stripImg

Borgo di Montefalco: cosa vedere a due passi da Assisi

  • 20/09/2024

​Tra i borghi più belli dell'Umbria c'è Montefalco. Si trova a mezz'ora di auto da Assisi, a cinquanta minuti da Perugia e ad appena un quarto d'ora da Foligno, una delle aree paesaggisticamente più affascinanti della regione.

Circondato da vigneti e uliveti, Montefalco domina dall'alto di una collina la pianura dei fiumi Topino e Clitunno. Per questa favorevole posizione panoramica dal 1568 gli è stato attribuito l'appellativo di Ringhiera dell'Umbria. Da qui, nelle giornate più limpide, è possibile ammirare un panorama a 360° che spazia da Perugia sino a Spoleto, dal Subappennino ai Monti Martani.

​​Siete curiosi di saperne di più su questo gioiello umbro? Scopriamo cosa vedere a Montefalco e dintorni.


La storia del Borgo di Montefalco

Montefalco deve il suo nome a Federico II di Svevia. L'imperatore, visitando i luoghi nel XIII secolo, constatando il gran numero di falchi presenti nell'area, decise di cambiare il nome della località da Coccorone a quello attuale.

Intorno al 1280 la città viene conquistata da Todi, come testimoniato dallo stemma cittadino posto su di un palazzo alla destra di porta di Sant'Agostino (ingresso principale di Montefalco). 

E' durante il periodo dell'occupazione tuderte che iniziò la coltivazione delle uve per il grechetto, che si va ad aggiungere alla tradizione più antica del vino rosso. Nello stesso periodo avviene anche la costruzione del Palazzo Comunale e dei più importanti edifici religiosi. La città diviene così la più importante fortificazione del territorio tuderte contro Foligno e Spoleto fino al 1383 quando a vicende alterne prima passa sotto i Trinci di Foligno per poi divenire, come gli altri centri umbri, di dominio papale.


Cosa vedere a Montefalco

Montefalco custodisce un ricco patrimonio artistico che lo rende un punto di riferimento essenziale per la conoscenza della pittura umbra, a cominciare dal Polo museale di San Francesco che rappresenta una sintesi della storia. Avvolto dalle splendide mura medievali, all'interno della prima cinta di mura sono presenti molte chiese, tra cui quella dedicata a Sant'Agostino. Giunti nella bella piazza circolare trovaiamo il già citato Palazzo Comunale, la ex chiesa di San Filippo Neri oggi teatro, la piccola chiesa di Santa Maria de Platea​, zona della città ricca di splendide residenze signorili del XVI secolo. Meritano una visita anche la romanica chiesa di San Bartolomeo e quella di Santa Chiara e del suo convento, al cui interno vi è la vite di Sagrantino più vecchia di Montefalco e dell'Umbria, 150 anni. In estate non manca l'appuntamento con “La Fuga del Bove", manifestazione che include un corteo storico e delle gare tra quartieri, tradizione annuale in cui la piazza si trasforma in un teatro a cielo aperto​.


La cucina tipica: cosa mangiare a Montefalco?

Quella di Montefalco è una cucina essenziale che rifugge da sofisticazioni, genuina, semplice, molto equilibrata e di grande stile, fortemente legata alle tradizioni e alle ricorrenze del passato: la tradizione culinaria del borgo è legata alla gastronomia tipica umbra, che utilizza i prodotti genuini della campagna e le carni saporite degli allevamenti locali.


Dove provare il vino Montefalco Sagrantino

Proprio dalle terre attorno a Montefalco, ha origine il Montefa​​lco Sagrantino, un vino rosso autoctono che deve la sua fama internazionale al favorevole incontro tra le caratteristiche del territorio, le condizioni climatiche della zona e la cura dei vignaioli umbri.

Una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco è Còlpetr​one, fondata nel 1995. La tenuta può essere facilmente raggiunta da Montefalco, Spoleto, Orvieto e Perugia – ed è ad appena due ore di auto da Roma. Visitare questa speciale location delle Tenu​te del Cerro, situata in Umbria, offre l'esclusiva possibilità di partecipare alla degustazione di più an​​nate di Sagrantino o dei vini più tipici di questo territorio.


