in bocca si presenta intenso e forte, leggermente tannico, morbido e persistente. Servire a 18° C in ampi calici. Ideale con arrosti di carne bianca o rossa, pollame, selvaggina e formaggi stagionati
Scheda Tecnica
Vino Rosso
DOCG
Castelnuovo dell’Abate, Montalcino (SI)
Sangiovese
Fine settembre
vendemmia manuale, fermentazione con macerazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (24°-28° C) con rimontaggi giornalieri e délestage; al termine della fermentazione alcolica si procede ad una macerazione post fermentativa a 29° C, dopo la svinatura il vino, con ancora una buona presenza di fecce fini, viene trasferito in legno di rovere dove avverrà la fermentazione malolattica e subirà batonnage settimanali per circa 4 mesi; dopo questo periodo continuerà il suo affinamento per altri 20 mesi
15 anni