stripImg

Pici Cacio, Pepe e Zafferano della Val d'Orcia

​​​INGREDIENTI CONSIGLIATI PER 4/5 PERSONE

Per i Pici:

​700 gr farina tipo 0 o di semola di grano duro

​1 bicchiere abbondante di acqua

2 cucchiai di Olio E.V.O. Fattoria​ del Cerro

sale fino 1 pz

pepe nero grattugiato fresco q.b.

1 uovo (a discrezione)

Per il condimento:

​60/70 gr. mix di pecorino romano e pecorino nero della Val d'Orcia

0,25 gr. di stimmi di zafferano

pepe nero macinato fresco

sale q.b.





 

 

Rosso di Montepulciano DOCRosso di Montepulciano DOChttps://www.tenutedelcerro.it/it/i-vini/rosso-di-montepulciano26/06/2023 10:53:54011868Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx9767htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Fattoriadelcerro/RossoDiMontepulciano/ON/Rosso%20di%20Montepulciano%20Toscana.png" style="BORDER:0px solid;" />

MODALITÀ DI PREPARAZIONE​​

Procedimento per i Pici

Sulla spianatoia in legno setacciamo la farina disponendola a fontana creando un vulcano centrale nel quale andremo ad aggiungere un bicchiere di acqua, un pizzico di sale e uno di pepe nero, un filo d'olio evo nella quantità' di due cucchiai da minestra e, a discrezione, un uovo intero.

Iniziamo quindi a lavorare energicamente l'impasto, incorporando altra farina se necessario, fino ad avere un impasto liscio, omogeneo e sufficientemente elastico.

Far riposare un’ora circa in frigorifero l’impasto e successivamente procediamo alla realizzazione dei Pici, staccando un pezzetto di impasto, ungendolo con pochissimo olio e lavorandolo sula spianatoia allungandolo mano a mano con movimento rotatorio cercando di assottigliarlo senza romperlo fino ad ottenere in pratica dei grossi spaghetti del diametro di alcuni millimetri (3/5 mm.)

​Per il condimento cacio, pepe e zafferano della Val d'Orcia

Per quanto possa sembrare una ricetta semplicissima è consigliabile prestare molta attenzione ad alcuni dettagli per ottenere un risultato ottimale.

La scelta del formaggio da utilizzare deve orientarsi su formaggi semi stagionati e ricchi di sapore ma soprattutto idonei ad una “fonduta”, che otterremo scaldando a bagnomaria con  l’aggiunta di  una piccola quantità di acqua di cottura, o come in questo caso , l’acqua stessa dove ho lasciato in infusione gli stimmi di zafferano al fine di estrarre al meglio il suo aroma e il suo profumo (0,25 gr di stimmi di zafferano sono sufficienti per  4-5 persone).

Consiglio di usare un mix di ottimo pecorino romano e pecorino nero della Val’Orcia, calcolandone circa 60-70 gr come quantitativo sufficiente al condimento di una porzione di pici da 140-150 gr per ogni commensale.

Alla fonduta di pecorino , da preparare durante la cottura della pasta, aggiungerò  quindi il pepe nero macinato fresco a mulinello e in ultimo l’infuso  di acqua con gli stimmi di zafferano , e nella stessa, una volta che la fonduta è omogenea per colore e consistenza, andrò a mantecare i pici cotti al dente.

 

 

Tartare di Chianina, rosso d'uovo, tartufo marzuolo e scaglie di parmigianoTartare di Chianina, rosso d'uovo, tartufo marzuolo e scaglie di parmigianohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/tartare-di-chianina-rosso-d-uovo-tartufo-marzuolo-e-scaglie-di-parmigiano02/10/2023 08:59:36037184Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx509htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Tartare%20di%20Chianina%20con%20uovo%20Tartufo%20e%20scaglie%20di%20parmigiano.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Gnocchi di ricotta, asparagi e pecorino frescoGnocchi di ricotta, asparagi e pecorino frescohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/gnocchi-di-ricotta-asparagi-e-pecorino-fresco13/03/2023 16:17:04036723Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx490htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Gnocchi%20aspapragi.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Spezzatino di Chianina al Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. Fattoria del CerroSpezzatino di Chianina al Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. Fattoria del Cerrohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/spezzatino-di-chianina-al-nobile-di-montepulciano13/03/2023 16:18:24011652Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx6415htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Spezzatino.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Pici con le Briciole, guanciale croccante e carciofi trifolatiPici con le Briciole, guanciale croccante e carciofi trifolatihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/pici-con-le-briciole-guanciale-croccante-e-carciofi-trifolati13/03/2023 16:18:54036749Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx426htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Pici%20con%20briciole%20guanciale%20e%20carciofi.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Maltagliati Verdi con ortaggi di primaveraMaltagliati Verdi con ortaggi di primaverahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/maltagliati-verdi-con-ortaggi-di-primavera13/03/2023 16:17:57012052Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx3084htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Maltagliati%20verdi%20con%20ortaggi.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Crostone con Crema di Asparagi e Guanciale CroccanteCrostone con Crema di Asparagi e Guanciale Croccantehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/crostone-con-crema-di-asparagi-e-guanciale-croccante13/03/2023 16:19:27012055Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx671htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Crostone%20Crema%20di%20%20Asparagi%20e%20Guanciale%20Croccante.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Gnocchi di ricotta e zafferano su crema di zucchineGnocchi di ricotta e zafferano su crema di zucchinehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/gnocchi-di-ricotta-e-zafferano-su-crema-di-zucchine13/03/2023 16:19:51012053Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx2303htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/FOTO%20GNOCCHI%20DI%20RICOTTA%20SU%20CREMA%20DI%20ZUCCHINE.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Pici con le Briciole, Cavolo Nero, Guanciale e Pecorino NeroPici con le Briciole, Cavolo Nero, Guanciale e Pecorino Nerohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/pici-con-le-briciole-cavolo-nero-guanciale-e-pecorino-nero113/03/2023 16:20:20012054Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx1879htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/pici%20cavolo%20nero%20guanciale%20e%20pecorino.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Semifreddo pesche e vanigliaSemifreddo pesche e vanigliahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/ricette/semifreddo-pesche-e-vaniglia13/03/2023 16:20:51011653Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx2713htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Semifreddo%20pesche%20e%20vaniglia.jpg" style="BORDER:0px solid;" />