stripImg

Dove visitare cantine toscane: dai dintorni di Pisa ai colli senesi

  • 16/10/2020

Una breve guida al territorio senese e pisano, nella sua biodiversità, nell'interesse storico e per i vini della zona.


Morbide colline pettinate da filari, borghi medievali arroccati su crinali a picco sul mare, una gastronomia incredibilmente ricca e un'antica tradizione enologica apprezzata nel mondo. Sono questi gli elementi che, negli anni, hanno contribuito alla straordinaria crescita del turismo in Toscana: meta dei sogni per italiani e stranieri alla ricerca di relax in mezzo alla natura.

 

Il nostro itinerario alla scoperta di questa regione, della sua biodiversità e delle eccellenze vitivinicole che la contraddistinguono, parte dai dintorni di Pisa per poi snodarsi tra i colli senesi che compongono la Val d'Orcia e concludersi nel borgo di Montalcino.

 

Tappa in Val di Cornia per il Vermentino

Gli appassionati di storia, buon vino e vacanze outdoor non possono lasciarsi sfuggire una tappa in Val di Cornia: territorio a cavallo tra le province di Pisa e Livorno, prevalentemente collinare nell'entroterra e pianeggiante invece lungo la fascia costiera.

 

Nella parte pisana di quest'area, profondamente legata alle tradizioni e alla cultura etrusca, sorge la Tenuta di Monterufoli, che è stata recentemente riaperta dopo gli interventi di ristrutturazione. Immersa in oltre mille ettari di natura incontaminata, alberi secolari, una miriade di sorgenti termali e suggestivi vigneti dai quali viene prodotto il Vermentino di Toscana IGT e la selezione Poggio Miniera Val di Cornia DOCG. In sella a una mountain bike con pedalata assistita, o a bordo di un fuoristrada, gli ospiti della location hanno la possibilità di visitare gli oltre 1030 ettari di terra su cui si estende la tenuta. In questo splendido scenario si trovano infatti numerosi percorsi che offrono bellezze paesaggistiche e collegamenti alle tradizioni del territorio, ricchissimo di minerali.

 

Un giro nelle cantine toscane tra Montepulciano e Pienza

Dalla provincia di Pisa ci spostiamo in quella di Siena per raggiungere l'elegante borgo di Montepulciano, che sorge tra la Valdichiana Senese e la Val d'Orcia. Architetture rinascimentali, monumenti, angoli fiabeschi e scorci mozzafiato sono degni di un film. E, non a caso, questa location ha ispirato nel tempo produttori e registi di fama internazionale. Per gli appassionati di enogastronomia è inevitabile dedicare del tempo alla scoperta e alla degustazione nelle cantine di Nobile di Montepulciano DOCG, uno dei vini più prestigiosi del nostro Paese e del mondo.

 

Spostandosi di pochi chilometri a Ovest si incontra il piccolo borgo di Pienza che, arroccato sulla cima d'un colle, domina tutta la Val d'Orcia e offre ai suoi visitatori una vista mozzafiato. Noto come la città "ideale" del Rinascimento, è una creazione del grande umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II, che utilizzò le sue possibilità economiche e la sua influenza per trasformare il suo umile villaggio natio (Corsignano), in quella che riteneva dovesse essere una città utopica e che avrebbe dovuto incarnare i principi e la filosofia dell'età classica e del grande Rinascimento italiano.

 

La Fattoria del Cerro, grazie alla sua posizione strategica, è la location ideale dove soggiornare per chi desidera visitare questi due borghi, raggiungere importanti città d'arte come Firenze e Siena, o concedersi una giornata di totale relax in rinomati luoghi come Chianciano Terme. La possibilità di prenotare una visita guidata in bottaia, inoltre, è un ottimo modo per degustare il Vino Nobile di Montepulciano DOCG prodotto nella tenuta, apprezzandone la storia e le caratteristiche.

 

Alla scoperta di Montalcino e del suo vino

Venti chilometri a Est di Pienza sorge il borgo di Montalcino. Circondata da mura medievali e dominata da un imponente castello, questa cittadina ha mantenuto la sua integrità dal XVI secolo. Patria del Brunello, è uno dei luoghi più famosi in Italia per la produzione del vino. Nella zona di Castelnuovo dell'Abate, area nota per la particolare eleganza ed equilibrio delle uve, sorge la tenuta de La Poderina.

Circondata da un paesaggio agricolo di grande storia e bellezza che dal 2004 è iscritto dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità, questa location offre ai visitatori l'opportunità di approfondire la loro conoscenza della tradizione vitivinicola locale prenotando una visita in ca​ntina, accompagnata da salumi e fo​​​rmaggi locali, che prevede ​​la degustazione di 4 diversi vini.

