stripImg

La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativi

  • 17/02/2023

Lo scegliamo con cura per creare abbinamenti ricercati e invitanti, ne pregustiamo aromi e sapore un attimo prima di stappare la bottiglia o mentre le sue sfumature, ora scure e intense, ora chiare, ambrate o paglierine, riempiono il calice: il vino, si sa, è al centro di un'esperienza sensoriale che apre mondi e schiude emozioni. Un percorso che parte da lontano, investe tutto il processo produttivo e di cui, spesso, il consumatore finale non ha piena percezione.

Produrre vino significa mantenere standard qualitativi elevati e rispondere alle richieste di un mercato in costante mutamento e fortemente competitivo. E' questo l'approccio che Tenute del Cerro mette in campo da sempre. L'azienda vitivinicola del Gruppo Unipol ha scelto infatti di integrare la certificazione ISO 9001, già riconosciuta all'azienda da un ente internazionale di terza parte, con un nuovo set di riconoscimenti qualitativi che innalzano ulteriormente lo standard delle tenute. Il progetto ha interessato Fattoria del Cerro e l'hub logistico delle C​erraie, così come la Pode​rina, la Tenut​a di MontecoronaMonterufoli e Còlpetrone.

Scopriamo insieme cosa rappresentano le nuove certificazioni di qualità: ad accompagnarci in questo percorso è Michela Mazzetti, responsabile di laboratorio di Tenute del Cerro.​

Le certificazioni: focus su lavoro, ambiente, logistica 

Il nuovo assetto di certificazioni, come ci spiega Michela Mazzetti, va ad aggiungere un ulteriore tassello al perimetro definito dalla norma ISO 9001, che già da una decina d'anni detta il passo in termini di qualità del prodotto e di ottimizzazione dei processi organizzativi.

Nel corso del 2022 le aziende del Gruppo hanno raggiunto un nuovo traguardo ottenendo il riconoscimento di un nuovo standard fondato su tre sistemi di gestione che convergono su lavoro, ambiente e logistica. Osserviamo nel dettaglio di cosa si tratta.

 

Le normative sul lavoro 

Tutte le proprietà di Tenute del Cerro sono da sempre attente alla qualità e alla sostenibilità del lavoro: il sistema di gestione etico-sociale del Gruppo ha   conseguito la certificazione secondo lo standard internazionale SA8000. Questo significa che l'ente certificatore ha valutato positivamente il modo in cui le tenute gestiscono la propria operatività nel rispetto dei diritti, delle normative sul lavoro e delle convenzioni internazionali applicabili al settore.

 

La sostenibilità ambientale 

Tra le priorità che tutte le aziende del Gruppo si sono poste c'è, poi,  un'attenta gestione ambientale: su questo fronte tutti i cicli produttivi sono stati concepiti in modo da ridurre il più possibile l'impatto sull'ecosistema. Questa modalità operativa consente alle strutture di ottimizzare il consumo di acqua e di produrre energia da fonti rinnovabili. Al centro dei protocolli ambientali di Tenute del Cerro ci sono, inoltre, il monitoraggio della qualità dei reflui, la gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti e il contenimento delle emissioni di CO2 equivalente derivanti dalle attività aziendali. Alla luce di questo assetto fortemente improntato alla sostenibilità ambientale, le tenute sono state ritenute conformi alla norma ISO 14001, che riconosce l'impegno sul fronte delle prestazioni ambientali e della sostenibilità.

 

Il valore della logistica 

Uno dei più recenti fiori all'occhiello delle cantine del gruppo Tenute del Cerro è rappresentato dall'hub Le Cerraie. Nel nuovo polo, crocevia di tutta l'operatività logistica, si concentrano le principali attività di imbottigliamento e di confezionamento dei prodotti. Il centro produttivo, inaugurato nel 2022 e concepito a sua volta in chiave green, è valso al Gruppo il riconoscimento dello standard IFS sulla sicurezza alimentare. Questo protocollo ha l'obiettivo di supportare i produttori nell'ottimizzazione dei costi e delle risorse e nel garantire la trasparenza lungo tutta la catena di fornitura alimentare, uno step cruciale su cui Tenute del Cerro è recentemente intervenuta con l'introduzione di una tecnologia in grado di monitorare la temperatura del vino durante il trasporto.

 

Il valore della qualità, uno sguardo al futuro 

Lo sviluppo dei tre fronti di gestione dedicati a lavoro, sostenibilità ambientale e logistica non solo è stato oggetto di verifica da parte di SGS, un ente indipendente internazionale, ma sarà al centro di un percorso di monitoraggio periodico: questo significa che l'operatività delle Tenute, e la  sua conformità agli standard di sicurezza certificati, saranno oggetto di verifiche finalizzate ad attestare la costanza degli standard di qualità raggiunti. Una scelta, quella della Direzione di Tenute del Cerro, che si muove nel solco di una considerazione: i tre assetti sono strettamente connessi tra loro e sono parte integrante di un più ampio progetto dedicato alla sostenibilità. 

Lungo il percorso di certificazione l'impegno del Gruppo non si ferma alle attività finalizzate all'ottenimento degli standard qualitativi, ma prosegue anche nel lungo periodo. Le Tenute non solo saranno oggetto di controlli  volti al mantenimento delle certificazioni ottenute, ma parallelamente lavoreranno al raggiungimento di nuovi traguardi. E' quello che sta già accadendo per Equalitas. Questo protocollo, che è dedicato alla sostenibilità delle produzioni enologiche, coinvolgerà le varie sedi sia sul versante delle cantine, che su quello dei vigneti. Il lavoro su questo standard, in particolare, ha preso avvio nel 2022, quando Fattoria del Cerro è entrata a far parte del progetto di certificazione del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

Alla luce dei percorsi virtuosi che il Gruppo ha già completato e in vista di quelli che interesseranno le Tenute nell'immediato futuro, l'obiettivo è  innalzare ancora il livello qualitativo non solo del prodotto finale, ma anche dei processi necessari a realizzarlo. Questo approccio, sottolinea la responsabile di laboratorio di Tenute del Cerro, rappresenta per il consumatore una garanzia di qualità, trasparenza e sostenibilità ed è un elemento destinato ad accrescere ulteriormente la reputazione del marchio. 

