quindi un prodotto profumatissimo, dolce ma allo stesso tempo con le caratteristiche note di acidità della pesca
Intorno al 2000 fu rinvenuta una pianta della vecchia varietà “di Montecorona” chiamata così perché era stata fra le prime varietà coltivate intorno al 1930 in questa azienda; sono stati effettuati studi proprio su questa varietà, che risalgono a fine anni Cinquanta.
Abbiamo deciso di prelevare alcuni ramoscelli che in pochi anni, dopo essere stati riprodotti in vivaio, hanno dato vita ad una parte del frutteto ancora in produzione.
Una varietà con frutti grandi, molto colorati sia all’esterno che all’interno dalla polpa consistente giallo-rossastra succosa e profumata.
La varietà di Montecorona non è l’unica tipologia; vengono coltivate anche le squisite Tabacchiere, le Nettarine gialle e bianche, e altre pesche gialle; insomma, un assortimento di varietà con una splendida maturazione scalare che ci dona frutti da luglio ad ottobre.
Pesca della varietà "di Montecorona", pesche Tabacchiere, Nettarine gialle e Nettarine bianche
La pesca di Montecorona è una varietà con frutti grandi, molto colorati sia all’esterno che all’interno, dalla polpa consistente giallo-rossastra succosa e profumata.
La Tenuta di Montecorona con i suoi 2000 ettari di terreni, la bellissima Badia al centro e l’antico Eremo camaldolese che domina tutta la valle, si pone come una fra le più importanti realtà agricole del suo comprensorio.
{description}
Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.
Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.