stripImg

San Gimignano, cosa vedere nel borgo delle torri medievali

  • 04/07/2025

​San Gimignano, uno dei più suggestivi borghi medievali toscani, è famoso in tutto il mondo per le sue torri, che un tempo erano il simbolo del potere delle famiglie nobili locali. Questo gioiello architettonico, situato nel cuore della provincia di Siena, conserva la sua struttura urbanistica medievale e offre ai visitatori un'esperienza autentica, tra storia, arte e natura. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate e ammirando le sue piazze, ti sembrerà di fare un tuffo nel passato, in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.


Il fascino senza tempo del medioevo: San Gimignano da non perdere  

Uno dei principali motivi per visitare San Gimignano è certamente il suo skyline unico, caratterizzato dalle famose torri medievali. Durante il periodo di massimo splendore, il borgo ne contava ben settantadue, costruite dalle famiglie più facoltose per mostrare ricchezza e prestigio. Oggi ne restano quattordici, ma sono comunque sufficienti per regalare al visitatore un'immagine inconfondibile e spettacolare. Le torri da non perdere sono: 

  • Torre Grossa: con i suoi 54 metri, è la più alta e permette d​​i ammirare una vista mozzafiato sulla campagna circostante. 
  • Torre Rognosa: una delle più antiche e suggestive, risalente al XIII secolo. 
  • Torre del Diavolo: il suo nome curioso è legato a leggende misteriose che ancora circolano tra gli abitanti. 

Il centro storico di San Gimignano ruota attorno a due splendide piazze, Piazza della Cisterna e Piazza del Duomo, dove si trovano il Duomo di San Gimignano, o Collegiata di Santa Maria Assunta, e il Palazzo Comunale: entrambi sono imperdibili per chi vuole scoprire il patrimonio artistico della città. All'interno della Collegiata, potrai ammirare meravigliosi capolavori di artisti come Benozzo Gozzoli e Domenico Ghirlandaio. 

Per chi ama camminare e godersi viste panoramiche, una visita alla Rocca di Montestaffoli è d'obbligo. Questa antica fortificazione offre uno dei punti panoramici più belli della città, con una vista a 360 gradi sulle colline toscane e sui vigneti della Vernaccia. La Rocca è anche sede di eventi e manifestazioni, tra cui il rinomato festival del vino Vernaccia di San Gimignano, che celebra questo pregiato vino bianco. 

Il Museo Civico di San Gimignano, situato nel Palazzo Comunale, custodisce una ricca collezione di opere d'arte che spaziano dal Medioevo al Rinascimento. All'interno del museo si trovano affreschi, dipinti e sculture di artisti come Filippino Lippi e Pinturicchio. La visita al museo offre anche l'opport​unità di salire sulla Torre Grossa, da cui potrete ammirare una vista spettacolare sulla città e le sue colline circostanti.



Eventi e manifestazioni a San Gimignano  

San Gimignano è una città viva, che ospita eventi culturali e feste tradizionali durante tutto l'anno. Uno degli eventi più attesi è la Ferie delle Messi, una rievocazione medievale che si tiene ogni estate e che trasforma il borgo in un vivace palcoscenico per sfilate, tornei cavallereschi, mercati medievali e spettacoli. Durante il festival, i visitatori possono immergersi completamente nell'atmosfera medievale, assaporando cibi tradizionali e assistendo a esibizioni di musici e artisti di strada. 

Inoltre, la città ospita eventi dedicati al vino, tra cui la Festa della Vernaccia, dove scoprire i segreti di questo pregiato vino bianco, partecipare a degustazioni guidate e visitare le cantine del territorio.


Le esperienze enogastronomiche tra Vernaccia e sapori locali  

Oltre al suo patrimonio artistico tipico dei borghi medievali toscani, San Gimignano è anche una meta imperdibile per gli amanti del buon cibo e del vino. Il territorio è famoso per la produzione della Vernaccia di San Gimignano, un vino bianco DOCG apprezzato per il suo sapore fresco e minerale. Una visita alle cantine locali ti permetterà di degustare questo vino unico, accompagnato dai prodotti tipici della zona, come il pecorino toscano, il salame di cinta senese e l'olio extravergine di oliva di qualità. Non mancano poi le enoteche e i ristoranti dove potrai assaporare piatti tradizionali come la ribollita, la pappa al pomodoro e le famose bistecche alla fiorentina.


Scoprire la campagna toscana: dove soggiornare a San Gimignano

I dintorni di San Gimignano offrono numerose possibilità per chi ama le attività all'aria aperta. Le colline che circondano il borgo sono perfette per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, attraverso paesaggi idilliaci e incontaminati. Esplorare la campagna toscana in queste zone vi permette anche di conoscer​e splendidi agriturismi, in cui fare esperienze uniche. Tra le realtà da non perdere, il Relais Villa Gra​zianella di Tenute del Cerro ad Acquaviva di Montepulciano, offre massimo comfort, con suite, ristorante e piscina, insieme ad esperienze autentiche… e rinnovate! Infatti qui, nella terra del Vino Nobile di Montepulciano, sta nascendo la nuova cantina di Tenute del Cerro, pronta ad accogliere appassionati e curiosi. Un'occasione speciale per esplorare ambienti completamente ristrutturati, come l'affascinante bottaia e l'elegante Sala Acquario, pensati per offrire momenti di autentica connessione con il mondo del vino.


