stripImg

Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati

  • 22/11/2024

​Qual è il regalo perfetto per un amante del vino? Una domanda che tantissime persone si pongono e a cui, fortunatamente, esistono diverse risposte. Dai set da vino agli eleganti decanter, fino a quell'etichetta pregiata a lungo desiderata… Per noi, però, non c'è dono più apprezzato di quello che sa contemporaneamente risvegliare i sensi, raccontare una storia e offrire momenti indimenticabili. E cosa potrebbe essere più evocativo ed immersivo di un'esperienza da vivere insieme, che vi trasporterà nel cuore delle vigne e delle cantine di Toscana e Umbria? Se state cercando idee per un regalo speciale, qui troverete alcune proposte che spaziano dalle degustazioni alle visite in cantina, per creare ricordi preziosi a chi sa apprezzare la buona compagnia di un calice di vino.


Idee regalo per un amante del vino

Ogni amante del vino sa che dietro ogni bottiglia c'è un viaggio di sapori, profumi e tradizione. Regalare un'esperienza legata al vino significa donare un'opportunità per esplorare e comprendere meglio il mondo che ruota attorno a un calice, che sia un'annata pregiata o una degustazione immersiva. Perciò, se siete alla ricerca di un pensiero originale, ecco alcuni spunti per regali raffinati, adatti a ogni tipo di appassionato!


Regali per degustazione di vini in Toscana

Le degustazioni sono regali che trasformano un momento conviviale in un viaggio sensoriale. Offrire un'esperienza di degustazione significa invitare chi la riceve a un'esplorazione personale tra i sentori, le storie e le peculiarità di ogni vino. 

Ad esempio, se il regalo è per un amante dei vini ma anche dei viaggi, allora potreste scegliere  una degustazione dei vini di Montepulciano, come il celebre Nobile e Rosso. Vini corposi, di grande struttura ma sempre eleganti, dal colore rosso intenso e vivace, con sapori pieni e profumi di frutti neri. Fattoria del Cerro, in località Acquaviva di Montepulciano, propone un'esperienza di degustazione di quattro grandi vini della Tenuta, tra cui il Nobile in versione Silìneo e Riserva

Montepulciano è un meraviglioso borgo medievale, incastonato su una collina, che si trova vicino ad altri borghi che meritano di essere visitati, come il piccolissimo Monticchiello o Pienza con i suoi panorami sulla Val d'Orcia. E non è troppo distante si trova anche Montalcino, terra del pregiatissimo Brunello, il primo vino in Italia a ottenere la prestigiosa Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). Se volete fare un regalo davvero speciale, potete valutare una degustazione presso la Poderina, situata proprio a Montalcino, nella zona di Castelnuovo dell'Abate, dove il Brunello viene prodotto in due versioni: Brunello di Montalcino DOCG e Riserva.

Un'altra opzione può essere quella di regalare una degustazione dei vini prodotti dalla Tenuta di Monterufoli, nel cuore della Val di Cornia, un luogo storico e suggestivo, immerso nella natura incontaminata.



Degustazione di vini in Umbria

Ci spostiamo in Umbria per assaggiare il Sagrantino, un vitigno pregiato autoctono che merita di essere assaporato almeno una volta nella vita. A Montefalco, nella Cantina di Còlpetrone, è possibile prenotare diverse esperienze di degustazione, come quella delle tre tipologie di Sagrantino – il MemoriaÒ di Còlpetrone e il Sacer –, tutti vini potenti, corposi, dai profumi intensi, che non vi dimenticherete facilmente. Altrimenti, è possibile optare anche per una degustazione dei grandi vini di Montefalco, sempre accompagnati da assaggi di prodotti tipici locali e dall'olio extravergine d'oliva, fiore all'occhiello della Tenuta di Montecorona, a Umbertide.



Regalare una visita in cantina o altre esperienze

Portare un appassionato di vino direttamente in cantina, a pochi passi dai vigneti da cui tutto ha inizio, è un'esperienza impareggiabile. Questa degustazione permette di conoscere l'intero processo produttivo, dall'uva al calice, sotto la guida di esperti. Durante la visita, potrete assaggiare i vini direttamente nei luoghi in cui prendono vita, scoprendo i segreti delle annate migliori e delle peculiarità che rendono ogni etichetta unica, grazie  alla visita in cantina o in bottaia, per rendere l'esperienza più immersiva e completa. 

Per chi desidera, è possibile anche godersi una degustazione ma in maniera diversa dal solito, aggiungendo  altre esperienze più particolari e immersive nel territorio: ad esempio, a Fattoria del Cerro, potrete visitare i vigneti con l'e-bike con il fuoristrada. Anche presso la Poderina avrete la possibilità di girare tra i vigneti non visibili della Tenuta in fuoristrada insieme a un agronomo esperto. Opzioni offerte anche a Monterufoli, in Umbria, dove potrete noleggiare delle mountain bike a pedalata assistita per visitare i vigneti attraverso le strade bianche e inoltrarvi nella Riserva Naturale del Parco di Monterufoli-Caselli, oppure visitare le miniere di calcedonio in fuoristrada concludendo, ovviamente, con una degustazione dei vini della Tenuta. 