D'altra parte l'azienda vitivinicola del gruppo Unipol mira a diventare un punto di riferimento del settore, nonché realtà di traino per l'intero panorama vitivinicolo in materia di sostenibilità, vera parola chiave che ingloba i tre fronti attorno a cui Tenute del Cerro sta già costruendo il proprio futuro.​

 

 

Quando la storia ha il sapore del vino: alla scoperta dei vitigni autoctoni toscani09/03/2023 23:00:00Quando la storia ha il sapore del vino: alla scoperta dei vitigni autoctoni toscanihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/quando-la-storia-ha-il-sapore-del-vino-alla-scoperta-dei-vitigni-autoctoni-toscaniScopriamo la storia della vinificazione toscana seguendo le tracce dei principali vitigni autoctoni10/03/2023 13:32:48038383Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx19htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Fierli.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-03-09T23:00:00Z
Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vino02/02/2023 23:00:00Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/temperatura-luce-tempo-tutti-i-consigli-per-conservare-correttamente-il-vinoTutti i consigli per conservare il vino mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche03/02/2023 08:38:12036960Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx56htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bottiglie.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-02T23:00:00Z
Enoturismo: le cantine con servizio pernottamento che raccontano il territorio19/01/2023 23:00:00Enoturismo: le cantine con servizio pernottamento che raccontano il territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/enoturismo-le-cantine-con-servizio-pernottamento-che-raccontano-il-territorioL’enoturismo è un nuovo trend di viaggio: perché le cantine con pernottamento spopolano tra gli appassionati di vino? 20/01/2023 08:27:14036103Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx224htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Saverio%20E%20Bike.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-01-19T23:00:00Z
Pioggia di riconoscimenti per i vini di Tenute del Cerro: quattro le etichette premiate da Gambero Rosso e Veronelli04/12/2022 23:00:00Pioggia di riconoscimenti per i vini di Tenute del Cerro: quattro le etichette premiate da Gambero Rosso e Veronellihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/pioggia-di-riconoscimenti-per-i-vini-di-tenute-del-cerro-quattro-le-etichette-premiate-da-gambero-rosso-e-veronelliTra i vini premiati dalle prestigiose guide del Gambero Rosso e di Veronelli ci sono quattro etichette di Tenute del Cerro: scopriamole05/12/2022 09:34:24011810Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx86htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Poggio%20Abate%20Veronelli.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-12-04T23:00:00Z
Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Feste28/11/2022 23:00:00Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Festehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/vini-premiati-da-regalare-a-natale-per-impreziosire-le-festeLa selezione di vini da regalare a Natale tra le etichette di Tenute del Cerro che nel 2022 hanno ricevuto prestigiosi premi29/11/2022 09:54:02011809Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx106htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Poggio%20Abate%20Brunello%20Riserva.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-11-28T23:00:00Z
Logistica innovativa per il vino di Tenute del Cerro: ecco la tecnologia che monitora la temperatura24/10/2022 22:00:00Logistica innovativa per il vino di Tenute del Cerro: ecco la tecnologia che monitora la temperaturahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/logistica-innovativa-per-il-vino-di-tenute-del-cerro-ecco-la-tecnologia-che-monitora-la-temperaturaCome funziona la nuova tecnologia per il monitoraggio dei vini spediti da Tenute del Cerro? Intervista al Trade Marketing Manager Francesco Ceccarelli25/10/2022 12:32:50011808Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx104htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Piantina%202.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-10-24T22:00:00Z
Impressioni di settembre: il meglio della Toscana da visitare in autunno03/10/2022 22:00:00Impressioni di settembre: il meglio della Toscana da visitare in autunnohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/impressioni-di-settembre-il-meglio-della-toscana-da-visitare-in-autunnoIn questo articolo vi consigliamo cosa visitare in Toscana in autunno04/10/2022 11:24:23011807Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx135htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vigna%20Poderina.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2022-10-03T22:00:00Z
Toscana underground: viaggio alla scoperta di cave e miniere19/04/2022 22:00:00Toscana underground: viaggio alla scoperta di cave e minierehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/toscana-underground-viaggio-alla-scoperta-di-cave-e-miniereScopriamo la tradizione delle miniere in Toscana con alcuni itinerari sulle tracce di mercurio, lignite e calcedonio, tra paesaggi, sapori e ospitalità20/04/2022 07:42:58011806Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx745htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Miniere%20del%20Siele%20La%20Poderina.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-04-19T22:00:00Z
Pasqua in agriturismo: consigli per trascorrere tre giorni in Toscana10/03/2022 23:00:00Pasqua in agriturismo: consigli per trascorrere tre giorni in Toscanahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/pasqua-in-agriturismo-consigli-per-trascorrere-tre-giorni-in-toscanaVolete trascorrere la Pasqua in un agriturismo in Toscana? Ecco qualche spunto su cosa vedere in tre giorni, dove alloggiare e degustare i vini locali11/03/2022 12:00:55011900Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx288htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Monticchiello%20di%20Pienza.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-03-10T23:00:00Z