 

Vicino a San Gimignano, immersa in un paesaggio selvaggio e suggestivo, si trova inoltre la Tenuta di Mo​nterufoli, situata tra la Val di Cecina e la Val di Cornia. Circondata da boschi secolari, ex miniere e fonti termali, questa tenuta offre un'immersione autentica nell'anima più selvaggia della Toscana. È il luogo perfetto per abbinare esperien​​ze ed escursioni in fuori strada o e-bike a degustazioni di Vermentino di Toscana, avvolti da momenti di relax a contatto con la natura, in uno scenario ideale anche per motociclisti, fotografi e viaggiatori curiosi. 

Per gli amanti della fotografia o dei viaggi in moto, poi, i dintorni di San Gimignano rappresentano uno scenario perfetto: le morbide colline, i cipressi che punteggiano il paesaggio, i campi dorati e le vigne rigogliose offrono scorci indimenticabili, specialmente durante le ore del tramonto.


Non solo San Gimignano: cosa vedere nei dintorni  

San Gimignano è un'ottima base per esplorare altre località della Toscana, famose per il loro patrimonio storico e gastronomico. Tra queste spiccano: 

 

  • Volterra, celebre per la sua storia etrusca e il suggestivo centro storico. 

  • Certaldo, luogo di nascita di Giovanni Boccaccio, famoso per la sua parte alta medievale ben conservata. 

  • Monteriggioni, un piccolo borgo fortificato circondato da mura medievali ancora intatte, che offre un tuffo nel passato. 

 

Questi borghi, facilmente raggiungibili da San Gimignano, sono perfetti per gite di un giorno, dove esplorare nuovi angoli di Toscana e assaporare altre specialità locali. Pronti a partire per un indimenticabile weekend?

 

 

Fattoria del Cerro: la location ideale per eventi aziendali esclusivi nel cuore della Toscana09/07/2025 22:00:00Fattoria del Cerro: la location ideale per eventi aziendali esclusivi nel cuore della Toscanahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/fattoria-del-cerro-la-location-ideale-per-eventi-aziendali-esclusivi-nel-cuore-della-toscanaFattoria del Cerro offre spazi indoor e outdoor per eventi aziendali esclusivi: scopri una location unica che unisce tradizione, innovazione e natura toscana10/07/2025 16:02:52049083Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx31htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/VillaGrazianella_MeetingRoom_2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-07-09T22:00:00Z
Scoprire Pienza, il gioiello rinascimentale con vista sulla Val d’Orcia29/04/2025 22:00:00Scoprire Pienza, il gioiello rinascimentale con vista sulla Val d’Orciahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/scoprire-pienza-il-gioiello-rinascimentale-con-vista-sulla-val-d’orciaEcco cosa vedere a Pienza e dintorni, tra chiese antiche, giardini nascosti e borghi fortificati, e scoprire la splendida Val d’Orcia30/04/2025 07:01:43043406Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx428htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Pienza3.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-04-29T22:00:00Z
I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici 17/04/2025 22:00:00I posti migliori da visitare in Toscana in primavera, tra fioriture e sapori autentici https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/i-posti-migliori-da-visitare-in-toscana-in-primavera-tra-fioriture-e-sapori-autenticiScopri i migliori posti da visitare e vivi la primavera in Toscana tra fioriture, sapori autentici e atmosfera unica: un tuffo nella natura e tradizione18/04/2025 16:02:35043404Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx164htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/cipressi%203.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-04-17T22:00:00Z
La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vino09/04/2025 22:00:00La storia della vendemmia, un rito antico che celebra il vinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/la-storia-della-vendemmia-un-rito-antico-che-celebra-il-vinoScopri la storia della vendemmia, un rito millenario in continua evoluzione per creare vini d’eccellenza10/04/2025 14:34:08043403Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx187htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vendemmia%20La%20Poderina6.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2025-04-09T22:00:00Z
L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità12/03/2025 23:00:00L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilitàhttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/la-poderina/news/l’arte-del-packaging-del-vino-tra-design-personalizzazione-e-sostenibilitàScopri come il packaging del vino unisca design, personalizzazione e sostenibilità per valorizzare ogni bottiglia13/03/2025 10:10:37043401Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx266htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cassette%20di%20legno%20con%20bottiglie%20Fattoria%20del%20Cerro.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-12T23:00:00Z
Scoprire Cortona, un gioiello senza tempo nel cuore della Toscana27/02/2025 23:00:00Scoprire Cortona, un gioiello senza tempo nel cuore della Toscanahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/scoprire-cortona-un-gioiello-senza-tempo-nel-cuore-della-toscanaScopri cosa vedere a Cortona, in provincia di Arezzo, tra fortezze, chiese e punti panoramici mozzafiato28/02/2025 11:37:30043343Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx439htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cortona.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-02-27T23:00:00Z
Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempo20/02/2025 23:00:00Borghi medievali in Toscana: un viaggio nella storia e nella bellezza senza tempohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/borghi-medievali-in-toscana-un-viaggio-nella-storia-e-nella-bellezza-senza-tempoDa Monteriggioni a Radicofani: scoprite i borghi e le città medievali più suggestivi della Toscana21/02/2025 14:08:16043342Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx1151htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Monteriggioni.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-02-20T23:00:00Z
Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabili03/02/2025 23:00:00Week-end romantico in Toscana: 10 esperienze indimenticabilihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/week-end-romantico-in-toscana-10-esperienze-indimenticabiliScoprite 10 esperienze indimenticabili per un week-end romantico in Toscana tra natura, borghi, arte e sapori autentici04/02/2025 15:10:33043341Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx728htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Weekend%20romantico.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-02-03T23:00:00Z
Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina 22/01/2025 23:00:00Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/vino-e-sicurezza-stradale-alle-tenute-del-cerro-letilometro-entra-in-cantinaL'approccio di Tenute del Cerro al nuovo codice della strada23/01/2025 10:50:10043340Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx696htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Etilometro%2002.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-01-22T23:00:00Z