stripImg

Capodanno in agriturismo in Toscana: le proposte di Tenute del Cerro per la serata più speciale

  • 13/11/2023

​Ogni anno, puntuale, torna l'annosa domanda: “cosa fare a Capodanno?". E ogni anno le possibilità sono infinite: c'è chi preferisce festeggiare in pompa magna, e chi invece cerca qualcosa di più tranquillo e discreto, lontano dal caos delle grandi piazze e delle città. La soluzione giusta potrebbe essere proprio quella di trascorrere il Capodanno in un agriturismo con ristorante, dove poter gustare un cenone all'insegna della tradizione. Un'opzione che unisce buon cibo, un ambiente accogliente e familiare e il contatto con la natura e orizzonti spaziosi, utili a ricaricare le batterie! 

E allora vi portiamo a scoprire perché iniziare l'anno in un agriturismo in Toscana è la scelta ideale e, soprattutto, vi diamo qualche consiglio su dove trovare un fantastico menu per il cenone di Capodanno 2023!


Agriturismo con cenone di Capodanno: le esperienze di Tenute del Cerro

Per chi cerca il perfetto connubio tra natura, tranquillità, fascino e tradizione per festeggiare l'ultimo dell'anno, non possiamo che consigliare la Toscana: tra dolci colline, piccoli borghi e città d'arte, terme antiche in cui rigenerarsi, potrete vivere un'esperienza da sogno. E le nostre Tenute toscane, come Monterufoli e Fattoria del Cerro, offrono la location ideale per festeggiare il vostro Capodanno all'insegna della vera e più genuina tradizione toscana, senza farsi mancare un tocco di eleganza. Inoltre, questa può essere l'occasione ideale non solo per godere della nostra ospitalità, ma anche per provare una delle numerose esperienze che siamo pronti a offrirvi e per andare alla scoperta dei territori vicini. 

Ecco le nostre proposte per il vostro cenone di Capodanno 2023!


Menu Capodanno 2023 al Relais Villa Grazianella di Fattoria del Cerro

Il Relais Villa Grazianella di Fattore del Cerro, recentemente rinnovato, è pronto a ospitarvi per brindare insieme al nuovo anno! Il menu messo a punto dallo chef Stefano Azzi unisce sapientemente l'eleganza che richiede una serata come questa con la gastronomia toscana più autentica. Il risultato è un percorso gastronomico ricco, dai sapori di terra che richiamano grandi classici della cucina toscana: il tutto, ovviamente, accompagnato dai meravigliosi vini delle nostre Tenute per valorizzare i profumi e i gusti del menù e festeggiare al meglio.

 

Entrèe

Flan di Cavolo Nero e Pecorino Fresco di Pienza

 

Antipasto

Verzini di Cinta Senese su Crema di Porri

 

Primi Piatti

Tortellini Artigianali in Brodo di Chianina IGP e Cappone Nostrale

Tagliatelle con Ragù Bianco di Cinta Senese e Porcini

 

Secondi Piatti

Cotechino della Val di Chiana e Lenticchie

Filetto di Chianina Porcini Trifolati e Tartufo

 

I Nostri Dolci

Crostata al Cioccolato Fondente, Pere al Sagrantino Passito e sua Riduzione

Ricciarelli, Cavallucci, Panforte di Siena

Dolci della Tradizione Natalizia

 

Vini di Tenute del Cerro

Cerrus Brut Metodo Classico

Rosso di Montepulciano 2022

Nobile Silìneo 2019 Tre Bicchieri Gambero Rosso

Moscadello di Montalcino

 

Musica dal vivo Sax e Voce – “The Vocalsax"

 

La proposta del cenone di Capodanno 2023 a Villa Grazianella è aperta non solo ai clienti che hanno scelto di soggiornare in Tenuta, ma anche alla clientela esterna, che potrà prenotare il proprio tavolo tramite mail o contatto telefonico.


