Ita
Ita

Menu

  • Vini
    • Occasioni speciali
    • Il quotidiano
    • Momenti in compagnia
    • Collezione Tenute del Cerro
    • Vai allo Shop
  • Tenute
    • Fattoria del Cerro
    • La Poderina
    • Tenuta di Monterufoli
    • Còlpetrone
    • Tenuta di Montecorona
  • Esperienze
    • Vino
    • Ristoranti
    • Indoor / outdoor
  • Ospitalità
    • Relais Villa Grazianella – Una Esperienze
    • Tenuta di Monterufoli
    • La Poderina
    • Tenuta di Montecorona

Articoli su

  • Note di vino
    • Novità delle tenute
    • Prodotti tipici
    • Itinerari e guida

Articoli in Evidenza

Una nuova esperienza digitale per Tenute del Cerro: il restyling del sito tra identità e innovazione
Leggi di più
Sostenibilità certificata: Tenute del Cerro misura il suo impatto
Leggi di più
Fattoria del Cerro: la location ideale per eventi aziendali esclusivi nel cuore della Toscana
Leggi di più
San Gimignano, cosa vedere nel borgo delle torri medievali
Leggi di più
Un’immersione tra eleganza, storia e natura: scopri la Tenuta di Monterufoli grazie al nuovo tour virtuale
Leggi di più
Alla scoperta del volto autentico di Gubbio, tra pietre, natura e tradizioni curiose
Leggi di più
La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarla
Leggi di più
Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”
Leggi di più
Scoprire Pienza, il gioiello rinascimentale con vista sulla Val d’Orcia
Leggi di più
I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici
Leggi di più
La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vino
Leggi di più
Scoprire Cortona, un gioiello senza tempo nel cuore della Toscana
Leggi di più
Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempo
Leggi di più
L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità
Leggi di più
Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabili
Leggi di più
Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l’etilometro entra in cantina
Leggi di più
L’olio di Tenute del Cerro 2024, un racconto di passione e territorio
Leggi di più
Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati
Leggi di più
Il Grechetto, sapore autentico della terra umbra
Leggi di più
Ita

Menu

  • Vini
    • Occasioni speciali
    • Il quotidiano
    • Momenti in compagnia
    • Collezione Tenute del Cerro
    • Vai allo Shop
  • Tenute
    • Fattoria del Cerro
    • La Poderina
    • Tenuta di Monterufoli
    • Còlpetrone
    • Tenuta di Montecorona
  • Esperienze
    • Vino
    • Ristoranti
    • Indoor / outdoor
  • Ospitalità
    • Relais Villa Grazianella – Una Esperienze
    • Tenuta di Monterufoli
    • La Poderina
    • Tenuta di Montecorona

Articoli su

  • Note di vino
    • Novità delle tenute
    • Prodotti tipici
    • Itinerari e guida

Articoli in Evidenza

Una nuova esperienza digitale per Tenute del Cerro: il restyling del sito tra identità e innovazione
Leggi di più
Sostenibilità certificata: Tenute del Cerro misura il suo impatto
Leggi di più
Fattoria del Cerro: la location ideale per eventi aziendali esclusivi nel cuore della Toscana
Leggi di più
San Gimignano, cosa vedere nel borgo delle torri medievali
Leggi di più
Un’immersione tra eleganza, storia e natura: scopri la Tenuta di Monterufoli grazie al nuovo tour virtuale
Leggi di più
Alla scoperta del volto autentico di Gubbio, tra pietre, natura e tradizioni curiose
Leggi di più
La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarla
Leggi di più
Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”
Leggi di più
Scoprire Pienza, il gioiello rinascimentale con vista sulla Val d’Orcia
Leggi di più
I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici
Leggi di più
La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vino
Leggi di più
Scoprire Cortona, un gioiello senza tempo nel cuore della Toscana
Leggi di più
Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempo
Leggi di più
L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità
Leggi di più
Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabili
Leggi di più
Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l’etilometro entra in cantina
Leggi di più
L’olio di Tenute del Cerro 2024, un racconto di passione e territorio
Leggi di più
Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati
Leggi di più
Il Grechetto, sapore autentico della terra umbra
Leggi di più
Ita
Ita Eng

Seleziona la lingua

Entra a far parte del nostro

Club esclusivo

Desideri ricevere offerte speciali dedicate ai vini e ai soggiorni nelle nostre Tenute? Scrivi la tua mail nel box sotto e riceverai un codice e le istruzioni per registrarti al nostro shop on line.

