stripImg

Òltre lo stupore: nasce “Ò di Còlpetrone” Montefalco Sagrantino DOCG 2016

  • 07/10/2022

​Ogni bicchiere di vino racconta una storia. E quella raccontata da un calice di “Ò di Còlpetrone" Montefalco Sagrantino DOCG 2016 è diversa da tutte le altre ed è fatta di fascinazione ed emozione autentica. Una storia che è iniziata anni fa, frutto di un lungo e attento lavoro di valorizzazione del territorio e dei suoi vitigni autoctoni. Perché Còlpetrone vive di un'uva unica, il Sagrantino, e oggi vi raccontiamo la nuova etichetta della Tenuta che nasce per condividere con tutti lo stupore che si prova ad assaggiarla.


Valorizzazione del territorio e di un'uva unica, il Sagrantino

Per raccontarvi la storia di questo vino dobbiamo fare un passo indietro, e tornare a quando Còlpetrone – oggi una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco - era una piccola azienda. Fondata negli anni '90, la volontà aziendale è stata quella di creare una casa degna dell'altissima qualità dei vitigni autoctoni di quell'area specifica, il Sagrantino. 

Con il passare degli anni, questa volontà è coincisa con il voler approfondire sempre di più le conoscenze che si ritenevano già acquisite non solo del territorio ma di quest'uva speciale e di tutte le sue potenzialità, individuando appezzamenti particolari per un mix di caratteristiche pedoclimatiche e intrinseche dell'uva stessa, di qualità “superiore".​​ 

Ed è così che lo staff enologico della Tenuta di Còlpetrone ha portato alla “scoperta" di un terreno posizionato a San Marco, una delle colline storiche di Montefalco e che si pensa essere la culla del Sagrantino. Ciò che è emerso è una fascinazione totale verso gli assaggi di questa partita specifica di vino, per la prima volta vinificato a parte. Da qui parte la sfida di “Ò di Còlpetrone" Montefalco Sagrantino DOCG 2016.


Ò di Còlpetrone: il percorso sensoriale

Puro Sagrantino 100%, “Ò di Còlpetrone" Montefalco Sagrantino DOCG nasce dall'annata 2016, che si è distinta per la sua innegabile qualità oltre la media. Ma in cosa si differenzia, ad esempio, da altri vini come il Sagranti​no Memoira o il Sa​cer

Il protocollo di maturazione e vinificazione è lo stesso degli altri vini. La particolarità del nuovo nato non risiede quindi in una tecnica di cantina diversa o dall'utilizzo di tecniche di affinamento differenti da quelli standardizzati, ma dalla valorizzazione delle caratteristiche intrinseche di quest'uva. La fase di macerazione avviene in acciaio, e una volta terminata il vino viene posto in botti di rovere francese per 12 mesi e infine imbottigliato. Occorreranno poi altri sei mesi di affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. 

Il risultato è un vino rosso rubino intenso con riflessi granati, che trasmette al palato note piacevoli e non aggressive. Dall'assaggio, ciò che emerge non è il muscolo ma l'emozione, che si esprime in una lunghezza e una persistenza incredibili in bocca. In evidenza, note speziate, di fiori e viola mammola in particolare, e di frutti rossi in confettura che lo rendono un prodotto complesso e ricco, diverso da tutti gli altri.


Ò come “stupore"

Una selezione per essere tale deve essere diversa, trasferendo nel bicchiere caratteristiche uniche rispetto a quelle di un altro vino. Ed è ciò che accade con “Ò di Còlpetrone" Montefalco Sagrantino DOCG che già nel labelling sui toni dell'oro esprime questa preziosità e unicità. La Ò, quindi, è sia per richiamare nel lettering la provenienza e il legame con il territorio e la Tenuta, ma anche e soprattutto per condividere lo stupore e la fascinazione che lo staff enologico ha provato al primo assaggio. Nel naso e in bocca questo nuovo vino vuole trasferire l'emozione che il Sagrantino può dare e che Còlpetrone può raccontare nelle sue sfaccettature, grazie a un attento e appassionato lavoro di studio di un vigneto che ha una storia antichissima e di cui ancora non si conoscono tutte le potenzialità.

