stripImg

Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Feste

  • 29/11/2022

​Si avvicina “quel" momento dell'anno, ossia quello in cui pensare a cosa far trovare sotto l'albero ai propri cari. Allora perché non sorprenderli con una bottiglia di vino, che regala sempre moltissime soddisfazioni e che migliora nel tempo come i più grandi affetti? L'importante è non essere banali nella scelta e optare per un'etichetta davvero speciale. Per celebrare al meglio la fine dell'anno e impreziosire le tavole imbandite, le Feste richiedono bottiglie pregiate e di carattere, che siano in grado già dalla presentazione e dal primo sorso di far percepire la propria qualità. Per questo, vogliamo consigliarvi 6 etichette da regalare a Natale accuratamente scelte tra i vini premiati di Tenute del Cerro nel 2022. Ecco la nostra selezione, con cui non potrete sbagliare!


Vini premiati da regalare a Natale: da Fattoria del Cerro l'eccellenza del Montepulciano

Tavole importanti come quelle delle Feste richiedono bottiglie importanti. In questo periodo dell'anno, infatti, è giusto concedersi quello sfizio in più, anche per quanto riguarda il vino. Regalare solo il meglio del meglio dell'eccellenza vitivinicola è la parola d'ordine, e la nostra selezione, quindi, non poteva che partire dal “re dei vini", il Nobile di Montepulciano. In particolare, dal “Silìneo" DOCG – annata 2019 – che per il sesto anno consecutivo ha vinto i 3 bicchieri della prestigiosa guida Vini d'Italia del Gambero Rosso. Un rosso importante ma con un gusto equilibrato, che una volta versato nei calici vi farà brindare “6 Grande Silìneo"! 

Un altro rosso da “re" arriva da Fattoria del Cerro“Antica Chiusina" Nobile di Montepulciano 2017 DOCG che ha ottenuto la Corona, ossia il massimo riconoscimento assegnato ai vini d'eccellenza dalle commissioni dei curatori nazionali e coordinatori regionali della guida Vinibuoni d'Italia del Touring Club. Un rosso color rubino, complesso e corposo, un vero protagonista per regali di elevata qualità.


Con il Brunello non si sbaglia: i vini de La Poderina

Il Brunello è uno dei vini italiani più amati, a base di uva Sangiovese, e regalarne una bottiglia significa regalare classicità senza tempo, eleganza e qualità. Ma anche in questo caso c'è Brunello e Brunello, e la Tenuta La Poderina vi offre la scelta di due versioni di assoluta eccellenza. 

Partiamo con il Brunello di Montalcino DOCG 2017: sono ben 94 i punti ottenuti dal famoso critico americano James Suckling, considerato a livello internazionale tra i più autorevoli ed influenti al mondo e specializzato in vini italiani. A colpirlo, sono stati i profumi di ciliegie nere, cedro, legno di sandalo e liquirizia, ma anche il gusto deciso e corposo. 

Alziamo il livello con il “Poggio Abate" Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016 che ottiene 5 grappoli di Bibenda, la famosa guida della Federazione Italiana Sommelier guidata da Franco Maria Ricci. Sarà per il suo colore rosso rubino intenso, oppure per il suo bouquet di ciliegia nera e bacche rosse, o forse per la sua buona complessità, con note equilibrate di vaniglia e tabacco, che questa etichetta ha conquistato i sommelier della guida e – ne siamo certi – conquisterà anche voi e i vostri cari a cui deciderete di regalare questa vera e propria esperienza di gusto.


Dalla Tenuta di Monterufoli un rosso “agile, elegante, teso"

Spostiamoci in Val di Cornia, in Toscana, terra che regala sorprese incredibili, come il “Poggio Miniera" Val di Cornia Rosso DOCG 2013 della Tenuta di Monterufoli95 punti assegnati a questa etichetta dalla prestigiosa guida Doctor Wine di Daniele Cernilli. Le motivazioni? “Rubino granato vivo e intenso. Fruttato avvolgente e nitido, note speziate, confettura di ciliegie, maraschino, tabacco, corbezzolo e accenni di vaniglia. Sapore agile, elegante, teso, molto fine, con tannini levigati e ottima componente di acidità che lo rende di deliziosa bevibilità". Vi ha convinto a regalarlo?


Regala lo stupore con la nuova etichetta di Còlpetrone

Chiudiamo la lista dei premiati con l'ultima etichetta della Tenuta di Còlpetrone, che si contraddistingue per la sua preziosità. Perché “Ò di Còlpetrone"​ Sagrantino di Montefalco 2016 è più di un semplice vino: racconta una storia nuova e diversa, fatta di emozioni intense e che sprigiona Sagrantino al 100%. Non a caso, questo nuovo nato ha vinto niente meno che la medaglia d'oro al prestigioso concorso internazionale Mundus Vini. Possiamo solo consigliarvi di lasciarvi stupire – com'è accaduto a noi – da questo vino rosso rubino intenso con riflessi granati, che trasmette al palato note piacevoli e non aggressive. 