 

 

Villa Grazianella approda al digitale: ecco il nuovo tour virtuale del Relais di Fattoria del Cerro20/04/2023 22:00:00Villa Grazianella approda al digitale: ecco il nuovo tour virtuale del Relais di Fattoria del Cerrohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/villa-grazianella-approda-al-digitale-ecco-il-nuovo-tour-virtuale-del-relais-di-fattoria-del-cerroOra è possibile visitare il relais Villa Grazianella grazie a un tour virtuale immersivo e coinvolgente: il curatore del progetto, Simone Castelli, di “Fairs Gate”, ci spiega come funziona26/04/2023 10:08:54014170Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx478htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Virtual%20tour.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-04-20T22:00:00Z
Pasqua in agriturismo: consigli per trascorrere tre giorni in Toscana15/03/2023 23:00:00Pasqua in agriturismo: consigli per trascorrere tre giorni in Toscanahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/pasqua-in-agriturismo-consigli-per-trascorrere-tre-giorni-in-toscanaVolete trascorrere la Pasqua in un agriturismo in Toscana? Ecco qualche spunto su cosa vedere in tre giorni, dove alloggiare e degustare i vini locali16/03/2023 16:23:54012034Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx2257htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cerro%20Pasqua.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2023-03-15T23:00:00Z
Quando la storia ha il sapore del vino: alla scoperta dei vitigni autoctoni toscani09/03/2023 23:00:00Quando la storia ha il sapore del vino: alla scoperta dei vitigni autoctoni toscanihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/quando-la-storia-ha-il-sapore-del-vino-alla-scoperta-dei-vitigni-autoctoni-toscaniScopriamo la storia della vinificazione toscana seguendo le tracce dei principali vitigni autoctoni10/03/2023 13:32:44038384Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx548htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Fierli.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-03-09T23:00:00Z
La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativi16/02/2023 23:00:00La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/la-qualità-del-vino-tenute-del-cerro-certifica-la-gestione-dei-propri-modelli-operativiNuove certificazioni di qualità per Tenute del Cerro: conosciamo i nuovi obiettivi raggiunti18/02/2023 13:49:19037830Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx450htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Certificazioni.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-16T23:00:00Z
Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 202309/02/2023 23:00:00Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/anteprima-del-vino-nobile-di-montepulciano-2023Si avvicina l’appuntamento con l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023: scopriamo le date, le novità e le proposte di Tenute del Cerro18/02/2023 13:50:14037315Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx440htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Anteprima%202.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-09T23:00:00Z
Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vino02/02/2023 23:00:00Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/temperatura-luce-tempo-tutti-i-consigli-per-conservare-correttamente-il-vinoTutti i consigli per conservare il vino mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche03/02/2023 08:33:40036961Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx477htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bottiglie.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-02T23:00:00Z
Enoturismo: le cantine con servizio pernottamento che raccontano il territorio19/01/2023 23:00:00Enoturismo: le cantine con servizio pernottamento che raccontano il territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/enoturismo-le-cantine-con-servizio-pernottamento-che-raccontano-il-territorioL’enoturismo è un nuovo trend di viaggio: perché le cantine con pernottamento spopolano tra gli appassionati di vino? 20/01/2023 08:27:03036102Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx319htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Picnic%20in%20vigna2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-01-19T23:00:00Z
Pioggia di riconoscimenti per i vini di Tenute del Cerro: quattro le etichette premiate da Gambero Rosso e Veronelli04/12/2022 23:00:00Pioggia di riconoscimenti per i vini di Tenute del Cerro: quattro le etichette premiate da Gambero Rosso e Veronellihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/pioggia-di-riconoscimenti-per-i-vini-di-tenute-del-cerro-quattro-le-etichette-premiate-da-gambero-rosso-e-veronelliTra i vini premiati dalle prestigiose guide del Gambero Rosso e di Veronelli ci sono quattro etichette di Tenute del Cerro: scopriamole05/12/2022 09:32:29011932Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx367htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Claim%20Nobile.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-12-04T23:00:00Z
Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Feste28/11/2022 23:00:00Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Festehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/vini-premiati-da-regalare-a-natale-per-impreziosire-le-festeLa selezione di vini da regalare a Natale tra le etichette di Tenute del Cerro che nel 2022 hanno ricevuto prestigiosi premi20/01/2023 08:13:51011931Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx603htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Antica%20chiusina.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-11-28T23:00:00Z