stripImg

L’olio di Tenute del Cerro 2024, un racconto di passione e territorio

  • 13/12/2024

​Tra le colline umbre e toscane, dove la terra racconta storie di tradizione e di lavoro instancabile, nasce l’olio di Tenute del Cerro. Questa eccellenza, che si affianca alla produzione vinicola​ già ampiamente riconosciuta, rappresenta una sfida e una dichiarazione d’amore verso un territorio unico. La produzione dell’olio coi​nvolge due Tenute simbolo di queste terre: Fattoria del Cerro a Montepulciano, in Toscana, e Montecorona in Umbria. Due luoghi in cui natura, innovazione e cura agronomica si incontrano per creare un prodotto che non è solo un alimento, ma una vera e propria esperienza.


La forza di un impegno costante: l’olio di Tenute del Cerro 2024

Il gruppo Tenute del Cerro ha deciso di puntare con decisione sull’olivicoltura, investendo risorse e attenzione per migliorare la qualità di un prodotto che mantiene un forte valore identitario. Come racconta Franco Fierli, agronomo di Fattoria del Cerro, “in 38 anni di esperienza, ho visto il settore affrontare molte sfide, ma ciò non ha mai intaccato il nostro impegno nel puntare su un olio di qualità straordinaria. Al contrario, lavoriamo ogni giorno per valorizzarlo con scelte agronomiche mirate e investimenti costanti”.

A Montepulciano sono stati introdotti impianti di irrigazione a goccia per aiutare gli olivi a superare le sfide climatiche, sempre più frequenti. “Con questa tecnica, anche pochi sorsi d’acqua nei momenti critici hanno permesso agli olivi di evitare stress e di raggiungere una maturazione completa. Quest’anno, con un’estate molto calda e siccitosa, due irrigazioni sono bastate per migliorare significativamente la qualità del raccolto”.

Anche l’agronomo della tenuta di Montecorona, Stefano Belvisi, spiega come l’attenzione ai dettagli sia indispensabile in un contesto di cambiamento climatico. “La fioritura e l’allegagione sono momenti sempre più critici. Temperature troppo alte in estate e inverni miti favoriscono l’insorgenza di malattie e rendono necessario un intervento tempestivo e mirato per salvaguardare la salute delle piante”.


Due territori, due caratteri: gli oli di Tenute del Cerro

Le colline di Montepulciano e Montecorona offrono due espressioni uniche di olio extravergine. Le varietà coltivate – Frantoio, Moraiolo e, in percentuale minore, Leccino – sono comuni a entrambe le Tenute, ma è il territorio a fare la differenza.

A Fattoria del Cerro, in Toscana, il risultato è un olio armonioso e gentile, perfetto per chi cerca eleganza e raffinatezza. “Quest’anno il nostro olio si distingue per una dolcezza equilibrata e un fruttato delicato” spiega Fierli. “Non è invasivo, ma accarezza il palato con una piccantezza e un amaro appena accennati”.

Montecorona, invece, racconta un’altra storia, più intensa e decisa, tipicamente umbra. Belvisi descrive l’olio come “verdissimo, con un profumo di erba fresca e carciofo, e una piccantezza che si fa sentire. È un prodotto che parla direttamente al palato, senza filtri, raccontando il carattere forte del nostro territorio”.

Queste differenze non rappresentano una divisione, ma una ricchezza: due interpretazioni dello stesso amore per l’olivicoltura, che soddisfano palati diversi mantenendo una qualità altissima.


Un’annata complessa ma memorabile

Il 2024 è stata un’annata fuori dal comune. Le estati calde e le improvvise piogge autunnali hanno creato condizioni difficili per gli olivi, con rese molto più basse rispetto alla media. “Le rese quest’anno sono state solo del 10%, contro il consueto 13-14%. È stato un lavoro più duro, ma ne è valsa la pena: abbiamo ottenuto un olio che definirei a cinque stelle, uno dei migliori degli ultimi anni” racconta Fierli.

Anche Belvisi sottolinea le sfide affrontate. “A causa delle piogge, le olive si erano impregnate d’acqua. Nonostante le difficoltà, il prodotto finale è stato eccezionale, con una carica di polifenoli altissima, che garantisce sia qualità che benefici salutari”.


Quando ogni dettaglio conta: dalla raccolta delle olive al restyling delle bottiglie

La cura nei dettagli è ciò che fa la differenza tra un buon olio e un olio d’eccellenza. A Montepulciano e Montecorona, le olive vengono raccolte e lavorate con una tempistica quasi maniacale. “Non lasciamo mai passare più di due ore tra la raccolta e la frangitura” spiega Belvisi. “Questo evita ogni rischio di ossidazione e fermentazione, preservando, freschezza e integrità”.

Le tecniche di conservazione non sono meno sofisticate: l’olio viene stoccato in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, saturati con azoto per eliminare l’ossigeno, responsabile dell’ossidazione. “Un’attenzione simile inizia già in campo: potature, irrigazioni e raccolte mirate contribuiscono a creare un prodotto che parla di perfezione a ogni goccia”, aggiunge Fierli.


Un nuovo look per un prodotto prezioso

Per valorizzare un contenuto tanto pregiato, Tenute del Cerro ha recentemente rinnovato il packaging dell’olio. La bottiglia Oleum, tronco-conica ed elegante, si distingue per design e praticità. Ogni Tenuta ha personalizzato l’etichetta, aggiungendo un tocco unico e riconoscibile.


“L’obiettivo era chiaro: rendere l’olio non solo buono, ma anche bello da vedere, un regalo per sé o per gli altri”, racconta Fierli.

