stripImg

Montalcino, cosa vedere nel magnifico “borgo del Brunello”

  • 10/01/2025

Incastonato tra le colline della Val d’Orcia, Montalcino è uno dei borghi più iconici della Toscana. Conosciuto in tutto il mondo per il suo Brunello, un vino che rappresenta l’eccellenza enologica italiana, questo luogo  affascina con il suo centro medievale perfettamente conservato, le sue antiche chiese e i paesaggi mozzafiato che lo circondano.

Ma non è solo il vino a rendere Montalcino speciale: la sua storia millenaria, la ricchezza culturale e la sua posizione strategica nel cuore della Val d’Orcia, Patrimonio UNESCO, ne fanno una tappa imperdibile per ogni tipo di viaggiatore. Pronti a scoprire cosa vedere a Montalcino e dintorni?


Le mura medievali e la Fortezza di Montalcino

Una visita a Montalcino inizia inevitabilmente dalla sua Fortezza, un’imponente costruzione risalente al 1361. Situata nel punto più alto del borgo, questa struttura militare fu progettata per proteggere la città durante le contese tra Siena e Firenze. Le sue torri offrono oggi una vista impareggiabile sulle colline senesi, sul Monte Amiata e sui vigneti che circondano il borgo.

All’interno della Fortezza troverete una suggestiva enoteca, dove potrete degustare i migliori vini di Montalcino, e spazi dedicati a eventi culturali e mostre. Non dimenticate di percorrere le antiche mura medievali, un vero e proprio viaggio nel passato, con scorci indimenticabili sulla campagna toscana.


Le chiese di Montalcino

La spiritualità e l’arte trovano espressione nelle numerose chiese del borgo, che raccontano secoli di storia:


  • Cattedrale del Santissimo Salvatore: edificata sulle fondamenta di un’antica pieve, fu ricostruita in stile neoclassico nel XIX secolo. All’interno, conserva opere d’arte che narrano la devozione della comunità locale.

  • Chiesa di Sant’Egidio: detta anche "la chiesa dei senesi", risale al XIV secolo ed è un piccolo gioiello di architettura gotica.

  • Abbazia di Sant’Antimo: a pochi chilometri dal centro, è una delle abbazie romaniche più belle d’Italia. Immersa in un paesaggio da cartolina, l’abbazia è famosa per le sue messe cantate in gregoriano, che offrono un’esperienza spirituale unica.

Per gli appassionati di storia e arte, poi, il Museo Civico e Diocesano di Arte Sacra è una tappa imperdibile. Situato nel centro storico, il museo ospita una collezione di opere che vanno dal Medioevo al Rinascimento. Tra le più celebri, i dipinti di Sano di Pietro e Bartolo di Fredi, che riflettono il legame tra la scuola senese e la vita religiosa del territorio.


Degustare il Brunello di Montalcino, il re dei vini toscani

Tra le dolci colline che circondano il borgo, si trova La Poderina, una delle prestigiose location di Tenute del Cerro. Questo luogo incantevole offre un’esperienza autentica, dove potrete immergervi nella produzione del Brunello e del Rosso di Montalcino. Prodotto esclusivamente con uve Sangiovese grosso, il Brunello di Montalcino è un vino DOCG che rappresenta il fiore all’occhiello della Toscana. Ogni bottiglia racconta una storia di tradizione, passione e cura per il territorio.

Cura che presso La Poderina si distingue per l’eccellenza dei suoi vini e per l’accoglienza calorosa: potrete partecipare a degustazioni guidate, esplorare i vigneti​ e scoprire i segreti della vinificazione, anche scegliendo di soggiornare in uno degli appartamenti di 50 mq, dotati di cucina attrezzata, tv e wifi a disposizione degli ospiti, per un’esperienza completa.Inoltre, La Poderina è il punto di partenza ideale per escursioni nella Val d’Orcia, con tour panoramici e attività all’aperto.


Cosa vedere nei dintorni di Montalcino

Il fascino di Montalcino si estende anche ai suoi dintorni, ricchi di luoghi da esplorare:

  • Val d’Orcia: patrimonio UNESCO, offre panorami da cartolina, borghi incantevoli come Pienza e San Quirico d’Orcia, e paesaggi ideali per escursioni.

  • Bagno Vignoni: un piccolo gioiello termale con la sua iconica vasca al centro del paese.

  • Monte Amiata: perfetto per chi ama la natura, con sentieri che attraversano boschi e offrono viste spettacolari.