Ogni regalo legato al vino è un invito a scoprire, gustare e condividere. Che sia una degustazione guidata o una visita in cantina, la magia di queste esperienze è fatta di incontri e racconti che, come il vino stesso, si sedimentano nella memoria. Se volete sorprendere un amante del vino, queste esperienze uniche e ricercate – magari unite a un'etichetta premiata per impreziosire le feste, oppure a un weekend per scoprire i meravigliosi borghi vicini alle nostre Tenute – sapranno sicuramente conquistare il cuore di chi sa apprezzare il fascino intramontabile della viticoltura.​



 

 

“A MONTEFALCO”: la nuova frontiera dell’anteprima Sagrantino con Còlpetrone28/05/2025 22:00:00“A MONTEFALCO”: la nuova frontiera dell’anteprima Sagrantino con Còlpetronehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/a-montefalco-la-nuova-frontiera-dell’anteprima-sagrantino-con-còlpetroneScopri “A MONTEFALCO” 2025, l’evento che ridefinisce l’Anteprima Sagrantino. Còlpetrone di Tenute del Cerro sarà presente con i suoi vini di eccellenza29/05/2025 15:35:55048682Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx75htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/A%20MONTEFALCO.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-05-28T22:00:00Z
La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarla20/05/2025 22:00:00La magia della fioritura a Castelluccio di Norcia: i consigli di Tenute del Cerro per ammirarlahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/la-magia-della-fioritura-a-castelluccio-di-norcia-i-consigli-di-tenute-del-cerro-per-ammirarlaLa fioritura di Castelluccio di Castelluccio è uno spettacolo unico al mondo: ecco alcuni consigli su quando e come organizzare la visita21/05/2025 07:23:55048249Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx264htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Fioritura%20Castelluccio4.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-05-20T22:00:00Z
Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”27/03/2025 23:00:00Rasiglia: cosa vedere nell’incantevole “borgo dei ruscelli”https://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/rasiglia-cosa-vedere-nell’incantevole-borgo-dei-ruscelliScopri cosa vedere a Rasiglia, il suggestivo borgo dei ruscelli in Umbria, e vivi un’esperienza indimenticabile soggiornando nella Tenuta di Montecorona28/03/2025 11:07:12043778Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx620htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Rasiglia3.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-27T23:00:00Z
L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilità12/03/2025 23:00:00L’arte del packaging del vino, tra design, personalizzazione e sostenibilitàhttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/l’arte-del-packaging-del-vino-tra-design-personalizzazione-e-sostenibilitàScopri come il packaging del vino unisca design, personalizzazione e sostenibilità per valorizzare ogni bottiglia13/03/2025 10:10:27043777Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx248htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Cassette%20di%20legno%20con%20vini%20Còlpetrone.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2025-03-12T23:00:00Z
Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantina22/01/2025 23:00:00Vino e sicurezza stradale alle Tenute del Cerro l'etilometro entra in cantinahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/vino-e-sicurezza-stradale-alle-tenute-del-cerro-letilometro-entra-in-cantinaL'approccio di Tenute del Cerro al nuovo codice della strada23/01/2025 11:02:27043776Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx452htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Etilometro%2002.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2025-01-22T23:00:00Z
La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio07/11/2024 23:00:00La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/la-vendemmia-del-2024-a-tenute-del-cerro-tra-sfide-climatiche-qualità-e-conoscenza-del-territorioScopriamo com’è andata la vendemmia 2024 a Tenute del Cerro, insieme all’enologo Emanuele Nardi che ci parla di clima imprevedibile e risultati interessanti08/11/2024 10:04:52043774Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx481htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vendemmia%202024%201.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-07T23:00:00Z
Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato24/10/2024 22:00:00Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercatohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/restyle-della-linea-dedicata-al-canale-moderno-di-tenute-del-cerro-tra-innovazione-tradizione-e-uno-sguardo-al-mercato1Nel settore vinicolo, il packaging è essenziale per la percezione del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato il restyle della linea dedicata al canale moderno: scopriamolo25/10/2024 10:11:47043773Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx516htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Visual%20off.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-24T22:00:00Z
Borgo di Montefalco: cosa vedere a due passi da Assisi19/09/2024 22:00:00Borgo di Montefalco: cosa vedere a due passi da Assisihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/borgo-di-montefalco-cosa-vedere-a-due-passi-da-assisiTutti i luoghi e le attività da non perdere a Montefalco, il borgo “ringhiera dell'Umbria”15/10/2024 12:48:58043719Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx16677htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Montefalco-piazza.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-09-19T22:00:00Z
Una passeggiata per Todi, cittadina medievale dal fascino intatto01/09/2024 22:00:00Una passeggiata per Todi, cittadina medievale dal fascino intattohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/una-passeggiata-per-todi-cittadina-medievale-dal-fascino-intattoScopriamo cosa vedere a Todi, tra palazzi medievali e sorprese contemporanee, e dove trovare i luoghi migliori per ammirare il suo panorama02/09/2024 09:53:53043735Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT Prenota il tuo soggiorno presso una aspx15309htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Todi.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-09-01T22:00:00Z