Condizioni perfette per organizzare un weekend all’insegna dell’arte e del gusto!​

 

 

“A MONTEFALCO”: la nuova frontiera dell’anteprima Sagrantino con Còlpetrone28/05/2025 22:00:00“A MONTEFALCO”: la nuova frontiera dell’anteprima Sagrantino con Còlpetronehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/a-montefalco-la-nuova-frontiera-dell’anteprima-sagrantino-con-còlpetroneScopri “A MONTEFALCO” 2025, l’evento che ridefinisce l’Anteprima Sagrantino. Còlpetrone di Tenute del Cerro sarà presente con i suoi vini di eccellenza29/05/2025 15:35:55048682Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx75htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/A%20MONTEFALCO.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-05-28T22:00:00Z
La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarla20/05/2025 22:00:00La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarlahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/la-magia-della-fioritura-a-castelluccio-di-norcia-i-consigli-di-tenute-del-cerro-per-ammirarlaLa fioritura di Castelluccio di Castelluccio è uno spettacolo unico al mondo: ecco alcuni consigli su quando e come organizzare la visita21/05/2025 07:23:55048249Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx264htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Fioritura%20Castelluccio4.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-05-20T22:00:00Z
Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”27/03/2025 23:00:00Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/rasiglia-cosa-vedere-nell’incantevole-borgo-dei-ruscelliScopri cosa vedere a Rasiglia, il suggestivo borgo dei ruscelli in Umbria, e vivi un’esperienza indimenticabile soggiornando nella Tenuta di Montecorona28/03/2025 11:07:12043778Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx620htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Rasiglia3.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-27T23:00:00Z
L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità12/03/2025 23:00:00L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilitàhttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/l’arte-del-packaging-del-vino-tra-design-personalizzazione-e-sostenibilitàScopri come il packaging del vino unisca design, personalizzazione e sostenibilità per valorizzare ogni bottiglia13/03/2025 10:10:27043777Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx248htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cassette%20di%20legno%20con%20vini%20Còlpetrone.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-12T23:00:00Z
Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina22/01/2025 23:00:00Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantinahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/vino-e-sicurezza-stradale-alle-tenute-del-cerro-letilometro-entra-in-cantinaL'approccio di Tenute del Cerro al nuovo codice della strada23/01/2025 11:02:27043776Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx452htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Etilometro%2002.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-01-22T23:00:00Z
Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati21/11/2024 23:00:00Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionatihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/il-regalo-ideale-per-un-amante-del-vino-ecco-alcune-idee-per-stupire-gli-appassionatiEcco qualche consiglio per il regalo perfetto per un amante del vino, tra degustazioni, visite in cantina e altre esperienze immersive22/11/2024 11:50:57043775Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx568htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Confezioni%20regalo2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-21T23:00:00Z
La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio07/11/2024 23:00:00La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/la-vendemmia-del-2024-a-tenute-del-cerro-tra-sfide-climatiche-qualità-e-conoscenza-del-territorioScopriamo com’è andata la vendemmia 2024 a Tenute del Cerro, insieme all’enologo Emanuele Nardi che ci parla di clima imprevedibile e risultati interessanti08/11/2024 10:04:52043774Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx481htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vendemmia%202024%201.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-07T23:00:00Z
Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato24/10/2024 22:00:00Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercatohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/restyle-della-linea-dedicata-al-canale-moderno-di-tenute-del-cerro-tra-innovazione-tradizione-e-uno-sguardo-al-mercato1Nel settore vinicolo, il packaging è essenziale per la percezione del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato il restyle della linea dedicata al canale moderno: scopriamolo25/10/2024 10:11:47043773Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx516htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Visual%20off.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-24T22:00:00Z
Una passeggiata per Todi, cittadina medievale dal fascino intatto01/09/2024 22:00:00Una passeggiata per Todi, cittadina medievale dal fascino intattohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/una-passeggiata-per-todi-cittadina-medievale-dal-fascino-intattoScopriamo cosa vedere a Todi, tra palazzi medievali e sorprese contemporanee, e dove trovare i luoghi migliori per ammirare il suo panorama02/09/2024 09:53:53043735Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx15309htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Todi.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-09-01T22:00:00Z