Ristorante
Il Ristorante

La Miniera

cucina "sensata"

Narrare il carattere del territorio mediante la cucina, presentando piatti caratterizzati da un equilibrio tra tradizione e innovazione, senza perseguire l'elaborazione di piatti dall'approccio eccessivamente gourmet, poiché ciò non corrisponde alla finalità culinaria dello chef.​​

L’identità

Nei nostri piatti

Il menù del Ristorante "La Miniera" presso la Tenuta di Monterufoli è una celebrazione della tradizione toscana, arricchita dal tocco innovativo dello Chef Gabriele Rosini. La scelta attenta dei prodotti del territorio e il rispetto delle stagioni sono al centro della nostra filosofia culinaria. Dai tagliolini fatti in casa al tartufo di San Miniato alle pappardelle al sugo di cinghiale, dai croccanti bocconcini di baccalà in tempura su base di pappa al pomodoro ai piatti di mare come il cacciucco alla livornese, ogni proposta è un omaggio agli ingredienti locali di alta qualità. Il menù, in costante evoluzione in base alla disponibilità stagionale, include anche creazioni innovative come il tiramisù "inverso" e dolci classici come la cheesecake al pistacchio.

sfoglia il menu

Il nostro Oste

Lo Chef Gabriele Rosini è il cuore pulsante di "La Miniera". Nato e cresciuto in un pittoresco paesino sulla costa toscana, la sua cucina riflette la profonda connessione con il mare e la terra. Con una passione per l'utilizzo di prodotti locali e la creazione di piatti che rispecchiano la stagionalità, lo Chef Rosini ha portato una ventata di freschezza e innovazione al ristorante. Oltre al menù principale, propone ogni giorno piatti extra preparati esclusivamente con verdure di stagione, permettendo agli ospiti di assaporare appieno l'essenza del territorio toscano.​

Come trovarci

Indicazioni per Tenuta di Monterufoli

Per chi arriva da nord

Uscita superstrada Cecina Nord, S.S. 68 per Volterra, al Km 16 strada SP 18 seguire per Canneto. Dopo Km 14 indicazione a sinistra per Villetta di Monterufoli. Dopo 2 Km di strada bianca si arriva all…

Per chi arriva da sud

Uscita superstrada Piombino-Venturina, S.S. 438 e seguire indicazioni per Suvereto, quindi per Monteverdi M.mo-Canneto; oltrepassare il paese di Canneto. A 4 Km dal paese bivio a destra per la villett…

Prenota ora

Compila le domande per inviare la richiesta.

La prenotazione definitiva avviene via mail dopo aver compilato la richiesta.

Siete una comitiva?

Contattaci per richieste particolari e per progettare la tua esperienza su misura.

Contatta la tenuta Monterufoli

    Richiesta inviata!

    Riceverai una

    Risposta a breve

    Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

    Torna alla home

    Contatti

    Indirizzo

    Tenuta di Monterufoli, Località Villetta di Monterufoli, Canneto, PI, Italia

    Fax

    Hai altre curiosità?

    Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

    1 /

    Chi

      Quando vuoi prenotare?

      A che ora?

      Quanti siete?

      Quando vuoi prenotare?

      A che ora?

      Quanti siete?

      Quando vuoi prenotare?

      Dal

      Al

      Richieste speciali

      Ecco, un riassunto della tua esperienza

      Fra giorni
      Fra giorni
      Fra giorni
      Fra giorni
      Fra giorni
      Fra giorni
      Altre

      Esperienze

      Degustazioni
      Degustazioni

      La nobile degustazione

      Scopri di più
      Degustazioni
      Degustazioni

      Visita guidata e degustazione

      Scopri di più
      Degustazioni
      Degustazioni

      Degustazione dei Vini della Tenuta di Monterufoli

      Scopri di più
      Degustazioni
      Degustazioni

      Degustazione dei 5 vini di Còlpetrone

      Scopri di più
      Degustazioni
      Degustazioni

      I vini di Còlpetrone

      Scopri di più
      Altre degustazioni
      Altre degustazioni

      La storia di Fattoria del Cerro

      Scopri di più
      Altre degustazioni
      Altre degustazioni

      Il Sangiovese a Montalcino

      Scopri di più
      Altre degustazioni
      Altre degustazioni

      Degustazione del Vermentino Pian di Seta

      Scopri di più
      Altre degustazioni
      Altre degustazioni

      I vini di Còlpetrone

      Scopri di più
      All'aria aperta
      All'aria aperta

      Visita in Fuoristrada dei Vigneti de La Poderina

      Scopri di più
      All'aria aperta
      All'aria aperta

      A spasso nei Vigneti con E-bike

      Scopri di più
      Altre degustazioni
      Altre degustazioni

      Alla scoperta di Fattoria del Cerro

      Scopri di più
      Altre degustazioni
      Altre degustazioni

      Degustazione del Sagrantino

      Scopri di più
      All'aria aperta
      All'aria aperta

      Caccia al Tartufo

      Scopri di più
      All'aria aperta
      All'aria aperta

      Visita della Tenuta in fuoristrada e degustazione

      Scopri di più
      All'aria aperta
      All'aria aperta

      A spasso nei vigneti con e-bike Fattoria del Cerro

      Scopri di più
      All'aria aperta
      All'aria aperta

      Picnic in Vigna

      Scopri di più
      Lezioni di cucina
      Lezioni di cucina

      Lezione di Cucina Fattoria del Cerro

      Scopri di più
      All'aria aperta
      All'aria aperta

      Visita in Fuoristrada dei Vigneti Fattoria del Cerro

      Scopri di più
      Altre degustazioni
      Altre degustazioni

      I vini bianchi e le bollicine

      Scopri di più
      Altre degustazioni
      Altre degustazioni

      I vini da meditazione

      Scopri di più
      Ristorante
      Ristorante

      L’Antica Chiusina

      Scopri di più
      Ristorante
      Ristorante

      La Miniera

      Scopri di più

      Hai altre curiosità?

      Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

      Contatta la tenuta Monterufoli

        Richiesta inviata!

        Riceverai una

        Risposta a breve

        Rispondiamo entro un giorno lavorativo alla e-mail

        Torna alla home

        Contatti

        Indirizzo

        Tenuta di Monterufoli, Località Villetta di Monterufoli, Canneto, PI, Italia

        Fax

        Hai altre curiosità?

        Scopri di più contattando una delle nostre guide di Tenute del Cerro.

        {title}

        {description}