poggioLboxImg

​Brunello di Montalcino

in bocca si presenta intenso e forte, leggermente tannico, morbido e persistente. Servire a 18° C in ampi calici. Ideale con arrosti di carne bianca o rossa, pollame, selvaggina e formaggi stagionati

Scheda Tec​nica

Categoria

Vino Rosso

Denominazione

DOCG

Zona

Castelnuovo dell’Abate, Montalcino (SI)

Uve

Sangiovese

Epoca di Vendemmia

Fine settembre

Affinamento

vendemmia manuale, fermentazione con macerazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (24°-28° C) con rimontaggi giornalieri e délestage; al termine della fermentazione alcolica si procede ad una macerazione post fermentativa a 29° C, dopo la svinatura il vino viene trasferito in legno di rovere dove subirà batonnage settimanali per circa 4 mesi; dopo questo periodo continuerà il suo affinamento per altri 20 mesi

 

 

 

 

La PoderinaLa Poderinahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina13/01/2023 14:54:38011858Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx52513htmlFalseaspx<img alt="" src="/Tenute/La%20Poderina/1%20Poderina%20dall_alto10.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/PublishingImages/Poderina%20dall_alto12.jpg" style="BORDER:0px solid;" />

 

 

Rosso di MontalcinoRosso di Montalcinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/linea-etrusca/rosso-di-montalcino23/09/2021 18:06:51011726Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx6433htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/LaPoderina/RossoDiMontalcino/OFF/Rosso%20di%20Montalcino%20linea%20etrusca.png" style="BORDER:0px solid;" />Vino RossoSangiovese/it/landing/rosso-di-montalcino-etrusca-2020