stripImg

Villa Grazianella approda al digitale: ecco il nuovo tour virtuale del Relais di Fattoria del Cerro

  • 21/04/2023

​Il viale alberato che si apre sull'edificio principale prende vita sullo schermo e regala un assaggio della visita in Tenuta. La quiete della campagna toscana sembra quasi attraversare il confine del monitor e in un attimo si è già lì. E' questo il potere della dimensione digitale, che a Villa Grazianella ormai è di casa. Grazie a una collaborazione con la società “Fairsg​ate" di Simone Castelli, infatti, l'elegante R​elais di Fattoria de​l Cerro, è ora al centro di uno speciale tour che va oltre la virtualità e punta ad accompagnare i visitatori in uno spazio estremamente vivido, coinvolgente e immersivo. Una curiosità: a rendere possibile tutto questo è una tecnologia normalmente impiegata in ambito aerospaziale e nel settore dell'automotive, la stessa che ha permesso di creare il tour digitale del sito archeologico di Abu Simbel, in Egitto. Come è stato realizzato il progetto e con quali finalità? Non ci resta che immergerci in questa nuova dimensione e andarlo a scoprire direttamente sul campo insieme a Simone Castelli.

 

Quando la tecnologia valorizza l'esperienza 

Fare un giro a Villa Grazianella grazie al nuovo to​ur digitale significa davvero vivere un'esperienza estremamente realistica della struttura e dei suoi ambienti e il segreto della tecnologia che permette tutto questo va ricercato lungo la linea di demarcazione tra i concetti di digitale e virtuale. A spiegarlo è Simone Castelli, che precisa: “Il nostro lavoro di fatto consiste nella trasposizione di uno spazio fisico nella dimensione digitale, ecco perché tecnicamente il progetto che abbiamo studiato per il Relais di Fattoria del Cerro si delinea più precisamente come un “gemello digitale" della struttura: non abbiamo costruito niente di inventato, ma abbiamo lavorato sul reale, valorizzandolo in modo da renderlo fruibile attraverso una modalità alternativa. Se avessimo optato per la tecnologia virtuale, avremmo operato in modo completamente diverso, costruendo la struttura attraverso linee di codice HTML". 

Un approccio che Castelli chiarisce ulteriormente attraverso la descrizione delle varie fasi di lavoro: “Per raggiungere questo risultato abbiamo trascorso un'intera giornata in Tenuta e abbiamo effettuato una scansione laser di tutti gli ambienti avvalendoci di un software specifico. In questo modo abbiamo ottenuto circa 200 scansioni che sono state poi allineate e rese interattive. Su questa base abbiamo realizzato un tipo di elaborazione che in gergo tecnico viene definita di “overlay" e che ci ha permesso di sovrapporre alle immagini scansionate una serie di elementi funzionali, come ad esempio le etichette digitali, che accompagnano i vini in vendita nello shop della Tenuta".

“Per far questo - continua Simone Castelli -  abbiamo creato il gemello digitale anche della cantina, che permette di accedere a tutta la gamma di prodotti firmati Tenute del Cerro: posizionando il cursore sull'etichetta abbinata a ogni bottiglia si ha l'opportunità di raggiungere lo store online e accedere al canale di vendita". 

Tra gli aspetti su cui il fondatore di “Fairsgate" pone l'accento c'è poi la possibilità di seguire un percorso multilingue e adattativo: il tour si basa su un sistema strettamente conne​sso al browser di navigazione, questo gli permette di rilevare il Paese da cui viene attivato il gemello digitale e di provvedere a caricare i contenuti nella lingua corrispondente. Una soluzione smart che valorizza Villa Grazianella anche sul fronte del turismo internazionale".

 

Villa Grazianel​la: alla scoperta del “gemello digitale" 

Grazie al nuovo gemello digitale, gli ambienti della Tenuta si presentano al visitatore in modo estremamente fluido e naturale. Per attivare il percorso è sufficiente cliccare sul link inserito nella sezione “Ospitalità" del sito. Una volta entrati nella pagina dedicata, basta selezionare la destinazione del proprio tour attraverso il menù a tendina che compare sul lato destro dello schermo ed ecco che avviene la magia: camere e suite del R​elais si svelano alla vista mostrando tutti i dettagli in modo vivido e coinvolgente. Ma non finisce qui, perché oltre a un tour esplorativo di Villa Grazianella, è possibile accedere alla gamma di esperienze proposte in struttura, dalle visite in cantina con degustazione, al pic nic in vigna, passando per la passeggiata in e-bike nei vigneti e le lezioni di cucina.

Il tour digitale, poi, regala una vista allettante sulla ricca colazione offerta agli ospiti della Tenuta e proietta il visitatore nel ristorante, dove lasciarsi tentare dai gustosi piatti della cucina tradizionale toscana firmati dallo chef Stefano Azzi.

Il risultato è un'esperienza innovativa, una formula in grado di raccontare la Tenuta in modo diretto e accattivante, come sottolinea Simone Castelli, infatti: “Attraverso la visita digitale la struttura raggiunge il visitatore con un messaggio di totale trasparenza e apertura, un approccio che consente di valorizzare ulteriormente il concetto di ospitalità messo in campo da Villa Grazianella. Si tratta di una soluzione estremamente intuitiva, dinamica e soprattutto immersiva: il visitatore digitale è in grado di muoversi in modo fluido nello spazio e di scoprire il Relais ancor prima di averlo visitato".

