stripImg

Ristorante L'Antica Chiusina a Villa Grazianella: un viaggio gastronomico nel cuore della Toscana

  • 08/07/2024

​Nel cuore della splendida Toscana, incastonato tra le dolci colline della Val d'Orcia e la fertile Val di Chiana, si trova un vero gioiello culinario: il ristorante lAntica Chiusina a Villa Grazianella​ di Fattoria del Cerro, una delle prestigiose tenute del gruppo Tenute del Cerro, noto per la produzione (e degustazione) di vini pregiati e la valorizzazione delle eccellenze del territorio. Villa Grazianella, una struttura storica immersa in un paesaggio mozzafiato, offre ai suoi ospiti un ambiente accogliente e raffinato. Circondata da vigneti e uliveti, la villa rappresenta il luogo ideale per chi desidera godere di una cucina genuina e di alta qualità, abbinata ai migliori vini della regione.

In questo contesto, l'Antica Chiusina non è solo un ristorante ma un'esperienza sensoriale che celebra i sapori autentici della tradizione toscana, combinati con una filosofia di cucina che esalta la stagionalità e la qualità delle materie prime. Pronti a saperne di più?


Tradizione e innovazione, la filosofia dello chef Stefano Azzi de L'Antica Chiusina

Al timone del ristorante troviamo lo Chef Stefano Azzi, un nome di spicco nel panorama gastronomico italiano. Azzi, con un background che spazia da esperienze in ristoranti stellati a una profonda conoscenza delle tecniche tradizionali, porta con sé una passione viscerale per la cucina e un impegno incrollabile nella valorizzazione dei prodotti locali. La sua carriera, infatti, è costellata da una costante ricerca dell'eccellenza e da un'approfondita comprensione dei sapori autentici, che ora trasmette attraverso ogni piatto servito a Villa Grazianella.

Nel corso della sua carriera, come ci ha raccontato durante l'intervista, Azzi ha lavorato in vari ristoranti di alto livello, dove ha affinato le sue competenze culinarie e sviluppato una filosofia di cucina che combina semplicità ed eleganza. La sua esperienza come secondo chef in un ristorante due stelle Michelin gli ha permesso di comprendere l'importanza della cura dei dettagli e della qualità degli ingredienti. Oggi, presso L'Antica Chiusina, Azzi mette in pratica questa filosofia, creando piatti che esaltano i sapori autentici della Toscana.


Stagionalità e materie prime, oltre il Km 0

La cucina di Villa Grazianella è un tributo alla stagionalità e alla qualità delle materie prime. Come spiegato dallo Chef Azzi, ogni piatto è frutto di una rigorosa selezione di ingredienti, tutti provenienti da produttori locali o dalle zone limitrofe, garantendo così freschezza e autenticità. "La mia cucina è classica e stagionale," afferma, sottolineando come “in inverno, il menù presenta proposte più ricche e corpose, mentre in estate i protagonisti sono gli ortaggi e le verdure fresche". Un esempio perfetto in tal senso è la pappa al pomodoro toscana, servita solo nel periodo della raccolta di questo ortaggio, “per preservarne la genuinità, evitando conservazioni che ne altererebbero il sapore autentico".

La filosofia di cucina dello Chef Azzi è incentrata sull'essenzialità e sull'attenzione ai dettagli. Ogni piatto è studiato per valorizzare al massimo gli ingredienti, evitando decorazioni superflue che potrebbero distrarre dal sapore autentico. "Non sono il classico cuoco che 'abbellisce' il piatto con tanti fronzoli in più," spiega Azzi. "Voglio che il cliente si concentri sul piatto stesso e possa gustarlo al meglio".


Un legame indissolubile con il territorio e i suoi prodotti

L'Antica Chiusina tesse un rapporto strettissimo con il territorio in cui si trova: la sua posizione privilegiata, a pochi minuti dal Lago Trasimeno e circondata dalla macchia mediterranea, offre un panorama mozzafiato che esalta l'esperienza culinaria. Come afferma Azzi, "siamo al confine tra la Val d'Orcia e la Val di Chiana. Il paesaggio è meraviglioso: siamo circondati da macchia mediterranea e abbiamo una visione della vallata quasi a 360 gradi."
Il territorio è però fondamentale anche nella scelta delle materie prime: “dai salumi ai pecorini, dalle carni di Chianina ai prodotti come la cinta senese, il nostro approccio riflette un profondo rispetto e una connessione con la terra circostante". Utilizziamo solo prodotti certificati e di altissima qualità, come le uova del Casentino e i polli allevati a terra dei produttori locali, creando piatti che sono un vero e proprio omaggio alla ricchezza del paniere alimentare toscano".