 

Un vino che, tra i suoi riflessi rubino, racchiude tutta l'essenza e la bellezza del territorio umbro e che continuerà a sorprendervi. 

 

 

“A MONTEFALCO”: la nuova frontiera dell’anteprima Sagrantino con Còlpetrone28/05/2025 22:00:00“A MONTEFALCO”: la nuova frontiera dell’anteprima Sagrantino con Còlpetronehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/a-montefalco-la-nuova-frontiera-dell’anteprima-sagrantino-con-còlpetroneScopri “A MONTEFALCO” 2025, l’evento che ridefinisce l’Anteprima Sagrantino. Còlpetrone di Tenute del Cerro sarà presente con i suoi vini di eccellenza29/05/2025 15:35:55048682Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx41htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/A%20MONTEFALCO.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-05-28T22:00:00Z
La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarla20/05/2025 22:00:00La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarlahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/la-magia-della-fioritura-a-castelluccio-di-norcia-i-consigli-di-tenute-del-cerro-per-ammirarlaLa fioritura di Castelluccio di Castelluccio è uno spettacolo unico al mondo: ecco alcuni consigli su quando e come organizzare la visita21/05/2025 07:23:55048249Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx209htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Fioritura%20Castelluccio4.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-05-20T22:00:00Z
Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”27/03/2025 23:00:00Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/rasiglia-cosa-vedere-nell’incantevole-borgo-dei-ruscelliScopri cosa vedere a Rasiglia, il suggestivo borgo dei ruscelli in Umbria, e vivi un’esperienza indimenticabile soggiornando nella Tenuta di Montecorona28/03/2025 11:07:12043778Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx548htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Rasiglia3.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-27T23:00:00Z
L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità12/03/2025 23:00:00L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilitàhttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/l’arte-del-packaging-del-vino-tra-design-personalizzazione-e-sostenibilitàScopri come il packaging del vino unisca design, personalizzazione e sostenibilità per valorizzare ogni bottiglia13/03/2025 10:10:27043777Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx223htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cassette%20di%20legno%20con%20vini%20Còlpetrone.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-12T23:00:00Z
Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina22/01/2025 23:00:00Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantinahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/vino-e-sicurezza-stradale-alle-tenute-del-cerro-letilometro-entra-in-cantinaL'approccio di Tenute del Cerro al nuovo codice della strada23/01/2025 11:02:27043776Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx401htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Etilometro%2002.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-01-22T23:00:00Z
Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati21/11/2024 23:00:00Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionatihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/il-regalo-ideale-per-un-amante-del-vino-ecco-alcune-idee-per-stupire-gli-appassionatiEcco qualche consiglio per il regalo perfetto per un amante del vino, tra degustazioni, visite in cantina e altre esperienze immersive22/11/2024 11:50:57043775Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx534htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Confezioni%20regalo2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-21T23:00:00Z
La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio07/11/2024 23:00:00La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/la-vendemmia-del-2024-a-tenute-del-cerro-tra-sfide-climatiche-qualità-e-conoscenza-del-territorioScopriamo com’è andata la vendemmia 2024 a Tenute del Cerro, insieme all’enologo Emanuele Nardi che ci parla di clima imprevedibile e risultati interessanti08/11/2024 10:04:52043774Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx449htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vendemmia%202024%201.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-07T23:00:00Z
Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato24/10/2024 22:00:00Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercatohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/restyle-della-linea-dedicata-al-canale-moderno-di-tenute-del-cerro-tra-innovazione-tradizione-e-uno-sguardo-al-mercato1Nel settore vinicolo, il packaging è essenziale per la percezione del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato il restyle della linea dedicata al canale moderno: scopriamolo25/10/2024 10:11:47043773Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx477htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Visual%20off.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-24T22:00:00Z
Borgo di Montefalco: cosa vedere a due passi da Assisi19/09/2024 22:00:00Borgo di Montefalco: cosa vedere a due passi da Assisihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/borgo-di-montefalco-cosa-vedere-a-due-passi-da-assisiTutti i luoghi e le attività da non perdere a Montefalco, il borgo “ringhiera dell'Umbria”15/10/2024 12:48:58043719Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx15383htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Montefalco-piazza.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-09-19T22:00:00Z