stripImg

I lupi, collaboratori speciali di Tenute del Cerro

  • 19/06/2024

LUPI “COLLABORATORI SPECIALI” DELLE TENUTE DEL CERRO: PROTEGGONO I VIGNETI DI UMBRIA E TOSCANA DAI DANNI PROVOCATI DALLA PRESENZA DI ALTRI ANIMALI


Il direttore generale Antonio Donato: “La sostenibilità ambientale ed economica passa attraverso precisi progetti d’impresa, ma anche dal perfetto equilibrio tra le specie animali presenti sul territorio e i lupi, in questo contesto sono nostri alleati”

Nell’ottica di uno sviluppo sempre crescente della sostenibilità ambientale ed economica delle Tenute del Cerro, con aziende vitivinicole in Umbria e Toscana, il ritorno dei lupi all’interno delle singole tenute sta diventando elemento di grande importanza. “Possiamo tranquillamente affermare che sono diventati dei collaboratori davvero speciali”, racconta il direttore generale Antonio Donato. Che spiega: “I lupi, all’interno delle nostre aziende, proteggono i vigneti allontanando animali selvatici come, per esempio, cinghiali e caprioli e questo assume un’importanza assai rilevante, soprattutto nella prima fase vegetativa della vite”. “I primi esemplari li abbiamo avvistati in Umbria, ma sono tornati da qualche anno anche nelle tenute toscane, al punto che non è difficile incontrarli in pieno giorno in mezzo alle vigne oppure ai margini dei boschi, tanto che in più di un’occasione è stato anche possibile riprenderli con gli smartphone”, racconta Donato. “Tenute del Cerro ha avviato da tempo un grande progetto di sostenibilità ambientale per tutte le sue produzioni, a iniziare da quella vitivinicola - aggiunge il direttore - Sostenibile ambientale ed economica che certamente passano attraverso determinati progetti di impresa che, in alcuni casi, vanno anche oltre il classico protocollo del biologico. Ma la sostenibilità ambientale inevitabilmente - aggiunge il direttore generale - ha a che fare con tutto ciò che ci circonda e quindi trova la sua massima applicazione anche attraverso lo straordinario lavoro della natura e quindi nel perfetto equilibrio tra le specie animali e in tal senso i lupi sono dei nostri preziosi alleati”.


Donato, parlando di sostenibilità ambientale, affronta anche il tema dei cambiamenti climatici, con estati sempre più torride, soprattutto nelle zone più interne, esattamente dove si trovano le realtà di Tenute del Cerro. “Negli ultimi 20-25 anni abbiamo assistito a una vera e propria escalation delle temperature e questo ha richiesto di avviare progetti specifici per contrastare la siccità, e mettere a punto una serie di iniziative tese proprio al rispetto dell’ambiente - spiega il direttore - Abbiamo avviato protocolli ed azioni che hanno già portato a una drastica diminuzione della chimica, ma su questo tema avremo modo di tornarci tra qualche tempo”. “Quello che è, invece, già realtà è l’impianto di irrigazione che ormai raggiunge quasi la totalità dei nostri vigneti”, sottolinea Donato. “Dopo aver creato, negli angoli più adatti delle varie tenute, degli invasi capaci di contenere circa 150 mila metri cubi di acqua piovana - spiega ancora il dg - abbiamo realizzato una rete idrica di soccorso che attiviamo nei periodi di prolungata siccità”.

LINK ALLA VIDEO INTERVISTA

 

 

L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità12/03/2025 23:00:00L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilitàhttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/l’arte-del-packaging-del-vino-tra-design-personalizzazione-e-sostenibilità1Scopri come il packaging del vino unisca design, personalizzazione e sostenibilità per valorizzare ogni bottiglia13/03/2025 10:04:12020849Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx26htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cassette%20di%20legno%20con%20vini%20La%20Poderina.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-12T23:00:00Z
Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempo20/02/2025 23:00:00Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/borghi-medievali-in-toscana-un-viaggio-nella-storia-e-nella-bellezza-senza-tempoDa Monteriggioni a Radicofani: scoprite i borghi e le città medievali più suggestivi della Toscana21/02/2025 14:12:07047313Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx87htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Monteriggioni.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-02-20T23:00:00Z
Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabili03/02/2025 23:00:00Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabilihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/week-end-romantico-in-toscana-10-esperienze-indimenticabiliScoprite 10 esperienze indimenticabili per un week-end romantico in Toscana tra natura, borghi, arte e sapori autentici04/02/2025 15:12:52053162Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx179htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Weekend%20romantico.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-02-03T23:00:00Z
Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina 22/01/2025 23:00:00Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/vino-e-sicurezza-stradale-alle-tenute-del-cerro-letilometro-entra-in-cantinaL'approccio di Tenute del Cerro al nuovo codice della strada23/01/2025 10:54:54049105Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx220htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Etilometro%2002.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-01-22T23:00:00Z
Montalcino, cosa vedere nel magnifico “borgo del Brunello”09/01/2025 23:00:00Montalcino, cosa vedere nel magnifico “borgo del Brunello”https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/montalcino-cosa-vedere-nel-magnifico-borgo-del-brunelloScopri cosa vedere a Montalcino, il borgo del Brunello, tra storia, arte e degustazioni imperdibili10/01/2025 09:53:03049104Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx350htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Palazzo%20del%20Popolo%20Montalcino.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-01-09T23:00:00Z
Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati21/11/2024 23:00:00Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionatihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/il-regalo-ideale-per-un-amante-del-vino-ecco-alcune-idee-per-stupire-gli-appassionatiEcco qualche consiglio per il regalo perfetto per un amante del vino, tra degustazioni, visite in cantina e altre esperienze immersive22/11/2024 11:47:26049103Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx345htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Confezioni%20regalo2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-21T23:00:00Z
La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio07/11/2024 23:00:00La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/la-vendemmia-del-2024-a-tenute-del-cerro-tra-sfide-climatiche-qualità-e-conoscenza-del-territorioScopriamo com’è andata la vendemmia 2024 a Tenute del Cerro, insieme all’enologo Emanuele Nardi che ci parla di clima imprevedibile e risultati interessanti08/11/2024 09:58:29049102Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx323htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vendemmia%202024%201.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-07T23:00:00Z
Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato24/10/2024 22:00:00Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercatohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/restyle-della-linea-dedicata-al-canale-moderno-di-tenute-del-cerro-tra-innovazione-tradizione-e-uno-sguardo-al-mercatoNel settore vinicolo, il packaging è essenziale per la percezione del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato il restyle della linea dedicata al canale moderno: scopriamolo25/10/2024 10:10:02049101Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx6789htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Visual%20off.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-24T22:00:00Z
Brunello di Montalcino: un disciplinare che tutela storia, tradizione e passione06/10/2024 22:00:00Brunello di Montalcino: un disciplinare che tutela storia, tradizione e passionehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/brunello-di-montalcino-un-disciplinare-che-tutela-storia-tradizione-e-passione18/11/2024 07:28:06049100Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx6503htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bottaia%20nuova4.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-06T22:00:00Z