Dietro ogni bottiglia d’olio di Tenute del Cerro c’è una storia che parla di dedizione, tradizione e amore per la terra. I prodotti di Montepulciano e Montecorona sono l’espressione più autentica di due territori unici, capaci di raccontare la loro anima attraverso sapori e profumi. Scegliere quest’olio significa scegliere un prodotto che porta con sé il lavoro, la passione e il rispetto per la natura.

È un invito a scoprire, attraverso ogni goccia, l’essenza di un territorio straordinario.

 

 

Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionati21/11/2024 23:00:00Il regalo ideale per un amante del vino: ecco alcune idee per stupire gli appassionatihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/il-regalo-ideale-per-un-amante-del-vino-ecco-alcune-idee-per-stupire-gli-appassionatiEcco qualche consiglio per il regalo perfetto per un amante del vino, tra degustazioni, visite in cantina e altre esperienze immersive22/11/2024 11:43:17043263Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx183htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Confezioni%20regalo2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-21T23:00:00Z
La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territorio07/11/2024 23:00:00La vendemmia del 2024 a Tenute del Cerro, tra sfide climatiche, qualità e conoscenza del territoriohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/la-vendemmia-del-2024-a-tenute-del-cerro-tra-sfide-climatiche-qualità-e-conoscenza-del-territorioScopriamo com’è andata la vendemmia 2024 a Tenute del Cerro, insieme all’enologo Emanuele Nardi che ci parla di clima imprevedibile e risultati interessanti08/11/2024 09:55:17043262Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx128htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Vendemmia%202024%201.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-11-07T23:00:00Z
Capodanno in agriturismo in Toscana: le proposte di Tenute del Cerro per la serata più speciale dell'anno28/10/2024 23:00:00Capodanno in agriturismo in Toscana: le proposte di Tenute del Cerro per la serata più speciale dell'annohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/capodanno-in-agriturismo-in-toscana-le-proposte-di-tenute-del-cerro-per-la-serata-più-specialeVolete festeggiare il Capodanno in un agriturismo in Toscana? Ecco due proposte di menù per la serata più speciale dell’anno firmate Tenute del Cerro!29/10/2024 09:12:45043249Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx10822htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Capodanno%204.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-28T23:00:00Z
Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercato24/10/2024 22:00:00Restyle della linea dedicata al canale moderno di Tenute del Cerro: tra innovazione, tradizione e uno sguardo al mercatohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/esperienze/restyle-della-linea-dedicata-al-canale-moderno-di-tenute-del-cerro-tra-innovazione-tradizione-e-uno-sguardo-al-mercatoNel settore vinicolo, il packaging è essenziale per la percezione del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato il restyle della linea dedicata al canale moderno: scopriamolo25/10/2024 10:07:29043285Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx228htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Visual%20off.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-10-24T22:00:00Z
Ristorante L'Antica Chiusina a Villa Grazianella: un viaggio gastronomico nel cuore della Toscana07/07/2024 22:00:00Ristorante L'Antica Chiusina a Villa Grazianella: un viaggio gastronomico nel cuore della Toscanahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/esperienze/ristorante-lantica-chiusina-a-villa-grazianella-un-viaggio-gastronomico-nel-cuore-della-toscanaIl ristorante L'Antica Chiusina a Villa Grazianella celebra i sapori autentici della tradizione toscana, grazie a Chef Stefano Azzi, nome di spicco nel panorama gastronomico italiano.08/07/2024 07:53:44043284Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx777htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Piatto1.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-07-07T22:00:00Z
Agriturismo in Toscana per bambini: un'esperienza unica per le famiglie30/06/2024 22:00:00Agriturismo in Toscana per bambini: un'esperienza unica per le famigliehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/esperienze/agriturismo-in-toscana-per-bambini-unesperienza-unica-per-le-famigliePer le vostre vacanze avete scelto un agriturismo in Toscana? Ecco quali aspetti considerare quando si viaggia con i bambini!01/07/2024 07:43:57043283Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx6626htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Agriturismi%20con%20bambini.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-06-30T22:00:00Z
I lupi, collaboratori speciali di Tenute del Cerro18/06/2024 22:00:00I lupi, collaboratori speciali di Tenute del Cerrohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/esperienze/i-lupi-collaboratori-speciali-di-tenute-del-cerro21/06/2024 10:00:56043282Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx1036htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Lupi1.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2024-06-18T22:00:00Z
Alla scoperta dei vigneti di Fattoria del Cerro: un’avventura tra le vigne in fuoristrada06/06/2024 22:00:00Alla scoperta dei vigneti di Fattoria del Cerro: un’avventura tra le vigne in fuoristradahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/esperienze/alla-scoperta-dei-vigneti-di-fattoria-del-cerro-un’avventura-tra-le-vigne-in-fuoristradaTra le escursioni da fare in fuoristrada in Toscana, non perdetevi quella tra i vigneti di Fattoria del Cerro per un’avventura emozionante07/06/2024 10:41:40043286Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx570htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/vigneti%209.JPG" style="BORDER:0px solid;" />2024-06-06T22:00:00Z
Matrimonio in agriturismo: qualche consiglio per sceglierlo e organizzarlo18/04/2024 22:00:00Matrimonio in agriturismo: qualche consiglio per sceglierlo e organizzarlohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/fattoria-del-cerro/news/matrimonio-in-agriturismo-qualche-consiglio-per-sceglierlo-e-organizzarloScopriamo le caratteristiche di un matrimonio in agriturismo e i consigli per scegliere la giusta location19/04/2024 11:58:23043198Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini I aspx7857htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Matrimonio%20Fattoria%20del%20Cerro.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2024-04-18T22:00:00Z