    Visitare

    • Fattoria del Cerro
    • La Poderina
    • Monterufoli
    • Còlpetrone
    • Tenuta di Montecorona

    Degustare

    • Vini
    • Specialità
    • Ristoranti

    Vivere

    • Esperienze

    Su di noi

    • Note di vino
    • Chi siamo
    • Contatti
    info@tenutedelcerro.it

    • Fattoria del Cerro
    • La Poderina
    • Monterufoli
    • Còlpetrone
    • Tenuta di Montecorona

    • Vini
    • Specialità
    • Ristoranti

    • Esperienze

    • Note di vino
    • Chi siamo
    • Contatti


    • Cookie
    • Privacy
    • Mog
    • Politica-Procedure
    • Contratto sviluppo
    • Whistleblowing
    • Audit SA8000
    • Certificazioni

    Società parte del Gruppo

    © Tenute del Cerro – Via Grazianella, 5 – Fraz. Acquaviva 53045 Montepulciano (SI)
    P.Iva: 03733280014 – Cap.Soc. i.v. 66.000.000 € – REA: SI – 74404

    Società parte del Gruppo

    Informativa al cliente per la registrazione alla newsletter del sito internet

    Art. 13 Reg. UE n. 679/2016 – Regolamento europeo sulla protezione dei dati

    Gentile Cliente,

    Ai sensi dell’Art. 13 Reg. UE n. 679/2016 – Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito anche “il Regolamento”),
    ti informiamo che, per poterti inviare la newsletter elettronica dobbiamo raccogliere ed utilizzare il tuo indirizzo di posta elettronico.

    Il conferimento di questo dato è facoltativo.
    Tuttavia, in caso di mancato rilascio del consenso non potremo procedere all’invio della newsletter elettronica.

    I tuoi dati non saranno soggetti a diffusione.
    Saranno trattati solo da incaricati e collaboratori nell’ambito delle rispettive funzioni e, in conformità alle istruzioni ricevute, con le modalità e procedure, anche informatiche, necessarie per l’invio della newsletter elettronica.
    I tuoi dati personali saranno custoditi nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa relativa alla protezione dei dati personali e saranno conservati fino alla tua eventuale opposizione all’invio.
    Comunque non oltre due anni dall’iscrizione alla newsletter.

    La normativa sulla privacy (artt. 15-22 del Regolamento) ti garantisce il diritto di accedere in ogni momento ai dati che ti riguardano.
    Nonché alla loro rettifica e/o integrazione, se inesatti o incompleti.
    Alla loro cancellazione o alla limitazione del loro trattamento, se ne ricorrono i presupposti.
    All’opposizione al loro trattamento per motivi legati alla tua situazione particolare.
    Alla portabilità dei dati da te forniti, ove trattati in modo automatizzato per le prestazioni contrattuali da te richieste.
    Nei limiti di quanto previsto dal Regolamento (art. 20).

    Titolare del trattamento è Tenute del Cerro Wines S.r.l. (www.tenutedelcerro.it).
    Con sede in Via dell’Antico Cerro n. 8, Frazione Acquaviva – 53045 Montepulciano (SI) Il “Responsabile per la protezione dei dati” è a tua disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento.
    A tale scopo potrai contattarlo presso l’indicata sede di Tenute del Cerro Wines S.r.l. al recapito privacy@tenutedelcerrowines.it.
    Al quale potrai rivolgerti, oltre che per l’esercizio dei tuoi diritti.
    Anche per conoscere l’elenco aggiornato delle categorie dei destinatari dei dati.

    Resta fermo il tuo diritto di presentare reclamo all’Autorità italiana, il Garante Privacy.
    Ove ritenuto necessario per la tutela dei tuoi dati personali e dei tuoi diritti in materia.