Cenone di Capodanno in Toscana: Ristorante La Miniera – Tenuta di Monterufoli

Anche la Tenuta di Monterufoli ha pensato a come rendere una serata già così speciale ancora più indimenticabile. Ed è pronta ad accogliere ospiti e clienti nel ristorante recentemente rinnovato, La Miniera, per vivere insieme un'esperienza all'insegna della semplicità ma con un tocco di innovazione. Il menu del cenone di Capodanno 2023 è a firma del nuovo chef Gabriele Rosini, che ci accompagnerà, passo dopo passo, in un percorso che affonda le sue radici nella tradizione culinaria toscana, tra tartufo di San Miniato, Cinta Senese, pecorino toscano di fossa e altre prelibatezze. Insomma, un omaggio alle materie prime del territorio, che lo rendono così unico e speciale, e ai vini delle nostre Tenute!

 

Antipasto

Bruschetta di Pane Nero con Lardo al Tartufo di San Miniato e Tartufo Fresco

Bocconcini di Cotechino su Crema di Lenticchie

 

Primi Piatti

Tortelloni di Faraona con Fonduta di Pecorino Toscano di Fossa e Uva Nera

Tagliolini Verdi con ragù di Pancetta, Porcini e Scaglie di Tartufo

 

Secondo e Contorno

Filetto di Cinta Senese in Crosta su Crema di Spinaci con Mele Fuji

 

I Nostri Dolci

Creme Brulè al Mandarino

Panettone Artigianale e Ricciarelli con vino Moscato

 

Vini di Tenute del Cerro

Cerrus Rosé Metodo Classico

Rosso di Montefalco 2020

Nobile di Montepulciano 2019 Tre Bicchieri Gambero Rosso

 

Intrattenimento con musica dal vivo.

 

Se volete pr​enotare il vostro posto a tavola per il cenone di Capodanno alla Miniera di Monterufoli, potete farlo tramite mail o contatto telefonico.


Capodanno in agriturismo: perché sceglierlo?

In genere, si preferisce trascorrere un soggiorno in agriturismo durante la primavera o l'estate, quando la natura è al suo massimo splendore e si può trascorrere l'intera giornata all'aria aperta. Eppure, anche l'autunno può essere una stagione affascinante e romantica, grazie allo spettacolo unico regalato dal paesaggio che cambia con il folia​ge. E non è da meno la stagione invernale, con la sua pace e tranquillità: trascorrere il Capodanno in agriturismo è infatti una tendenza in crescita, e non solo tra le famiglie. Anche le giovani generazioni stanno infatti riscoprendo il valore del contatto con la natura e dello stare insieme, e sono alla ricerca di esperienze che uniscono tradizione, autenticità e semplicità

Tutti elementi che esprimono l'essenza di un agriturismo, strutture ricettive, spesso con la propria azienda agricola, immerse nella splendida campagna italiana. Dai prodotti a km0 al vino eccellente e di propria produzione, fino agli ambienti in cui potersi rilassare e rigenerare con vista sulla natura circostante: una combinazione perfetta per salutare l'anno che passa e accogliere quello nuovo, non trovate anche voi? 

E non dimentichiamo l'atmosfera calda e famigliare degli agriturismi, che si sposa alla perfezione con la magia del periodo natalizio: forse non potrete tuffarvi in piscina, ma potrete trascorrere il tempo vicino a un rustico camino acceso. Per non parlare poi del cibo: le ricette tipiche degli agriturismi, che affondando le loro radici nella cultura contadina di una volta, unite ai sapori di terra, sono ideali per una cena invernale e per scaldare il cuore.

 

​Avete scelto con quale menu festeggiare questo ultimo dell'anno? Vi aspettiamo!

 

 