Un'attenzione riservata non solo alla gastronomia, ma anche al beverage. “I vini serviti al ristorante provengono esclusivamente dalle Tenute del Cerro" continua Azzi, “tra questi, il rinomato Vino Nobile di Montepulciano e il Chianti Colli Senesi. Tutti gli abbinamenti con i piatti sono studiati proprio per andare a valorizzare questa ricerca delle materie prime".

Il ristorante L'Antica Chiusina a Villa Grazianella rappresenta dunque una destinazione imprescindibile per gli amanti della buona cucina e del buon vino. Grazie alla maestria dello Chef Stefano Azzi e alla sua dedizione alla qualità e alla tradizione, ogni visita diventa un viaggio unico attraverso i sapori e le bellezze della Toscana. La combinazione di ingredienti freschi e locali, una filosofia di cucina che esalta la semplicità e l'essenzialità, e una location mozzafiato rendono quella all'Antica Chiusina un'esperienza culinaria indimenticabile.

Curiosi di scoprire il menu? È possibile prenotare un tavolo con richiesta direttamente dal sito di Tenute del Cerro o chiamando 346 0023560, anche per gli ospiti che non soggiornano presso la Tenuta.

 

 

Scoprire Pienza, il gioiello rinascimentale con vista sulla Val d’Orcia29/04/2025 22:00:00Scoprire Pienza, il gioiello rinascimentale con vista sulla Val d’Orciahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/scoprire-pienza-il-gioiello-rinascimentale-con-vista-sulla-val-d’orciaEcco cosa vedere a Pienza e dintorni, tra chiese antiche, giardini nascosti e borghi fortificati, e scoprire la splendida Val d’Orcia30/04/2025 07:01:43043406Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx319htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Pienza3.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-04-29T22:00:00Z
I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici 17/04/2025 22:00:00I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/i-posti-migliori-da-visitare-in-toscana-in-primavera-tra-fioriture-e-sapori-autenticiScopri i migliori posti da visitare e vivi la primavera in Toscana tra fioriture, sapori autentici e atmosfera unica: un tuffo nella natura e tradizione18/04/2025 16:02:35043404Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx137htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/cipressi%203.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-04-17T22:00:00Z
La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vino09/04/2025 22:00:00La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/la-storia-della-vendemmia-un-rito-antico-che-celebra-il-vinoScopri la storia della vendemmia, un rito millenario in continua evoluzione per creare vini d’eccellenza10/04/2025 14:34:08043403Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx159htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vendemmia%20La%20Poderina6.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2025-04-09T22:00:00Z
L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità12/03/2025 23:00:00L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilitàhttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/l’arte-del-packaging-del-vino-tra-design-personalizzazione-e-sostenibilitàScopri come il packaging del vino unisca design, personalizzazione e sostenibilità per valorizzare ogni bottiglia13/03/2025 10:10:37043401Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx231htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cassette%20di%20legno%20con%20bottiglie%20Fattoria%20del%20Cerro.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-12T23:00:00Z
Scoprire Cortona, un gioiello senza tempo nel cuore della Toscana27/02/2025 23:00:00Scoprire Cortona, un gioiello senza tempo nel cuore della Toscanahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/scoprire-cortona-un-gioiello-senza-tempo-nel-cuore-della-toscanaScopri cosa vedere a Cortona, in provincia di Arezzo, tra fortezze, chiese e punti panoramici mozzafiato28/02/2025 11:37:30043343Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx317htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cortona.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-02-27T23:00:00Z
Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempo20/02/2025 23:00:00Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/borghi-medievali-in-toscana-un-viaggio-nella-storia-e-nella-bellezza-senza-tempoDa Monteriggioni a Radicofani: scoprite i borghi e le città medievali più suggestivi della Toscana21/02/2025 14:08:16043342Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx1065htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Monteriggioni.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-02-20T23:00:00Z
Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabili03/02/2025 23:00:00Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabilihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/week-end-romantico-in-toscana-10-esperienze-indimenticabiliScoprite 10 esperienze indimenticabili per un week-end romantico in Toscana tra natura, borghi, arte e sapori autentici04/02/2025 15:10:33043341Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx625htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Weekend%20romantico.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-02-03T23:00:00Z
Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina 22/01/2025 23:00:00Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/vino-e-sicurezza-stradale-alle-tenute-del-cerro-letilometro-entra-in-cantinaL'approccio di Tenute del Cerro al nuovo codice della strada23/01/2025 10:50:10043340Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx632htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Etilometro%2002.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-01-22T23:00:00Z
L’olio di Tenute del Cerro 2024, un racconto di passione e territorio12/12/2024 23:00:00L’olio di Tenute del Cerro 2024, un racconto di passione e territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/l’olio-di-tenute-del-cerro-2024-un-racconto-di-passione-e-territorioFranco Fierli e Stefano Belvisi ci raccontano l’annata 2024 dell’olio di Tenute del Cerro, tra qualità e un packaging rinnovato13/12/2024 08:49:42043339Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx427htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Articolo%20olio.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-12-12T23:00:00Z