Se questi consigli non dovessero bastarvi, eccone in arrivo altri. Oltre alle etichette premiate e perfette da far trovare sotto l'albero, un'altra opzione è regalare vini dolci “da dessert", simbolo per eccellenza di convivialità e accompagnamento ideale della tavola delle feste, come il Vinsanto di ​Montepulciano DOC di Fattoria del Cerro o il il Moscadello di Montalcino DOC della Tenuta La Poderina. 

O ancora, potete optare per le pregiate confezioni regalo di Tenute del Cerro: si può scegliere la confezione di legno per chi cerca un regalo elegante, classico e che duri nel tempo, oppure per l'astuccio in cartone, leggero ma sempre raffinato e dal tocco più moderno. 

Insomma, con questi consigli la scelta dei regali di Natale non è mai stata così semplice! Avete già in mente a chi far trovare sotto l'albero una di queste etichette premiate di Tenute del Cerro?​


 

 

Il Grechetto, sapore autentico della terra umbra16/10/2023 22:00:00Il Grechetto, sapore autentico della terra umbrahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/il-grechetto-sapore-autentico-della-terra-umbraIl Grechetto è un vino dalle origini antiche: ecco le sue caratteristiche e i cibi a cui si abbina20/10/2023 10:52:00039118Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx392htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Grechetto%20visual.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-10-16T22:00:00Z
Estate in Umbria: 10 esperienze che potrete vivere soltanto in questa splendida regione13/07/2023 22:00:00Estate in Umbria: 10 esperienze che potrete vivere soltanto in questa splendida regionehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/estate-in-umbria-10-esperienze-che-potrete-vivere-soltanto-in-questa-splendida-regioneIn barca sul Trasimeno, oppure sulle tracce del Perugino: ecco 10 esperienze per le vostre vacanze estive in Umbria14/07/2023 07:34:42014585Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx565htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Fonti%20del%20Clitunno1.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-07-13T22:00:00Z
Piccolo glossario del vino per amatori: ecco quali termini conoscere29/06/2023 22:00:00Piccolo glossario del vino per amatori: ecco quali termini conoscerehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/piccolo-glossario-del-vino-per-amatori-ecco-quali-termini-conoscereDa vino “abboccato” a “Riserva”: in questo glossario del vino ecco spiegati alcuni termini e parole del settore30/06/2023 07:53:5208136Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx751htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Glossario.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-06-29T22:00:00Z
I luoghi del vino: cantine e wine resort in Umbria08/05/2023 22:00:00I luoghi del vino: cantine e wine resort in Umbriahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/i-luoghi-del-vino-cantine-e-wine-resort-in-umbria1Ecco le cantine e i wine resort in Umbria in cui scoprire l’anima autentica del territorio09/05/2023 15:25:50036095Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx477htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bottaia1.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-05-08T22:00:00Z
Anteprima Sagrantino 2023, l’evento dedicato al famoso vitigno umbro02/04/2023 22:00:00Anteprima Sagrantino 2023, l’evento dedicato al famoso vitigno umbrohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/anteprima-sagrantino-2023-l’evento-dedicato-al-famoso-vitigno-umbroTorna Anteprima Sagrantino 2023, l’appuntamento dedicato al vitigno umbro unico al mondo. Ecco i vini che Tenute del Cerro porterà all’evento03/04/2023 09:10:35036524Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx759htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Logo%20Consorzio5.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-04-02T22:00:00Z
L’Umbria da vivere su due ruote: ecco gli itinerari più belli da scoprire in moto o in bici30/03/2023 22:00:00L’Umbria da vivere su due ruote: ecco gli itinerari più belli da scoprire in moto o in bicihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/l’umbria-da-vivere-su-due-ruote-ecco-gli-itinerari-più-belli-da-scoprire-in-moto-o-in-biciDalla Strada del Sagrantino alla Ciclovia del Tevere: ecco i nostri suggerimenti per scoprire l’Umbria in moto o in bici31/03/2023 08:03:09036313Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx884htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bevagna.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-03-30T22:00:00Z
Umbria: tutta l’essenza di una regione attraverso i suoi prodotti tipici02/03/2023 23:00:00Umbria: tutta l’essenza di una regione attraverso i suoi prodotti tipicihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/umbria-tutta-l’essenza-di-una-regione-attraverso-i-suoi-prodotti-tipiciDal tartufo nero all’olio extravergine d’oliva, fino al vino: ecco i prodotti tipici dell’Umbria da assaggiare03/03/2023 09:29:11036697Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx909htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Fioritura%20Castelluccio.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-03-02T23:00:00Z
La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativi16/02/2023 23:00:00La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/la-qualità-del-vino-tenute-del-cerro-certifica-la-gestione-dei-propri-modelli-operativiNuove certificazioni di qualità per Tenute del Cerro: conosciamo i nuovi obiettivi raggiunti17/02/2023 09:01:54037834Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx552htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Certificazioni.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-16T23:00:00Z
Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vino02/02/2023 23:00:00Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/colpetrone/news/temperatura-luce-tempo-tutti-i-consigli-per-conservare-correttamente-il-vinoTutti i consigli per conservare il vino mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche03/02/2023 08:41:49036972Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx647htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bottiglie.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-02T23:00:00Z