La zona di Montalcino è molto più di una destinazione turistica: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Con il suo patrimonio storico, i panorami mozzafiato e l’eccellenza enogastronomica, questo borgo toscano saprà conquistarvi. Soggiornando a La Poderina, potrete vivere il meglio di Montalcino, tra relax, cultura e i sapori autentici della Toscana. Siete pronti a partire? Prenotate il vostro soggiorno e lasciatevi conquistare dalla magia di questo luogo unico.

 

 

Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati21/11/2024 23:00:00Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionatihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/il-regalo-ideale-per-un-amante-del-vino-ecco-alcune-idee-per-stupire-gli-appassionatiEcco qualche consiglio per il regalo perfetto per un amante del vino, tra degustazioni, visite in cantina e altre esperienze immersive22/11/2024 11:47:26043344Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx144htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Confezioni%20regalo2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-21T23:00:00Z
La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio07/11/2024 23:00:00La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/la-vendemmia-del-2024-a-tenute-del-cerro-tra-sfide-climatiche-qualità-e-conoscenza-del-territorioScopriamo com’è andata la vendemmia 2024 a Tenute del Cerro, insieme all’enologo Emanuele Nardi che ci parla di clima imprevedibile e risultati interessanti08/11/2024 09:58:29043343Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspxhtmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vendemmia%202024%201.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-07T23:00:00Z
Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato24/10/2024 22:00:00Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercatohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/restyle-della-linea-dedicata-al-canale-moderno-di-tenute-del-cerro-tra-innovazione-tradizione-e-uno-sguardo-al-mercatoNel settore vinicolo, il packaging è essenziale per la percezione del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato il restyle della linea dedicata al canale moderno: scopriamolo25/10/2024 10:10:02043342Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx6564htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Visual%20off.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-24T22:00:00Z
Brunello di Montalcino: un disciplinare che tutela storia, tradizione e passione06/10/2024 22:00:00Brunello di Montalcino: un disciplinare che tutela storia, tradizione e passionehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/brunello-di-montalcino-un-disciplinare-che-tutela-storia-tradizione-e-passione18/11/2024 07:28:06043341Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx6281htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bottaia%20nuova4.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-06T22:00:00Z
I lupi, collaboratori speciali di Tenute del Cerro18/06/2024 22:00:00I lupi, collaboratori speciali di Tenute del Cerrohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/i-lupi-collaboratori-speciali-di-tenute-del-cerro21/06/2024 10:01:25043340Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx601htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Lupi1.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2024-06-18T22:00:00Z
Bike tour in Toscana: a passeggio in bicicletta tra la Val di Merse e il Monte Amiata29/02/2024 23:00:00Bike tour in Toscana: a passeggio in bicicletta tra la Val di Merse e il Monte Amiatahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/bike-tour-in-toscana-a-passeggio-in-bicicletta-tra-la-val-di-merse-e-il-monte-amiataUna pedalata tra la Val di Merse e il Monte Amiata: ecco i nostri consigli per un bike tour in Toscana01/03/2024 15:38:48043339Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx5210htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/E%20bike%202.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-02-29T23:00:00Z
Caratteristiche del Sangiovese: uva, vino e abbinamenti21/01/2024 23:00:00Caratteristiche del Sangiovese: uva, vino e abbinamentihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/caratteristiche-del-sangiovese-uva-vino-e-abbinamentiQuali sono le origini del Sangiovese, quali caratteristiche ha il vitigno e come accompagnarlo a tavola? Scoprilo su Tenute del Cerro22/01/2024 11:45:31043297Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx23426htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Prugnolo%20Gentile.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2024-01-21T23:00:00Z
Alla scoperta dell’Abbazia di Sant’Antimo, un patrimonio nel cuore della Val d’Orcia14/09/2023 22:00:00Alla scoperta dell’Abbazia di Sant’Antimo, un patrimonio nel cuore della Val d’Orciahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/alla-scoperta-dell’abbazia-di-sant’antimo-un-patrimonio-nel-cuore-della-val-d’orciaVisitiamo l’Abbazia di Sant’Antimo, suggestivo luogo sacro poco distante da Montalcino15/09/2023 07:04:28043338Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx1523htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Sant%27Antimo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-09-14T22:00:00Z
Vino moscato: il sapore dolce e autentico del fine pasto all’italiana07/09/2023 22:00:00Vino moscato: il sapore dolce e autentico del fine pasto all’italianahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/vino-moscato-il-sapore-dolce-e-autentico-del-fine-pasto-all’italianaL’enologo di Tenute del Cerro ci illustra le caratteristiche del vino moscato e ci presenta il Moscadello di Montalcino08/09/2023 08:23:00043337Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx1353htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/moscadello%20foto%20per%20articolo%20website.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-09-07T22:00:00Z