Novità delle tenute

COMUNICATO STAMPA: La vendemmia con l’intelligenza artificiale

Naviga a

La vendemmia con l’intelligenza artificiale: Tenute del Cerro inaugura il futuro del vino
L’enologo Nardi: “La tecnologia ci permette di selezionare l’uva con una precisione superiore all’occhio umano”
Il direttore generale Donato: “Vogliamo essere un punto di riferimento per chi crede che il vino sia cultura, ma anche ricerca e progresso”

MONTEPULCIANO 29 settembre 2025 – La vendemmia 2025 alle Tenute del Cerro segna un passaggio storico: l’intelligenza artificiale entra ufficialmente in cantina per affiancare il lavoro degli uomini e delle donne del vino. Tenute del Cerro, è così la prima realtà vitivinicola in Umbria e Toscana a introdurre questa tecnologia, installando un selettore ottico automatico di ultima generazione, capace di analizzare gli acini e distinguere in tempo reale quelli migliori da quelli da scartare.
Un investimento che coniuga tradizione e innovazione, con l’obiettivo di innalzare ulteriormente la qualità dei vini e garantire processi sempre più efficienti. “Abbiamo iniziato a utilizzare questa macchina nella cantina di Fattoria del Cerro, a Montepulciano (SI), già nella vendemmia 2024, ma è con la vendemmia 2025 che possiamo dire di aver compiuto un vero salto di qualità – spiega l’enologo Emanuele Nardi – La tecnologia ci permette di selezionare l’uva con una precisione superiore all’occhio umano, raggiungendo livelli di accuratezza che arrivano al 90%. È una rivoluzione silenziosa ma potentissima: il nostro obiettivo è passare tutte le uve attraverso il selettore ottico”.
Il cuore dell’innovazione sta nella capacità di auto-apprendimento: l’intelligenza artificiale riconosce gli acini in base ai parametri impostati dal tecnico, creando per ogni varietà una “ricetta” personalizzata. “La macchina lavora al posto nostro, ma resta l’uomo a guidare il processo – aggiunge Nardi – L’intelligenza artificiale non sostituisce l’intelligenza umana, la amplifica. Le emozioni del vino rimangono appannaggio delle persone, ed è giusto che sia così”.
A sottolineare la portata strategica di questa scelta è Antonio Donato, direttore generale di Tenute del Cerro: “L’innovazione è parte integrante della nostra visione. La nuova cantina è stata progettata per integrare le migliori tecnologie disponibili, e l’introduzione del selettore ottico con intelligenza artificiale è un passo decisivo verso il futuro. Significa garantire qualità costante, valorizzare il lavoro in vigna e dare ai nostri clienti la certezza di un vino che unisce tradizione e avanguardia. Le Tenute del Cerro vogliono essere un punto di riferimento per chi crede che il vino sia cultura, ma anche ricerca e progresso”.

Fattoria del Cerro

Fattoria del Cerro, ubicata in località Acquaviva a Montepulciano (SI), si estende su 600 ha. di proprietà dei quali 181 vitati e con i suoi 93 ettari iscritti all’Albo del Vino Nobile​​ è la più grande realtà privata produttrice di Vino Nobile di Montepulciano.

fattoria-del-cerro_white

{title}

{description}

Tutte le novità

sulla tenuta

Itinerari
Chianciano Terme: cosa fare tra terme, paesaggi toscani e storia
Scopri di più
Novità delle tenute
Una tecnologia d’avanguardia per Tenute del Cerro: Selettore ottico automatico con intelligenza artificiale
Scopri di più
Itinerari
Lungo la Via di Francesco: un cammino tra natura, silenzio e bellezza
Scopri di più
Novità delle tenute
Una nuova esperienza digitale per Tenute del Cerro: il restyling del sito tra identità e innovazione
Scopri di più
Novità delle tenute
Sostenibilità certificata: Tenute del Cerro misura il suo impatto
Scopri di più
Novità delle tenute
Fattoria del Cerro: la location ideale per eventi aziendali esclusivi nel cuore della Toscana
Scopri di più