Consorzio Suvereto e Val Di Cornia: tra tutela, associazionismo e terroir21/09/2023 22:00:00Consorzio Suvereto e Val Di Cornia: tra tutela, associazionismo e terroirhttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/consorzio-suvereto-e-val-di-cornia-tra-tutela-associazionismo-e-terroirI vini della Val Di Cornia dal 2021 sono tutelati dal Consorzio Suvereto e Val di Cornia: ne abbiamo parlato con il segretario Daniele Becchi22/09/2023 08:20:19046054Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx387htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Consorzio%20Suvereto%20Val%20di%20Cornia.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-09-21T22:00:00Z
Vacanze estive in Toscana: i colori di un viaggio tra natura, arte e vino30/07/2023 22:00:00Vacanze estive in Toscana: i colori di un viaggio tra natura, arte e vinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/vacanze-estive-in-toscana-i-colori-di-un-viaggio-tra-natura-arte-e-vinoLe vacanze estive in Toscana sono un must per tanti turisti italiani e stranieri: scopriamo perché, analizzando i mille volti della regione31/07/2023 12:10:19036357Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx568htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Monterufoli%20da%20drone1.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2023-07-30T22:00:00Z
Piccolo glossario del vino per amatori: ecco quali termini conoscere29/06/2023 22:00:00Piccolo glossario del vino per amatori: ecco quali termini conoscerehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/piccolo-glossario-del-vino-per-amatori-ecco-quali-termini-conoscereDa vino “abboccato” a “Riserva”: in questo glossario del vino ecco spiegati alcuni termini e parole del settore30/06/2023 07:53:4508135Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx367htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Glossario.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-06-29T22:00:00Z
Via Francigena toscana: le tappe più belle13/04/2023 22:00:00Via Francigena toscana: le tappe più bellehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/via-francigena-toscana-le-tappe-più-belleUna guida delle tappe più famose della Via Francigena toscana, per scoprire come percorrerle, cosa visitare e dove dormire14/04/2023 05:50:39039732Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx863htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Viale%20Bolgheri.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />2023-04-13T22:00:00Z
La Toscana in 10 piatti06/04/2023 22:00:00La Toscana in 10 piattihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/la-toscana-in-10-piattiPappardelle, baccalà alla livornese e ribollita: ecco 10 piatti tipici della Toscana e dove assaggiarli07/04/2023 06:18:29011675Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx1732htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Rist.%20La%20Miniera3.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-04-06T22:00:00Z
La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativi16/02/2023 23:00:00La qualità del vino: Tenute del Cerro certifica la gestione dei propri modelli operativihttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/la-qualità-del-vino-tenute-del-cerro-certifica-la-gestione-dei-propri-modelli-operativiNuove certificazioni di qualità per Tenute del Cerro: conosciamo i nuovi obiettivi raggiunti17/02/2023 08:59:36037828Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx732htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Certificazioni.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-16T23:00:00Z
Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vino02/02/2023 23:00:00Temperatura, luce, tempo: tutti i consigli per conservare correttamente il vinohttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/temperatura-luce-tempo-tutti-i-consigli-per-conservare-correttamente-il-vinoTutti i consigli per conservare il vino mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche03/02/2023 08:41:38036973Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx550htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Bottiglie.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2023-02-02T23:00:00Z
Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Feste28/11/2022 23:00:00Vini “premiati” da regalare a Natale per impreziosire le Festehttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/vini-premiati-da-regalare-a-natale-per-impreziosire-le-festeLa selezione di vini da regalare a Natale tra le etichette di Tenute del Cerro che nel 2022 hanno ricevuto prestigiosi premi29/11/2022 09:56:44011677Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx590htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Poggio%20Miniera.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-11-28T23:00:00Z
Logistica innovativa per il vino di Tenute del Cerro: ecco la tecnologia che monitora la temperatura24/10/2022 22:00:00Logistica innovativa per il vino di Tenute del Cerro: ecco la tecnologia che monitora la temperaturahttps://www.tenutedelcerro.it/it/le-tenute/monterufoli/news/logistica-innovativa-per-il-vino-di-tenute-del-cerro-ecco-la-tecnologia-che-monitora-la-temperaturaCome funziona la nuova tecnologia per il monitoraggio dei vini spediti da Tenute del Cerro? Intervista al Trade Marketing Manager Francesco Ceccarelli25/10/2022 12:35:34011676Fattoria del Cerro La Poderina Monterufoli Colpetrone Tenuta di Montecorona O' di Còlpetrone Pian di Seta Vermentino di Toscana Bio IGT La filosofia Le tenute I vini Linea aspx601htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/News/Piantina%202.jpg" style="BORDER:0px solid;" />2022-10-24T22:00:00Z