 

A Fattoria del Cerro l'Italian lifestyle intreccia luogo fisico e spazio digitale 

La nuova veste digitale di Villa Grazianella, dunque, è fortemente improntata all'esperienza tecnologica, ma al contempo mantiene saldo il rapporto con il luogo fisico, punto di partenza del lavoro di digitalizzazione e approdo della visita fatta da PC o smartphone. In quest'ottica le due dimensioni, quella fisica e quella digitale, si incontrano a metà strada in uno spazio terzo che oggi viene definito phigital e che integra l'esperienza e i servizi messi a disposizione da un'attività commerciale o da una struttura ricettiva fisica, con tutta la gamma di soluzioni che la stessa attività o struttura offrono online. “D'altra parte - precisa il fondatore di “Fairsg​ate" - il digitale è un alleato potentissimo per le attività turistiche che intendono presentarsi al mondo e anche se non c'è possibilità che sostituisca il luogo fisico, sta comunque diventando un tassello esperienziale molto importante". In questo senso Villa Grazianella, proprio grazie alla nuova tecnologia offerta dal gemello digitale, è approdata a questa nuova dimensione. “Il bello del lavoro svolto - sottolinea infine Castelli - è stato operare a stretto contatto con la cultura del bello, perché le Tenute del Cerro incarnano proprio questo e rappresentano in pieno l'Italian Lifestyle tanto amato in tutto il mondo: fondere la tecnologia con la poesia di questi luoghi è stata la cosa più entusiasmante e soddisfacente".

 

Per Villa Grazianella e per Tenute del Cerro il viaggio verso il futuro è già iniziato e procede lungo il cammino del digitale, un percorso immersivo e accogliente che offre un assaggio dei giorni da vivere in struttura: curiosi di provare l'esperienza?​

 

 

Pasqua in agriturismo: consigli per trascorrere tre giorni in Toscana15/03/2023 23:00:00Pasqua in agriturismo: consigli per trascorrere tre giorni in Toscanahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/pasqua-in-agriturismo-consigli-per-trascorrere-tre-giorni-in-toscanaVolete trascorrere la Pasqua in un agriturismo in Toscana? Ecco qualche spunto su cosa vedere in tre giorni, dove alloggiare e degustare i vini locali16/03/2023 16:23:54012034Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx2255htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cerro%20Pasqua.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2023-03-15T23:00:00Z
Quando la storia ha il sapore del vino: alla scoperta dei vitigni autoctoni toscani09/03/2023 23:00:00Quando la storia ha il sapore del vino: alla scoperta dei vitigni autoctoni toscanihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/quando-la-storia-ha-il-sapore-del-vino-alla-scoperta-dei-vitigni-autoctoni-toscaniScopriamo la storia della vinificazione toscana seguendo le tracce dei principali vitigni autoctoni10/03/2023 13:32:44038384Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx548htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Fierli.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-03-09T23:00:00Z
La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativi16/02/2023 23:00:00La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/la-qualità-del-vino-tenute-del-cerro-certifica-la-gestione-dei-propri-modelli-operativiNuove certificazioni di qualità per Tenute del Cerro: conosciamo i nuovi obiettivi raggiunti18/02/2023 13:49:19037830Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx449htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Certificazioni.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-16T23:00:00Z
Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 202309/02/2023 23:00:00Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/anteprima-del-vino-nobile-di-montepulciano-2023Si avvicina l’appuntamento con l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023: scopriamo le date, le novità e le proposte di Tenute del Cerro18/02/2023 13:50:14037315Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx440htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Anteprima%202.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-09T23:00:00Z
Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vino02/02/2023 23:00:00Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/temperatura-luce-tempo-tutti-i-consigli-per-conservare-correttamente-il-vinoTutti i consigli per conservare il vino mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche03/02/2023 08:33:40036961Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx476htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bottiglie.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-02T23:00:00Z
Enoturismo: le cantine con servizio pernottamento che raccontano il territorio19/01/2023 23:00:00Enoturismo: le cantine con servizio pernottamento che raccontano il territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/enoturismo-le-cantine-con-servizio-pernottamento-che-raccontano-il-territorioL’enoturismo è un nuovo trend di viaggio: perché le cantine con pernottamento spopolano tra gli appassionati di vino? 20/01/2023 08:27:03036102Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx319htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Picnic%20in%20vigna2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-01-19T23:00:00Z
Pioggia di riconoscimenti per i vini di Tenute del Cerro: quattro le etichette premiate da Gambero Rosso e Veronelli04/12/2022 23:00:00Pioggia di riconoscimenti per i vini di Tenute del Cerro: quattro le etichette premiate da Gambero Rosso e Veronellihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/pioggia-di-riconoscimenti-per-i-vini-di-tenute-del-cerro-quattro-le-etichette-premiate-da-gambero-rosso-e-veronelliTra i vini premiati dalle prestigiose guide del Gambero Rosso e di Veronelli ci sono quattro etichette di Tenute del Cerro: scopriamole05/12/2022 09:32:29011932Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx367htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Claim%20Nobile.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-12-04T23:00:00Z
Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Feste28/11/2022 23:00:00Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Festehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/vini-premiati-da-regalare-a-natale-per-impreziosire-le-festeLa selezione di vini da regalare a Natale tra le etichette di Tenute del Cerro che nel 2022 hanno ricevuto prestigiosi premi20/01/2023 08:13:51011931Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx603htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Antica%20chiusina.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-11-28T23:00:00Z
Sapori di festa a Villa Grazianella: il menù di Capodanno 202220/11/2022 23:00:00Sapori di festa a Villa Grazianella: il menù di Capodanno 2022https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/sapori-di-festa-a-villa-grazianella-il-menù-di-capodanno-2022Lo chef di Villa Grazianella ci racconta il menù di Capodanno 202221/11/2022 09:50:11011930Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx821htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Brindisi%20di%20fine%20anno.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-11-20T23:00:00Z